ascoltoebasta Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 Il 19/9/2022 at 12:02, jj@66 ha scritto: Miroslav Mecir Vero,il tennis di Mecir,un gran bel vedere.
Membro_0021 Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 3 ore fa, Idefix ha scritto: A proposito mi sono rivisto Sampras/Federer a Wimbledon 2001 in cui un Federer oramai a fine carriera, stanco e poco efficace scendeva a rete appena possibile per accorciare gli scambi con il giovane Sampras, snaturando il suo naturale gioco di attesa a fondo campo fatto di palle alte e lob. @Idefix amico è inutile che fai ironia (e non prendere un solo match che non fa testo) lo disse anche Bertolucci in TV che il primo Federer (quello che già aveva vinto i primi slam, non il giovane acerbo Holden🙂) scendeva meno a rete perché meglio riusciva a reggere i prolungati scambi da fondo campo. La stessa cosa ha fatto Nadal. Devi essere proprio un asino a rete, per restare solo un giocatore da fondo campo oltre i 34 anni (dove inevitabilmente il fisico declina).
Membro_0021 Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 Sembra che Federer possa giocare soltanto il doppio alla Laver Cup, se è così è veramente messo male. Speriamo che Nadal gli eviti una figuraccia, di certo lo manderà sotto rete a cogliere le farfalle 😂 mentre lo spagnolo da fondocampo farà i punti necessari per vincere la partita: https://www.eurosport.it/tennis/laver-cup/2022/laver-cup-roger-federer-giochera-solo-il-doppio-la-sua-ultima-partita-venerdi-23-settembre_sto9152211/story.shtml
Questo è un messaggio popolare. jj@66 Inviato 24 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Settembre 2022 Ieri, durante la Laver Cup, ho visto questo spot della Rolex e siccome ne condivido il contenuto lo posto per chi non ha avuto modo di vederlo: Una leggenda in campo e fuori Come si misura la grandezza? Contando il numero di titoli e vittorie nei tornei del Grand Slam? Il numero di trofei e riconoscimenti? Forse. Ma non solo. Perché vi sono cose che, semplicemente, i numeri non possono trasmettere. Fin dall’inizio, il percorso di Roger Federer nei campi da tennis più prestigiosi è stato definito dalla bellezza che infonde a questo sport, partita dopo partita. Ora è chiaro a tutti come la sua grazia ed eleganza, sul campo e nella vita, lo abbiano reso uno degli atleti più amati di tutti i tempi. La sua carriera è ricca di successi, ma nessun numero potrà mai esprimere la portata della sua leggenda o l’ampiezza del suo retaggio. Perché la sua è una grandezza che non si può misurare. A Roger Federer va la nostra (e la mia ovviamente) più sentita gratitudine per il suo impatto nel mondo dello sport. . Di mio aggiungo che sarà l’età che mi ha reso più “morbido” ma ieri (stanotte per la precisione) mi sono realmente commosso, per cui non posso altro che dire due semplici parole: grazie Roger! 5
78 giri Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Mi sono commosso alle lacrime e posso solo ripetere quanto detto da un altro grandissimo come McEnroe: il tennista con il gioco più bello (elegante) che abbia mai visto. RF forever 2
Gici HV Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 4 ore fa, jj@66 ha scritto: Ora è chiaro a tutti come la sua grazia ed eleganza, sul campo e nella vita, lo abbiano reso uno degli atleti più amati di tutti i tempi A qualcuno non è chiaro...🤔🤭😁😁😁 2
Membro_0021 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 Il 20/9/2022 at 20:30, Idefix ha scritto: Pietà @Idefix leggi pure questa intervista dove Federer dichiara che al Masters del 2003 decise di giocare da fondocampo (e non fu l'unico torneo che giocò in quel modo) io le partite del primo Federer, avendole viste, le ricordo benissimo...e non era certo Becker o Mcenroe (che scendevano a rete su ogni punto): https://www.ilnapolista.it/2022/09/federer-spesso-mi-sono-sentito-invincibile-al-masters-2003-decisi-che-li-avrei-battuti-tutti-da-fondo-campo/
Membro_0021 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 No Rafa, non devi piangere anche tu; ad essere arrivato ultimo nella sfida è stato soltanto Federer 😂 al di là delle freddure, credo proprio che con il ritiro di Federer se n'è andata anche una parte di Nadal 🙂
jimbo Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @veidt se n'è andata una parte di Nadal..... Si la parte umana🤣😂
Jazzlover Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 Intanto oggi pomeriggio il nostro Sonego ha vinto il 250 di Metz. Bravo Lorenzo! 2
Questo è un messaggio popolare. Renato Bovello Inviato 25 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Settembre 2022 Ho seguito l’addio di Federer e condivido ogni parola che avete scritto. Vorrei solo far notare che il giorno dopo, la prima pagina della Gazzetta riportava un piccolo riquadro in basso dedicato a Roger mentre il titolone era dedicato ad un’insignificante vittoria di un’insignificante nazionale di calcio nella più insignificante delle competizioni che nemmeno cito . Sono un tifoso di calcio , milanista credente e praticante ma c’è un limite a tutto . Mi aspettavo una prima pagina interamente dedicata a Federer . Che pena 5
gbale Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @Renato Bovello chi compra quel foglio rosa sono appassionati di mutandoni calcianti quindi di quello scrivono.@Renato Bovello
maverick Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 2 ore fa, gbale ha scritto: chi compra quel foglio rosa sono appassionati di mutandoni calcianti quindi di quello scrivono La Gazzetta è anche il giornale più equilibrato (lasciamo perdere Corriere dello Sport tutto sulla Roma e sul Napoli e ancora di più Tuttosport, ogni giorno 9 colonne sulla Juve, anche quando sono tutti in vacanza). Ma non c'è nulla da fare. Gli altri sport ricevono le briciole che il calcio lascia loro. Triste e immodificabile realtà . 2
Membro_0021 Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 Il 25/9/2022 at 13:52, jimbo ha scritto: se n'è andata una parte di Nadal... Si la parte umana @jimbo Questi tre hanno vinto qualcosa come 63 slam in un ventennio. Onore a loro, non credo si vedrà ma più nel tennis qualcosa di simile...
78 giri Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 Ho visto ora Sonego perdere con un diciannovenne bravino a Sofia. Ma che moda è quella di spostarsi sempre per giocare il diritto dal lato del rovescio? Un po' va bene, soprattutto se ti esce un vincente o giù di lì, ma se lo fai sempre ti scopri troppo sul dritto e infatti il ragazzino l'ha ciulato spesso da quella parte 🤔
gbale Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 Lo fa chi crede di essere più forte di quello dall'altra parte, ma tanti siv ricredono
Messaggi raccomandati