jimbo Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 A mio avviso Nedvedev non durerà tantissimo ai vertici,manca di compostezza a differenza di Nole e nadal....
davenrk Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 2 minuti fa, Idefix ha scritto: Giuro, io fossi Berrettini sarei eccitato e non preoccupato. E avessi la sua tipologia di gioco non mi porrei problemi a cercare accelerazioni ogni momento. quando poi se le rivede di ritorno ad una velocità superiore ne riparliamo 😉 ovviamente tifo Berrettini, ma obiettivamente la vedo così, felice di sbagliarmi
jimbo Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 @Idefix Esatto ma ho paura che Nole lo tartasserà sul rovescio,e quando gli capiterà il diritto cercherà di strafare....solo servendo al top ci sarà match
Idefix Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 @jimbo Io non ho mai capito come ha fatto Connors a perdere due finali con Borg sull'erba. Avrei capito l'RG ma Wimbledon proprio no, lìerba era ancora molto veloce e il tennis percentuale non efficace. Ma tanto fu.
davenrk Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 io non ho mai capito come ha fatto Connors a vincere così tanto invece 😉 ma vabbé io sono cresciuto con gli Edberg, Agassi, Sampras....altra epoca
Idefix Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 @davenrk Mah Musetti (che mi piace assai più di Sinner come giocatore e gioco) con Djokovic ha perso fisicamente. Il suo tennis vario capace di cambi di ritmo, direzione e peso palla diversi aveva avuto la meglio.... ma sono 5 set.. Berrettini dovrebbe ispirarsi con maggior potenza al servizio e forse al dritto
jimbo Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 @Idefix Beh la prima fu combattuta,al V partì male ma sfiorò l'impresa in rimonta.Purtroppo lo penalizzava un servizio poco incisivo,ricavava pochi punti.Quando si decise che doveva chiedere di più dal servizio rivinse Wimbledon nell'82,li finalmente gli vidi servire prime palle degne di questo nome...
Idefix Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 @davenrk Connors era un grande certamente superiore a Edberg e Becker. Per Sampras (superiore a Connors per me) vale in misura minore il discorso erba come Nadal/terra.
davenrk Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 2 minuti fa, Idefix ha scritto: Musetti (che mi piace assai più di Sinner come giocatore e gioco) con Djokovic ha perso fisicamente. Djokovic nei primi due set non era ancora entrato in campo, e aveva le mutande pure sporche :-DDDD Musetti ha fatto certamente il suo, ma con un Djokovic in palla già da subito avrebbe perso nettamente....IMHO poi è pure crollato fisicamente e infatti in mezzora quasi ha vinto due set
Idefix Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 BIsogna vedere quanto Djokovic non fosse in palla a causa di Musetti. Poi appunto perchè è Djokovic (uno dei tre migliori di tutti i tempi) ha vinto. Resta insoluto sapere se in caso di 2 su 3, sarebbe finita allo stesso modo. Magari al secondo set si sarebbe svegliato o forse no...
Idefix Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 Musetti deve crescere e assai fisicamente, ricordatevi del primo Djokovic che qualche partita non la finì o perse perchè esausto. Poi si "aggiusto" fisicamente e i risultati li conosciamo.
davenrk Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 1 minuto fa, Idefix ha scritto: Musetti deve crescere e assai fisicamente e allora Sinner che deve fare? Musetti è molto più avanti di Sinner fisicamente, poi vabbé non ha mai fatto un 3/5, veniva da 3h al 5 set con Cecchinato, contano anche le energie mentali
Membro_0021 Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 42 minuti fa, Idefix ha scritto: E personalmente accomuno, in senso lato, più Federer e Djokovic forti su tutte le superfici, che Nadal vincente in pratica all'80% sul rosso (sulla quale è indiscutibilmente il più forte di tutti i tempi passati, presenti e secondo me anche futuri). @Idefix Permetti ma l'asserzione che vuole Nadal vincente solo sul rosso altro non è che una falsa diceria. Nadal sulla sua superfice meno preferita (l'erba) ha vinto ben due Wimbledon battendo in finale il più forte dell'epoca su questa superficie (Federer) mentre lo svizzero e Djoko hanno vinto un solo RG (e Federer non ha mai battuto Nadal sullo Chatrier); Nadal ha vinto ben 4 US Open (uno in meno rispetto a Federer che non non lo vince dal lontano 2006). Il vero tallone d'achille di Nadal è l'indoor ma io ritengo vergognoso che i Masters non si giochino anche sull'Outdoor visto che il 90% dei mille sono all'aperto (e tanti tornei sulla terra). Come pure falso è il mito che Federer sia un giocatore di rete. I veri giocatori di rete sono stati ben altri (Le Conte, McEnroe, Becker, Edberg) Federer all'inizio della carriera scendeva rararmente a rete preferiva giocare da fondo campo dove sparava i suoi vincenti anticipando i colpi. E' diventato giocatore di rete a fine carriera, costretti ad abbrevviare gli scambi per non stancarsi da fondo campo.
Idefix Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 Mah sono coetanei. Sinner ha dalla sua una forza mentale non propria della sua età e ampi margini di miglioramento. Penso possano darci belle soddisfazioni da tifosi ambedue
davenrk Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 2 minuti fa, Idefix ha scritto: Sinner ha dalla sua una forza mentale non propria della sua età si ho visto quando serviva per il primo set, nessuna prima palla dentro ecc ecc ecc speriamo va
davenrk Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 6 minuti fa, veidt ha scritto: Nadal sulla sua superfice meno preferita (l'erba) ha vinto ben due Wimbledon battendo in finale il più forte dell'epoca su questa superficie (Federer) tutto perfetto, però dimentichi come in quegli anni l'erba era moooolto lenta... poi hanno modificato anche la terra rendendola più veloce, è vero, però onestamente non so quanti wimbledon Nadal avrebbe con l'erba veloce come una volta
Idefix Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 @veidt Non ho detto solo sul rosso, ma soprattutto sul rosso. Nadal ha vinto una sola finale su Federer e anche molto particolare (pioggia i momenti topici sia per l'uno che per l'altro, la ricordo benissimo). Il secondo titolo su Berdych che eliminò proprio Federer. Inoltre l'erba di Wimbledon è stata per non so quale motivo volontariamente modificata dagli organizzatori proprio poco prima che Federer iniziasse a vincerlo. Per me sono i tre più forti di sempre e ho una leggera preferenza per Federer. Riguardo la rete, Federer è sopraffino a rete ma di sicuro i più famosi a rete sono, però dei tempi post Borg (che prima salvo pochi si andava a rete tutti), Sampras, McEnroe, Edberg, Becker tra in vincenti, i due australiani Cash e Rafter (mi pare solo Cash abbia vinto) e altri meno noti. toh ci piazzo anche un Ivanisevic
Messaggi raccomandati