Questo è un messaggio popolare. gbale Inviato 13 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Luglio Chi ci capisce un po' di tennis non commenta mai il primo set e nemmeno il secondo. Comunque pronostico rispettato, in quattro e in 3 veloci ore. Direi perfetto. il vero meme sarebbe questo 4
maverick Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio beh .. che dire di più che non sia stato detto ? impresa epica, il primo italiano che alza il trofeo del torneo più importante del mondo, e senza vincere il quale non ti puoi dire davvero un numero uno. E invece oggi è arrivata la consacrazione ufficiale, adesso ha fugato ogni dubbio, se ancora ce n'era. Aumenta il rammarico perché sarebbe bastato un briciolino di fortuna a Parigi, e si sarebbe potuto parlare di Grande Slam, ma roba che non si vede dai tempi de Marconi . Due campioni straordinari che vinceranno ancora tanti Slam , sia uno che l'altro. Oggi ho visto un Sinner concentrato in ogni momento, che ha giocato ai suoi migliori livelli; Alcaraz alla fine del primo set ha giocato 4 games da extraterrestre; mi sono detto "se continua così . .. il torneo è suo", e invece pian piano ha iniziato a commettere qualche errore , e Sinner ha meritatamente preso il sopravvento. Non ci avrei sperato, ma sto ragazzo ormai non ha limiti. Come si pensava .. la prima di servizio ha fatto la differenza; quando Sinner ha aumentato la percentuale e la precisione della prima di servizio, Alcaraz si è arreso.
maverick Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio Dodicimila e passa punti , con tre mesi di stop..., 3600 punti sul secondo, e quasi il doppio dei punti del terzo. Roba mai vista. Si è guadagnato il pizzico di fortuna avuto con Dimitrov. Per carità, nella seconda metà dell'anno Sinner ha tanti punti da difendere, ma se appena appena mantiene un livello decente (anche magari inferiore a quello di oggi) nessuno potrà superarlo fino alla fine dell'anno.
simpson Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 7 minuti fa, maverick ha scritto: Dodicimila e passa punti , con tre mesi di stop..., 3600 punti sul secondo, e quasi il doppio dei punti del terzo. Roba mai vista. Si è guadagnato il pizzico di fortuna avuto con Dimitrov. Per carità, nella seconda metà dell'anno Sinner ha tanti punti da difendere, ma se appena appena mantiene un livello decente (anche magari inferiore a quello di oggi) nessuno potrà superarlo fino alla fine dell'anno. Se ha giocato così all’aperto su terra ed erba, non oso immaginare quando si tornerà su cemento coperto.. dovranno farlo giocare con le racchette da spiaggia, quelle nere di plastica, per lasciare qualche game agli avversari cmq dopo il secondo set sono andato a farmi un giro con mia figlia, non ce la facevo
simpson Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio Cioè… ha già vinto due slam.. e siamo a luglio. E parte da strafavorito sia a FM che alle finals.
max Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 1 ora fa, gbale ha scritto: Chi ci capisce un po' di tennis non commenta mai il primo set e nemmeno il secondo. prendiamo atto che Cahill non capisce di tennis: Cahill: "A differenza di Vagnozzi, non la vedevo benissimo dopo il primo set"
Questo è un messaggio popolare. supermike Inviato 13 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Luglio 4 ore fa, zalter ha scritto: Il gioco di sinner non mi appassiona, tutto qui, preferisco musetti in giornata @zalter Ma quale gioco oggi passiona? Alcaraz un giocatore di rete? Ma quando mai! I veri giocatori di rete erano i vari Mcenroe, Becker, Edberg, Noah, Sampras etc. che sull'erba di Wimbledon scendevano a rete 9 volte su 10. Quel tennis oggi non esiste più, se scendi a rete frequentemente ti impallinano come un tordo, oggi per vincere devi lanciare frigoriferi da fondo campo. Anche Federer non è mai stato un giocatore da rete, da giovane giocava sempre da fondocampo sparando top spin alla Sinner, solo che aveva ben altro tocco; a scendere a rete con maggior frequenza l'ha fatto in età avanzata, quando aveva bisogno di accorciare gli scambi. Oggi Sinner è il nuovo Djokovic, spara frigoriferi da fondo campo e Alcaraz non riesce a tenere il suo ritmo sulle superfici veloci. Carlos l'ha confermato in conferenza stampa, ma nessuno ci riesce: sul veloce oggi è quasi ingiocabile, come dicono tutti. Alcaraz sulla terra conserva qualche vantaggio per ovvi motivi, perché gli riesce meglio smorzare e variare i colpi. Tutto dipende da come "cresceranno" i due in futuro, Sinner se aumenta la propria forza e intensità potrebbe in futuro prevalere anche sulla terra. 3
loureediano Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio Bellissimo vedere per la prima volta un italo monegasco vincere il torneo senza dubbio più importante di tutti per distacco. Però a me questo tennis che si rifà alla matematica non piace.
audio2 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio se vince anche un rg poi entra nella storia e buonanotte a tutti.
Supertramp Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio Se dovesse vincere gli US OPEN quei 3 match-point a Parigi ci faranno ancora più rosicare...🦫
simpson Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 5 minuti fa, Supertramp ha scritto: Se dovesse vincere gli US OPEN quei 3 match-point a Parigi ci faranno ancora più rosicare...🦫 Se avesse vinto il RG probabilmente avrebbe perso qui. La vittoria di oggi è figlia della sconfitta cocente di Parigi 2
senek65 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio E' storia. Un'Italiano che vince Wimbledon, dove il tennis è più tennis del tennis. Qualcosa di impensabili, ininmmaginabile. Leggenda.
Supertramp Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 11 minuti fa, simpson ha scritto: Se avesse vinto il RG probabilmente avrebbe perso qui. La vittoria di oggi è figlia della sconfitta cocente di Parigi Ma dove sta scritto? 😑
simpson Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 21 minuti fa, Supertramp ha scritto: Ma dove sta scritto? 😑 Te lo dico io, fidati 😉
Messaggi raccomandati