Supertramp Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 16 minuti fa, simpson ha scritto: Te lo dico io, fidati 😉 Universi paralleli 🪐🕳️🌍
OLIVER10 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 6 ore fa, supermike ha scritto: Ma quale gioco oggi passiona? Alcaraz un giocatore di rete? Ma quando mai! I veri giocatori di rete erano i vari Mcenroe, Becker, Edberg, Noah, Sampras etc. che sull'erba di Wimbledon scendevano a rete 9 volte su 10. Quel tennis oggi non esiste più, se scendi a rete frequentemente ti impallinano come un tordo, oggi per vincere devi lanciare frigoriferi da fondo campo. lo stavo pensando anche io, qui se non alzano la rete certe cose non le vedremo mai più. Oggi chi ha forza e resistenza vince quasi sempre e ci si esalta le 4 o 5 volte che in 3 ore si scende a rete.
densenpf Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 8 ore fa, maverick ha scritto: Oggi ho visto un Sinner concentrato in ogni momento, che ha giocato ai suoi migliori livelli Per come l ho vista io, non e' stata una gran partita , entrambi han fatto molti errori, Sinner e' stato bravo ad andarla a prendere la partita. E' stata molto mentale, Alcaraz come al solito dopo un set e mezzo e' crollato. Lo si leggeva anche sul viso, non sapeva cosa fare. La bravura di jannick e' stato aspettare i momenti no di Alcaraz e approfittarsene. Ultima nota, Sinner ha vinto con il primo ace fatto al terzo set, e ha finito con 10 ace totali. Cioe' nulla, se dovesse arrivare alla precisione nella prima di Shelton che viaggia a 15/18 a partita, non ce ne' per nessuno. Questo da'la misura delle potenzxialita' di sto' ragazzo.
Panurge Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 23 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: Oggi chi ha forza e resistenza vince quasi sempre Ma già Borg vinceva così o sbaglio? Se non ricordo male gli scontri Borg - Vilas sulla terra battuta erano noiosissimi già 30 anni fa.
Supertramp Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 9 minuti fa, Panurge ha scritto: ... Borg - Vilas sulla terra battuta erano noiosissimi già 30 anni fa. Famo 45/50
Mighty Quinn Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 7 ore fa, supermike ha scritto: scendevano a rete 9 volte su 10 Dupalle Molto meglio oggi Più tattica più strategia più testa più tensione più atletica e molta, molta più tecnica 2
piergiorgio Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 2 ore fa, loureediano ha scritto: italo monegasco Austro italo monegasco vorrai dire
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 14 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Luglio 51 minuti fa, densenpf ha scritto: entrambi han fatto molti errori Sempre la solita storia arriva la cosa dei "tanti errori", è sempre così Chi sa un po' di tennis sa che a quel livello di tecnica atletica velocità potenza sforzo mentale, gli errori sono stati pochi Gratuiti ancora meno Faccio solo un esempio, i sette doppi falli di Alcaraz non sono venuti perché "sbagliava tanto" Ma vabbè La prossima volta ci saranno gli stessi commenti Mi ricordo la finale US open, idem Australia, idem Insomma pare che inevitabilmente per alcuni sti giocatori so' mezze seghe, co' tutti sti errori... 3 1
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 14 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Luglio 7 ore fa, supermike ha scritto: Ma quando mai! I veri giocatori di rete erano i vari Mcenroe, Becker, Edberg, Noah, Sampras etc. che sull'erba di Wimbledon scendevano a rete 9 volte su 10. Quel tennis oggi non esiste più, Non può esistere: prova a calcolare in quanti secondi ti ritorna la palla dopo il servizio e vedi se riesci ad arrivare sotto rete 6
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 14 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Luglio Sinner pare Rocco Siffredi 3
densenpf Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 36 minuti fa, Panurge ha scritto: Ma già Borg vinceva così o sbaglio? Se non ricordo male gli scontri Borg - Vilas sulla terra battuta erano noiosissimi già 30 anni fa. ERano noiosi perche' allora si picchiava e basta, e bisognava aspettare il Mc Enroe di turno per accendere l'entusiasmo. Ma oggi le partite sono piu' tattiche, si cerca di mettere in difficolta' l'avversario nei suoi presunti punti deboli. Ecco perche' la partita di ieri e' stata poco spettacolare, piu' tattica e mentale, da questo punto di vista Sinner ha prevalso. Oggi un McEnroe o un Panatta catapultati nel gioco moderno non avrebbero armi di fronte alla fisicita' dei colpi moderni, non arriverebbero neanche ad una finale Slam. Non basta piu' l'estro, ma occorre essere prima atleti. un Rivera che ha vinto il pallone d oro nel 1969, oggi non giocherebbe nenache in serie A. 2
simpson Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 12 minuti fa, senek65 ha scritto: Sinner pare Rocco Siffredi di lì la preoccupazione di Carlos.. 2
OLIVER10 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 55 minuti fa, Panurge ha scritto: Ma già Borg vinceva così o sbaglio? infatti nel mio post erano quotati altri campioni che oggi non ci sono. mcenroe scalzò borg da wimbledon imponendo il suo gioco, oggi di fronte a quei due di ieri sarebbe rimasto negli spogliatoi. oggi la fisicità fa si che l'estro e la fantasia siano inutili. ma succede anche nel calcio.
supermike Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 1 ora fa, OLIVER10 ha scritto: lo stavo pensando anche io, qui se non alzano la rete certe cose non le vedremo mai più. @OLIVER10 Più che alzare la rete bisognerebbe ritornare alle racchette di un tempo. Non dico di ritornare a quelle di legno che erano tanto care a Borg, ma almeno a quelle degli anni 80'. Con i materiali iper-leggeri e aereo-spaziali di oggi è fin troppo facile sparare frigoriferi da fondo campo.
Supertramp Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 17 minuti fa, supermike ha scritto: è fin troppo facile sparare frigoriferi da fondo campo. Oppure mettiamo i frigoriferi veri al posto delle pallette e allora sì che rallenteremmo il gioco 🤣 1
Messaggi raccomandati