Vai al contenuto
Melius Club

Tennis [thread unico]


keres

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, maverick ha scritto:

Si può fare tutta l'ironia che si vuole

non è ironia, la mia è invidia!! ahaha

scherzi a parte condivido pressoché in toto le tue considerazioni;

purtroppo in questo momento per il buon Berretto il rischio di diventare un Cecchinato (detto col massimo rispetto) qualsiasi è dietro l’angolo.

Felice di sbagliarmi (cit.)

 

Inviato
36 minuti fa, regioweb ha scritto:

purtroppo in questo momento per il buon Berretto il rischio di diventare un Cecchinato (detto col massimo rispetto) qualsiasi è dietro l’angolo.

Felice di sbagliarmi (cit.)

I giocatori "medi" (e Berrettini lo è,  .. e come talento lo è anche Sinner) devono sopperire con " la testa" al polso e al braccio che "vanno da soli" e che pochi hanno. (ed in ogni caso nel tennis di oggi non basta lo stesso).

Il livello medio è elevatissimo,  la velocità di palla pazzesca,  la condizione fisica che serve per stare al vertice ...perfetta.

Se ti manca qualcosa,  perdi con un giocatore di trenta-quaranta posizioni sotto, senza discussione, ma rischi fortemente di perdere anche con un numero cento.

Una volta non era così.

Berrettini ha già ottenuto risultati straordinari, per il talento che ha, è stato davvero bravissimo; per tornare a competere al top deve ritrovare quella motivazione, quella concentrazione e quella "fame", intrisa di spirito di sacrificio, che aveva due anni fa.

Mi farebbe ovviamente piacere, ma non sono sicuro ne abbia piu' totalmente la voglia.

  • Melius 2
Inviato

Dissento sul poco talento di Sinner. Ha un timing e una velocità di esecuzuone con il braccio altissima e per tornare ai nuovi materiali hanno stimolato e consentito nuovi metodi di allenamento nuove tecniche e tattiche di gioco.

Io sono un vecchio tennista da racchetta di legno Maxima Torneo Deluxeb Dunlop Maxly, Wilson Kramer Snauvert, Donnay Borg.

 

Lo stile è simile ho cambiato pochissimo l'impugnatura ma fin da subito i telai hanno consentito potenze e rotazioni diverse.

 

Ora è cambiata totalmente la tecnica di gioco e l'approccio fisico. 

Paradossalmente stanno tornando le smorzate perché giocano così lontani e in diagonale, che torna utile (a saperla fare)

Ho visto Alcaraz modificare l'impugnatura in quasi Continental al volo un enorme sensibilità Mentre gli altri continuano a fare un movimento non corretto con impugnatura da top estremo.

 

Tornando a Sinner è un giocatore che secondo me saprà andare oltre i suoi limiti ha già modificato in parte il fisico e secondo me continuerà acquisendo un po' di potenza e resistenza. Tecnicamente secondo me è molto forte perché insieme a Djokovic e Alcaraz è uno dei pochi sa giocare il controbalzo in maniera efficace e spesso trasformano un'azione in parte difensiva quasi in un attacco.

Inviato

Nel terzo set Alcatraz l'ho visto molto fuori fase, ha fatto parecchi errori che di solito non fa. Tifo per Sinner ma il tennis dello spagnolo e' perfetto, lo giudico superiore. 

Inviato
1 ora fa, Idefix ha scritto:

di legno Maxima Torneo Deluxeb Dunlop Maxly, Wilson Kramer Snauvert, Donnay Borg.

Ti sei dimenticato la slazenger e la Bancroft :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
19 minuti fa, gbale ha scritto:

Ti sei dimenticato la slazenger e la Bancroft :classic_biggrin:

E pure la Spalding Pancho Gonzales Prize Cup….

Inviato
5 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Pancho Gonzales

Caspita io non ero nemmeno nato, si parlava dell'epoca di Panatta.

Inviato
27 minuti fa, gbale ha scritto:

Ti sei dimenticato la slazenger e la Bancroft 

E la Wip Panatta dove la metti ? :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

Penso che la vittoria contro Alcaraz sia stata molto importante per Sinner , il nostro di testa è fortissimo ma se avesse perso sarebbe stata pesante da digerire , Alcaraz gli è superiore nel gioco a rete e nei recuperi di palle impossibili , però Sinner è un po' meglio al servizio e nel gioco da fondo , saranno dei grandissimi duelli in futuro , il primo set della semifinale è stato bellissimo ...

Contro Medvedev  sarà dura ma ci sono tutte le possibilità di far bene.

Inviato

Al momento (4° gioco) sembra un po' rigido....vedremo. Medvedev è tanto brutto quanto efficace. 

Inviato
44 minuti fa, maverick ha scritto:

Wip Panatta dove la metti ?

Esatto, me la passo lo sponsor per provarle un 5 o sei racchette, ci feci due partite e ci rinunciai. Un disastro. Poi lo sponsor arrivo con le donnay Borg, con l'impugnatura lunga vi ricordate. Dure da morì. Rinunciato anche a queste. La maxima torneo Deluxe rimaneva la più giocabile ma si sentiva che ormai non aiutava più di tanto il giocatore. E allora arrivarono le yonex in alluminio. Anche loro insufficienti. Un'odissea per fare il salto di qualità che ormai serviva.

Inviato

Al momento (4° gioco) sembra un po' rigido....vedremo. Medvedev è tanto brutto quanto efficace.

 

Break. Sinner può anche perdere ma ha due palle cosi 

Inviato

@maverick @gbale

Per me delle "lignee" la miglior era la Maxply seguita dalla Bancroft americana di Borg (più morbida della Donnay).

 

Inviato

andata… 

speravo in un match più equilibrato, pazienza..

Inviato

Anch'io speravo sinceramente che sull'onda dell'entusiasmo,  questa sarebbe stata la volta buona.

Ma Medvedev,  che pure è sicuramente meno forte di Alcaraz, è proprio la bestia nera del Nostro.

Pazienza, ho sbagliato il pronostico-speranza, .. però questo è stato un torneo importante,  anche dal punto di vista psicologico.

Inviato
1 ora fa, Idefix ha scritto:

Per me delle "lignee" la miglior era la Maxply seguita dalla Bancroft americana di Borg (più morbida della Donnay).

Io ho sempre preferito la Maxima, anche se era vero che più di tanto non poteva dare.

Anche la Dunlop Maxply era relativamente facile da utilizzare.

Pure io con la Bancroft non mi sono mai trovato e l'ho abbandonata subito, per non parlare della Donnay di Borg, che era un pezzo di legno ingiocabile.

Poi le racchette in metallo (Head) e poi in fibra hanno cambiato il mondo.


×
×
  • Crea Nuovo...