simpson Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 Visti tutti, ma stiamo parlando di cose diverse. Io mi riferisco al fatto che Federer è amato da scrittori, poeti, giornalisti, da gente che non ha nulla a che spartire con il tennis delle statistiche e dei tabellini. Portava la bellezza in quello che faceva.. poi non sapevi mai se avrebbe vinto, a volte si incaponiva su strategie sbagliate, in certe partite danzava ora con Eros ora con Thanatos.. non voglio per forza mitizzarlo, ma in ogni caso lui era ‘altro’ 1
ferdydurke Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 @veidt Non condivido niente di quello che scrivi, Federer è inimitabile per tecnica, stile impeccabile, fantasia di gioco e non ultimo FairPlay. Tutti facevano il tifo per Roger anche in presenza del giocatore di casa..leggiti un libriccino del grande Foster Wallace (Il tennis come esperienza religiosa) e vedi cosa scrive di Federer commentando la finale di Wimbledon 2006 contro Nadal vinta 3-1.
regioweb Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 17 ore fa, veidt ha scritto: Perderer questa chiosa non merita alcuna replica; tieniti pure le tue convinzioni, contento tu contenti tutti..
regioweb Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 3 ore fa, ferdydurke ha scritto: Foster Wallace “La particolarità di Federer è che sa essere Mozart ed i Metallica allo stesso tempo.. e l’armonia è sopraffina” (cit.)
Idefix Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 @veidt 6 ore fa, veidt ha scritto: . Il primo Federer non era affatto un giocatore di rete puro: spesso si limitava ai suoi vincenti da fondo campo. L'ultimo Federer divenne un giocatore di rete perché aveva la necessità di accorciare gli scambi Vabbè non capisci un tubo di tennis. Ora è chiaro 1 1
senek65 Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 Federer è, era, poesia. Era qualcosa che va al di là del tennis, o forse era tennis in purezza. https://youtu.be/KX5-a4LGC5U
ascoltoebasta Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 44 minuti fa, regioweb ha scritto: La particolarità di Federer è che sa essere Mozart ed i Metallica allo stesso tempo.. e l’armonia è sopraffina Precisamente,e non accorgersi di questo nel vederlo giocare è impossibile per chi conosce bene il tennis,sia chiaro non c'è nulla di male,io,per esempio, non saprei riconoscere un vero campione di football americano.
Membro_0021 Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 6 ore fa, simpson ha scritto: Visti tutti, ma stiamo parlando di cose diverse. Io mi riferisco al fatto che Federer è amato da scrittori, poeti, giornalisti, da gente che non ha nulla a che spartire con il tennis delle statistiche e dei tabellini. Portava la bellezza in quello che faceva.. poi non sapevi mai se avrebbe vinto, a volte si incaponiva su strategie sbagliate, in certe partite danzava ora con Eros ora con Thanatos.. non voglio per forza mitizzarlo, ma in ogni caso lui era ‘altro’ @simpson ma lasciamo perdere la letteratura, per piacere. Quello che conta sono il numero dei trofei alzati; e Perderer ne ha alzati meno di Nole e Rafa, chiudendo la carriera con delle sconfitte. Non è paragonabile a Michael Jordan che lasciò i Bulls vincendo l'ultimo anello e con l'ultimo tiro suo in gara 6 contro Utah (con i Washington non avrebbe mai potuto vincere nulla, dato che era una squadra modesta) Jordan è un vero mito, non certamente Roger. Per essere un mito devi fare qualcosa di speciale. Maradona ad esempio, pur non vincendo come Messi e C. Ronaldo, vinse un Mondiale di calcio praticamente da solo (al contrario di Pelè che giocava nel Brasile più forte di tutti i tempi). Federer ha vinto i suoi primi slam con avversari modesti e appena Nole e Rafa sono cresciuti ha iniziato a prenderle. Non è mai riuscito a battere Nadal al Roland Garros, Rafa invece l'ha battuto sul Centrale di Wimbledon. Nole è riuscito a battere sia Rafa che Roger sulle loro superfici preferite. Federer sarà ridimensionato con il tempo dagli storici: sono disposto a metterlo per iscritto.
Membro_0021 Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 6 ore fa, jimbo ha scritto: Borg me lo ricordo,lo usavo come sonnifero @jimbo più sonnifero del tuo Connors che sapeva tirare solo rovesci lungolinea correndo a destra e a sinistra?😂 La finale Mcenroe - Borg a Wimbledon è considerata ancora oggi LA partita di tennis, tant'è vero che ci hanno fatto pure un film. Borg dsi è ritirato giovane con 11 slam, se avesse continuato probabilmente avrebbe raggiunto i 20 slam prima degli altri.
esoteria Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 5 ore fa, mozarteum ha scritto: Come se la cava sotto le federer? Mi pare che abbia 4 o 5 figli, quindi direi benone😅
Idefix Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 Ma sono 2 coppie di gemelli. Metà fatica... Però vediamo se lo battono qua... 😄
senek65 Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 44 minuti fa, veidt ha scritto: Quello che conta sono il numero dei trofei Che tristezza
jimbo Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 @veidt Lascia perdere il tennis non fa per te,il confronto sul piano spettacolare tra Borg e Connors nemmeno si pone,giacchè il tennis di Jimmy è considerato da addetti si lavori e giornalisti come uno di più spettacolari di sempre,lui faceva un altro sport,e gli avversari il tergicristallo😆
jimbo Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 @veidt Quel film l'hanno fatto perchè c'era McRnroe e perchè ci fu quel TB rocambolesco,ma come spettacolo quando si incontravano MC e Jimbo.....nessun paragone con il pallettaro svedese
damiano Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Precisamente,e non accorgersi di questo nel vederlo giocare è impossibile per chi conosce bene il tennis,sia chiaro non c'è nulla di male,io,per esempio, non saprei riconoscere un vero campione di football americano. Non credo sia necessario "conoscere bene" il tennis per rendersi conto di cosa sia stato Federer. Anche guardando distrattamente una partita ci si sarebbe resi conto della grandezza, direi universale, di Roger. Ciao D.
ascoltoebasta Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 2 ore fa, damiano ha scritto: Non credo sia necessario "conoscere bene" il tennis per rendersi conto di cosa sia stato Federer. Anche guardando distrattamente una partita ci si sarebbe resi conto della grandezza, direi universale, di Roger. Mi trovi d'accordo,ma pare non sia così.
simpson Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 4 ore fa, veidt ha scritto: Quello che conta sono il numero dei trofei alzati Il numero di settimane consecutive da numero uno della classifica conta qualcosa? L’incapace Federer ha ancora qualche record che difficilmente verrà battuto
Messaggi raccomandati