il Marietto Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Mi sembra una cosa comune anche al di fuori del microcosmo hifi. Un azienda produttrice X fa un contratto in esclusiva per la distribuzione sul territorio nazionale con azienda K , la quale ha un contratto in esclusiva con azienda Y per l'assistenza tecnica, punto . Ora , che l'assistenza tecnica non sia geograficamente dove si desidera è un problema del tutto personale. . La domanda dell'acquirente dovrebbe essere non il tagliando che francamente non comprendo su dei diffusori.. Ma se acquisto diffusori fuori produzione da molti anni in caso di guasto/rottura ad un Wf od un Tw esiste il ricambio originale ?
feli Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 17 minuti fa, il Marietto ha scritto: il tagliando che francamente non comprendo su dei diffusori.. Come ha già ampiamente dimostrato @Bill, l'utente @maxxx invece fa benissimo a preoccuparsi e a porsi la questione: altoparlanti più vecchi di 10 anni spesso e volentieri hanno bisogno di essere riconati se hanno la sospensione in foam e a volte anche in gomma (si vulcanizza), i driver in generale hanno bisogno di essere "centrati" (ad esempio il B110 delle LS3/5a oppure gli HPD Tannoy), in alcuni mid e tweeter le bobine rilasciano sfridi che occorre ripulire ecc, ecc, ecc.
il Marietto Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 @feli Hai fatto un decalogo generico e discutibile che in questo preciso caso serve a nulla, ovvero avrebbe senso un occhiata se possibile da un tecnico prima dell'acquisto non dopo. 1
audio2 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 io dico solo che: - se il diffusore che peraltro l' opener ha già avuto quindi lo conosce, va bene, ma perchè metterci le mani - ( mi pare ) che un costruttore di beni al consumo generici debba assicurare i ricambi disponibili per 10 anni dopo la fine della vendita dell' ultimo pezzo, quindi potete trarne le conclusione che preferite.
il Marietto Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 8 minuti fa, audio2 ha scritto: diffusore che peraltro l' opener ha già avuto quindi lo conosce, va bene, ma perchè metterci le mani meno male !
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Maggio 2022 Amministratori Inviato 4 Maggio 2022 @audio2 se non ricordo male la normativa che obbliha il produttore a rendere disponibili i ricambi per un minimo di 7 anni dalla data di cessata produzione è del 2021 e non si applica a tutti i prodotti ma solo agli elettrodomestici, ne restano fuori ad esempio computer e smartphone. trovo comunque incredibile che anche per motivi di immagine, al di la dei gli obblighi minimi di legge, non ci sia una attenzione specifica per i fkagship 1
maxxx Inviato 4 Maggio 2022 Autore Inviato 4 Maggio 2022 @il Marietto tagliando forse non esprime bene il concetto...ma secondo me in Sonus Faber, così come ogni altro costruttore di diffusori, ci sono dei test per capire se un diffusore è conforme a delle specifiche o meno. Quando accetti una partita di woofer per esempio, devono rispettare certi parametri. Queste cose le sai chi gli altoparlanti li produce e chi li compra, perché lo fa a fronte di specifiche tecniche che devono essere rispettate e tolleranze entro cui i valori misurati devono stare. Ecco, io ho avuto le Extrema e mannaggia a me le ho date via. Ora non so se quelle che ho appena comprata siano nelle specifiche originali o meno. E non è questione di farle vedere da un tecnico, ma di avere chiaro il set di misure che il diffusore deve esibire per essere considerato ok. Spero di essermi spiegato, il tuo ragionamento lo condivido, ma credo che anche quello che sto cercando io non sia del tutto campato in aria...
maverick Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Il 3/5/2022 at 13:17, walge ha scritto: Ripeto un altra volta Fecero un ottimo lavoro direttamente in SF; forse sono cambiate le cose Ma conviene sempre sentire loro anche io in una visita ad Arcugnano di cinque sei anni fa ricevetti l'invito a mandare direttamente a loro le mie Guarneri in caso di necessità (anche solo di revisione o lucidatura del mobile, che ha qualche venatura sbiancata per un difetto, noto, nella verniciatura.) Ma non l'ho mai fatto, suonano benissimo e non ho ritenuto di farlo. Probabilmente qualcosa è cambiato nell'assistenza, e mi dispiace assai. Comunque se hanno comunicato di rivolgersi ad xxx io mi fiderei, non credo che si giochino la reputazione (che con le informazioni di oggi ci metti un attimo a perdere) per un centro assistenza balordo. Io non avrei dubbi nel fidarmi, fino a prova contraria, anche se avere una casa madre a 20 km faceva molto comodo...
codex Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 17 minuti fa, maxxx ha scritto: ci sono dei test per capire se un diffusore è conforme a delle specifiche o meno Esatto, sempre durante la citata visita ebbi ad apprendere che esisteva per ogni prodotto il "diffusore campione", il cui risultato sonoro era appunto il metro per ogni consimile. Oggi non saprei se i raffronti siano i medesimi ed in che misura siano ancora fisici o semplicemente elettronici, ed in che misura il personale che opera all'interno della fabbrica sia ancora lo stesso. Per quanto so, mi risulta che da qualche mese il progettista delle mie (ex) Aida non fa più parte del gruppo, come pure so per certo che il vertice amministrativo dell'epoca e quello odierno sono diversi. 17 minuti fa, maxxx ha scritto: avere chiaro il set di misure che il diffusore deve esibire per essere considerato ok Scusa, a questo punto telefona o scrivi in azienda ed esponi il tuo problema: tu sostanzialmente non sai, anzi non puoi sapere se le tue Extrema siano in ordine o meno.
maxxx Inviato 4 Maggio 2022 Autore Inviato 4 Maggio 2022 @codex Ho scritto ma mi hanno mandato al Triodo Service, domani li chiamo (il triodo intendo) per capire consa mi dicono. Non volgio essere rompipalle nè presuntuoso nel voler a tutti i costi fare una cosa quando invece magari il triodo Service fa benissimo e sa benissimo cosa fare.
prometheus Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Quando ancora avevo le Extrema mi informai sulla disponibilità dei ricambi, tweeter e woofer non sono più disponibili da anni… Inoltre spedire una coppia di Extrema, se non si dispone degli imballi, non è propriamente una passeggiata. Roba da non dormire la notte! Perciò se fossi nella situazione dell’opener farei controllare i diffusori solamente da chi sappia metterci le mani in caso di ripristino/riparazione e solo se avessi l’opportunità di portargliele direttamente.
giggione Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 mpi affida al triodo di bari anche per la sostituzione dei pannelli di cristallo della MC,comunque mi ricordo che alla ESB facevano tutto loro,i tempi sono cambiati.
loureediano Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 Forse non vi rendete conto che di Sonus Faber è rimasto solo il nome. Non dico che i prodotti attuali non siano più che ottimi, ma sono altra cosa di quando Serblin la fondò.
codex Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 4 ore fa, loureediano ha scritto: sono altra cosa di quando Serblin la fondò Ci sono fiumi di post con la medesima considerazione, il problema non è la qualità (indiscussa) delle Extrema, ma la possibilità di fare manutenzione, soprattutto da parte di chi, dopo tanti anni. Facciamo mente locale sul fatto che la "vecchia" Sonus faber adottava componenti di terzi, es. gli Esotar, o comunque parti realizzate su specifiche Sf...se non si trovano più non possiamo certo farne una colpa agli attuali titolari dell'azienda. Se la manutenzione è stata esternalizzata cambia poco che la facciano a Bari, a Catania oppure a Sondrio...
subsub Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @rebeccariccobon Il passato non esiste +... Probabilmente tante cose non esistono e non possono più esistere... Sarebbe come portare ad una ditta automobilistica la propria vettura per il tagliando.. Contano i numeri e il fatturato.
evange Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 5 ore fa, loureediano ha scritto: Forse non vi rendete conto che di Sonus Faber è rimasto solo il nome. Ma perchè affermi una cosa del genere? Vai ad Arcugnano e tocchi con mano che l'azienda c'è e gode di ottima salute
Tronio Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 11 minuti fa, evange ha scritto: Vai ad Arcugnano e tocchi con mano che l'azienda c'è Il contenitore e l'insegna sono sempre quelli, certo: è il contenuto che è cambiato...
codex Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 10 minuti fa, Tronio ha scritto: è il contenuto che è cambiato Dopo 31 anni mi sarei meravigliato del contrario.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora