keres Inviato 27 Gennaio 2022 Autore Inviato 27 Gennaio 2022 Sinner bisogna che inizi a mangiare un po' di carne.
jj@66 Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 Semifinali femminili a senso unico e se per la Barty non c’erano dubbi( la sua abilità di variare il gioco era palese avrebbe messo in difficoltà la statica Keys) sinceramente mi aspettavo di più dalla Swiatek, che per tutto il match ha ostinatamente continuato a battere sul rovescio, ovvero il colpo migliore della Collins, subendo ben 4 break ed un totale di 63 punti a 40, letteralmente spazzata via! Ora testa alle semi maschili, partite difficili sia per il Nostro che per li greco ma punto la sveglia e spero di assistere a dei match tirati, anche se ad oggi vedo ancora il russo favorito ad alzare il trofeo degli AO.
keres Inviato 28 Gennaio 2022 Autore Inviato 28 Gennaio 2022 Io dico finale Tsitipas Berrettini, ma son preoccupato perché non ne azzecco una ☺️ di previsione.
luckyjopc Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 Con quel gioco di rovescio non lo può mai battere
maverick Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 Nadal versione lusso, .. chapeau. Il Nostro ha avuto qualche sprazzo di gran gioco alla fine del terzo set, ma non c'è mai stata la reale sensazione che potesser raddrizzare il match. D'altra parte Nadal si conferma fenomeno assoluto, siamo al cospetto di un alieno, .. Berrettini ha già fatto più di quanto mi aspettassi, non c'è molto da recriminare.
jj@66 Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 Qualche mini occasione ma poco da dire, no regreats e bellissimo torneo da parte sia di Matteo che di Jannik.
Jazzlover Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 Grande delusione. Con Berrettini siamo alle solite, ha solo due colpi, servizio e diritto, se sono appena sotto lo standard, non c'è un piano B che possa cambiare l'esito della partita. Nemmeno con un Nadal al 80% e a corto di energie.
luckyjopc Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 Dovrebbe migliorare il rovescio ed il gioco di rete per competere ai massimi . Facile a dirsi meno a farsi
Questo è un messaggio popolare. maverick Inviato 28 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Gennaio 2022 20 minuti fa, luckyjopc ha scritto: Dovrebbe migliorare il rovescio ed il gioco di rete per competere ai massimi . Facile a dirsi meno a farsi esatto. Secondo me da Berrettini stiamo pretendendo anche di più di quelle che sono le sue possibilità. Certo, .. avere un gran servizio, un ottimo diritto, migliorare il gioco di volo, potenziare il rovescio, solidità di carattere, ... tutto bello. Ma tutto tremendamente difficile, soprattutto se non nasci con un talento innato che ti permette di mettere in pratica tutto quello che vuoi solo col pensiero. Quando tutto questo si unisce, hai il fuoriclasse leggendario. Nadal lo è, Berrettini non lo sarà mai ( e credo forse neanche Sinner). Però ho grande rispetto per i Nostri, che si stanno battendo come dei leoni, migliorando continuamente, e raggiungendo costanti successi in ogni torneo, in mezzo ad una concorrenza spietata. Berrettini, che non è un fenomeno naturale, e che tre anni fa nessuno conosceva, bene o male è arrivato nei quarti di tutti i tornei del grande slam, è arrivato in finale a Wimbledon e in SF in Australia e agli Us Open, ha raggiunto una costanza di rendimento ( che è la vera difficoltà del tennis di oggi) ormai invidiabile: è stabilmente tra i primi dieci del mondo, e più vicino al 5 che al 10; insomma ragazzi, .. c'è solo che da fargli i complimenti, io non avrei mai immaginato potesse fare una carriera così. Non dobbiamo pensare che la normalità nel tennis sia avere sempre Federer, Nadal e Djokovic ( in rigoroso ordine di valenza storica, secondo me ..), loro sono extraterrestri e leggende, che nascono forse ogni 50 anni, se non di più, e che per puro caso della sorte sono stati contemporanei; gli altri sono uomini, .. e Berrettini sta facendo in ogni caso una figura sopraffina. 4
luckyjopc Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 Forse sarebbe il caso anche di trovare una nuova guida tecnica per cercare di trovare quel quid in più. Fermo restando che Nadal è veramente uno dei più grandi di tutti i tempi
jj@66 Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 Il 25/1/2022 at 19:02, jj@66 ha scritto: molto difficile perché il gancio di dritto del mancino andrà a stimolare il rovescio di Matteo ma se dovesse servire come contro Alcaraz (e fare 30 aces contro i 15 di oggi) rimane sfavorito, ma non palleggiare sul proprio servizio sarebbe importante per uscire dalla ragnatela che Nadal avrà preparato. MI autocito semplicemente perché se un appassionato come il sottoscritto aveva previsto (in maniera sommaria) quale sarebbe stato il piano partita di Nadal figurarsi lui, che oltre ad essere un grandissimo giocatore è anche uno stratega eccellente e come se non bastasse ha un team che prepara assieme a lui le contromisure rispetto agli avversari che deve affrontare... se guardate i numeri di Rafa prima della semi aveva commesso 5 doppi falli contro Hansfmann, 6 contro Khachanov, 6 contro Mannarino e 11 contro Shapovalov mentre oggi ne ha commessi 2 non perché ha servito meglio ma semplicemente perché la seconda la giocava in sicurezza sul rovescio di Matteo, sapendo che le probabilità di subire un vincente erano praticamente nulle.. certo se il Nostro avesse portato il quarto al tie-break magari Rafa poteva risentire delle fatiche del quarto di finale, ma i campioni sono proprio quelli che giocano al meglio i punti importanti e Nadal certe occasioni non se le lascia sfuggire!
luimas Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 Cominciavo a sperarci , Nadal era visibilmente calato e Berrettini sembrava sicuro dei suoi colpi , poi negli ultimi due game della partita ha sbagliato tantissimo , errori gratuiti , tante palle finite in rete , si è scombinato qualcosa in testa , peccato ...
peng Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 con Nadal i punti li devi fare. se hai un punto debole e i colpi forti funzionano a intermittenza, quello ti fa a fettine. peccato, ma complimenti a Berrettini. giocare la semifinale di uno slam è sempre un gran risultato
Membro_0021 Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 Penso che in questo momento Nadal preferisca incontrare Medveded in finale e non Tsititpas. Se ricordo bene Medveded ha sempre perso con Nadal quando è 3 su 5. Inoltre il russo soffre molto i colpi mancini e arrotati dello spagnolo. L'ha battuto solo ai master indoor, la superificie meno favorevole a Nadal. Il greco invece a differenza del russo la metterà più sul piano fisico e potrebbe buttare con i suoi terribili colpi il maiorchino fuori dal campo. Comunque vada, non ce ne sarà per nessuno se Nadal sarà almeno all' 80%.
Messaggi raccomandati