gbale Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 25 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: da molto dentro il campo. Ne ha sbagliati veramente troppi. Disamina corretta (inciso meno sul futuro di draper, a me draper proprio non piace ma a spiegarlo ci vuole troppo e non siamo nel sito tendilecordeorizzintalia25.00001chili punto it). Detto questo saprai bene che avvicinandosi alla linea del servizio è la posizione del massimo carico della risposta. O va nel nastro o poco sotto e ci fai il buco o in tribuna (sinner non colpisce mai una palla da tribuna) . È uno dei colpi più facili da fare eppure il più sbagliato perché lo fai per chiudere il punto convinto che sia facile e non per restituire il colpo come da fondo campo. Insomma è come una prima palla al servizio, molto più splbagliata che la seconda. Non era per te la spiegazione che la saprai già, era per il mondo del tennis da TV.
Mighty Quinn Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 21 minuti fa, gbale ha scritto: draper Magari un giorno ne parleremo È chiaro che deve superare (cioè gestire meglio) il problema tensione. O meglio, ansia, che è anche peggio. Se non supera questo sarà sempre limitato. Tecnicamente non vedo limiti particolari alle sue possibilità. Servizio risposta rete smorzata dritto al top e anche il rovescio può far male. Fa qualche errore? Si ma goes nuclear il 90% delle volte che colpisce la palla. Oggi è così il tennis. So' finiti i tempi dei giocatorini da salotto, tipo Federer...
gbale Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 52 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Fa qualche errore Non è quanti ne fa (ma vedi dippi falli) è come li fa. Ne riparleremo. Era comunque la prima volta che lo vedevo.
Savgal Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Un dubbio da chi di tennis capisce quasi nulla. Mi pare uno sport distruttivo dal punto di vista fisico, soprattutto sul cemento. Correre e bloccarsi di colpo comporta un carico sulle articolazioni delle gambe distruttivo per le stesse e penso sarebbe opportuno che i tempi tra una partita e la successiva non siano così brevi.
Mighty Quinn Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 8 minuti fa, Savgal ha scritto: Mi pare uno sport distruttivo dal punto di vista fisico, Mah È non è che il calcio sia da meno Certamente per raggiungere il top devi essere uno che è di natura poco soggetto a infortuni Le situazioni variano molto da giocatore a giocatore Nadal Federer e Djokovic hanno giocato decenni al top senza problemi che sono arrivati dopo i 35 Altri hanno avuto carriere devastate da infortuni continui, vedi Berdych, in parte anche Murray...e del Potro e altri Dybala è sempre rotto Ronaldo mai C'è di tutto 1
Gall Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 @Savgal Tutti gli sport ad alto livello sono devastanti, lo sport non fa bene, fa bene un’attività sportiva a livello amatoriale senza eccedere, buona parte degli sportivi di alto livello in tarda età sono a pezzi, i peggiori i calciatori che hanno le gambe sfatte. Il tennis per le caviglie, ginocchia e gomito è abbastanza traumatico, per dirla sicuramente andare in bicicletta si rischia meno se non l’investimento o la caduta. Su terra rossa che non è come il cemento, ci sono persone che giocano oltre gli 80 anni, poi al limite puoi giocare solo in doppio sei si hanno limiti di mobilità. A tennis bisogna schivare l’epicondilite e poi si può giocare di mestiere sciegliendo di fare più o meno fatica.
maverick Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Ha ragione @Mighty Quinn Poi, come in tutti gli sport, c'è stata un'evoluzione enorme nei materiali, negli allenamenti .. che porta le sollecitazioni ad essere molto più elevate rispetto a 40-50 anni fa. Vale per il tennis, per il calcio, ma vale anche per lo sci, per la pallavolo, per decine di altre attività. Quando fai le cose al doppio della velocità, e con più forza, è chiaro che al fisico chiedi sempre di più... Nel tennis di fatto gli incontri 3 su 5 sono scomparsi, tranne gli Slam. Se tutti i tornei fossero 3 su 5, se ne potrebbero giocare la metà... E l'età della "top performance", in quasi tutti gli sport, si è ridotta. Oggi gli sport dove a trent'anni sei ancora un "top" sono pochi, ..e nella maggior parte dei casi passati i 25 comincia il declino, il massimo lo dai a 20 anni; ossa muscoli e legamenti , anche se sempre meglio allenati, ..quelli sono.
rock56 Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 2 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: chiaro che deve superare (cioè gestire meglio) il problema tensione. O meglio, ansia, che è anche peggio. È quello che penso anch'io, infatti ho visto Dreper proprio "spossato": direi che c'è l'ha messa tutta e di più, era arrivato... Ha pure rimesso in campo, però nessuno dell'organizzazione che andasse a spazzare per terra! Lo faceva sempre lui, l'arbitro lo ha pure fatto notare!
Questo è un messaggio popolare. gbale Inviato 7 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Settembre 2024 12 minuti fa, rock56 ha scritto: spazzare per terra! Gli dai time tecnico, vai nel bagno e ti sciacqui e arriva una con spazzolone e disinfettante a pulire. Del resto lui si smoccica, con un asciugamano schifoso prende le palline e i raccattapalle pure. Non è cosa da sottovalutare un comma al regolamento. Metti che gli esca sangue dal naso e goccioli in campo, che si fa si prende l'asciugamano Nero schifoso? Vabbè che i calciatori sputano in terra da quando entrano in campo ma qui si giocava una volta in bianco pantaloni lunghi cintura di cuoio giacca e coppola. Diamogli un contegno come l'obbligo di non giocare con magliette dal gusto dubbio e non bianco come laver e Lacoste e F.Perry. e poi per favore quelle borse da paracadutista, ma li avete visto gli spogliatoi dei circolo quando giocano quelli 'seri' c'è da fare lo slalom tra borse borsoni e borsette in terra e sulle panche e sugli attaccapanni. Ho visto ragazzi della scuola tennis con babolatyda 150 litri termiche e racchetta del decathlon 1 1 1
ascoltoebasta Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 3 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: Piccola cosa tecnica da migliorare (per chi si intende di tennis): i colpi di attacco, in particolare col dritto, da molto dentro il campo. Ne ha sbagliati veramente troppi. Ormai da Sinner ci si aspetta la perfezione quasi ad ogni colpo,ieri quei colpi che dovevano esser di chiusura punto son stati sovente sbagliati,e m'han portato spesso a pensare che anche un N°300 ATP li avrebbe chiusi,così come alcuni recuperi su smorzate di Draper,ma poi ricordavo,nel mio piccolo,quando durante tornei per me importanti,facessi errori che neanche gli under 12..... Fritz è davvero in gran forma,speriamo non gli entrino troppe prime di servizio altrimenti potrebbero esser tutti set al tie break.
Mighty Quinn Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 8 minuti fa, rock56 ha scritto: l'arbitro lo ha pure fatto notare A parte che sta tizia cor canotto in bocca...vabbe' sarà anche brava a fare il suo lavoro forse, però vabbe'... 3 minuti fa, gbale ha scritto: laver e Lacoste e F.Perry Appunto A quei tempi un arbitro cor canotto 'ncio o mettevano di sicuro Sull'episodio non ci vedo nulla di tremendo, ha vomitato liquido, in quanto beveva litri su litri causa umidità sudorazione stress le solite cose....ha pulito non è una tragedia capita Sinner sul momento non aveva notato e la canottiera glielo ha spiegato Nulla di che
ferdydurke Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 18 minuti fa, maverick ha scritto: E l'età della "top performance", in quasi tutti gli sport, si è ridotta. Oggi gli sport dove a trent'anni sei ancora un "top" sono pochi, ..e nella maggior parte dei casi passati i 25 comincia il declino, il massimo lo dai a 20 anni; ossa muscoli e legamenti , anche se sempre meglio allenati, ..quelli sono. Ma, insomma…basta ricordare Connors, Laver, Sampras, Wilander, Gasquet, Federer, Nadal, Djokovic, Monfils, Rosewall, Gonzales, etc. Ho messo i primi che mi vengono in mente. Piuttosto credo che non sia tanto il fisico a decadere quanto il burnout per lo stress psicologico.
peng Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Draper mi e’ sembrato un buon giocatore, ma con limiti evidenti nella resistenza (5 set non li regge) e soprattutto nell’intelligenza tattica nel giocare i punti importanti. Sinner ha faticato, ma la vittoria non è mai stata a rischio. d’altra parte se uno è n. 1 e l’altro n. 25 una ragione c’è.
Mighty Quinn Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: Ormai da Sinner ci si aspetta la perfezione quasi ad ogni colpo Beh giustamente ci aspettiamo tanto Ma lui finora ha dato tanto È in forma atletica notevole, non capitava da miami Ancora leggo commenti a mio avviso ridicoli in giro tipo non ha giocato al meglio, troppi errori non era ben centrato e cagate del genere Gli stessi commenti del dopo Medvedev Giocando con quel margine (minimo) a quelle velocità ( qyasi relativistiche) e la gente fa la schifiltosa perché ha fatto qualche errore Evidentemente o non capiscono una mazza di tennis ( probabile) o non hanno mai visto giocare Sinner Sinner ha sempre fatto un tot di errori, quando è in forma come in questi giorni, tira ancora più forte e inevitabilmente farà qualche errore Se ne facesse di meno vincerebbe 6-1 6-1 ogni partita
maverick Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 3 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Ma, insomma…basta ricordare Connors, Laver, Sampras, Appunto ... Altri tempi, dove le sollecitazioni erano minori; si giocava più piano. Poi ci sono le eccezioni , ovviamente; Nadal e Djokovic sono extraterrestri, da questo punto di vista. Poi ovviamente anche lo stress psicologico, ma quello, per chi vuole sempre essere al top, .. è inevitabile.
maverick Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 2 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Ancora leggo commenti a mio avviso ridicoli in giro tipo non ha giocato al meglio, troppi errori non era ben centrato e cagate del genere Comunque devi ammettere che il Sinner di dieci gg fa, quello dei primi due turni, era il cugino di quello visto con Medvedev o Draper.
Mighty Quinn Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 6 minuti fa, peng ha scritto: d’altra parte se uno è n. 1 e l’altro n. 25 una ragione c’è La ragione è che la classica non è aggiornata È già numero 20 E ha tutto per entrare nei primi dieci, minimo Se riesce a non avere infortuni e ad aumentare un pochino la tenuta atletica ai vari zverev rublev fritz ecc...se li beve già adesso L'anno scorso in questo periodo Sinner ha fatto il salto di qualità Draper lo sta facendo Oggi ha imparato molto
Mighty Quinn Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 4 minuti fa, maverick ha scritto: Comunque devi ammettere che il Sinner di dieci gg fa Esattamente! Ti dirò di più Il Sinner dei primi turni di cincy era da incubo C'era il vento ok ma non ne entrava una in certi momenti... Tu che ne capisci lo sai perfettamente che mooolto spesso i grandi campioni trovano la forma durante il torneo Il Sinner di mckenzie macdonald era ridicolo rispetto a quello da tommy paul in poi (non sempre va così, AO Sinner era devastante da subito)
Messaggi raccomandati