Membro_0021 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 13 ore fa, jimbo ha scritto: Mettetevi l'animo in pace il GS non lo vincerà più nessuno nei prossimi 10 anni almeno,Nole è stato schiacciato dalla pressione,ciò vuol dire che non è alla portata degli altri tennisti,poteva farcela Federer quando ha vinto Parigi,e Jimbo naturalmente,ma sappiamo come è andata... @jimbo e io invece ribadisco che l'ipotesi Nadal Grand Slam non è tanto campata in aria. Perché: 1) ha già vinto in Australia 2) Il RG lo vince 4 volte su 5 (anche quando c'è Nole) 3) attualmente sull'erba non c'è nessuno della nextgen forte. Tsitipas, Zverev, Medveved, Thiem a Wimbledon spariscono. C'è solo Berrettini che si trova a suo agio. Rafa agli ultimi Wimbledon è stato eliminato solo da Nole e Federer (sempre in semifinale) 4) Nadal ha vinto gli ultimi due US open a cui ha partecipato battendo Medveved in finale senza rimonta su un cemento, quello americano, a lui più congeniale perché più lento.
jimbo Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @veidt Tutto può succedere,certo se Nole verrà estromesso da tutti gli slam,ma mi sembra rischi solo a Parigi,e sull' erba la mina vagante è sempre dietro l'angolo,un 10% non di più
jj@66 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Rianimo il 3d menzionando e ottime prestazioni di Fognini e Musetti in quel di Indian Wells ieri ma sopratutto per festeggiare le 700 vittorie di un grande lottatore che non mi è mai stato particolarmente simpatico ma al quale va il mio rispetto da sportivo (a livelli basici quali sono stato) a sportivo/campione qual’è Andy Murray, il meno dotato di talento di quelli che furono i Big Four ma che sta dimostrando la sua passione anche ora che arranca e dopo un calvario durato anni, certo è ovviamente in parabola discendente ma la tigna non gli è mai venuta meno e mi fa capire quanto sia innamorato di quello che fa e quindi chapeau e applausi per Andy! 2
Questo è un messaggio popolare. Gici HV Inviato 28 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Marzo 2022 Si può dire di tutto e di più di Sinner ma non che non usi la testa,anche stanotte 5 match point annullati a Carreno Busta dopo quelli del turno precedente,non sarà a posto fisicamente ma per gli avversari è sempre un bel "osso"... 3
regioweb Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 @Gici HV se ricordo bene nel 3o era sotto 5-2 e 30-0, praticamente già in doccia diciamo che il sangue freddo non gli difetta..
maverick Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Sì, è la sua principale dote, ..la forza mentale. Non è in periodo di forma tennistica al 100%, ..molti errori non provocati, e un gioco che da mesi non ha fatto quel "saltino in avanti " che molti avrebbero sperato. Salto difficoltoso e non scontato, eh ?; parliamo di alti livelli, di tanti avversari agguerriti, ..non è facile passare da n.10 a n.6, ..o a n.4. Ogni posizione guadagnata è una montagna; però la scalata "tecnicamente " si è un po' fermata, forse a quello si deve anche il cambio di allenatore, nel tentativo di trovare nuove soluzioni. Una sola cosa resta sempre al top; la forza mentale e il carattere, senza il quale una partita come quella di ieri la perdi 99 volte su 100. Quindi c'è da sperare per il futuro. Stasera con Kyrgios sarà una partita molto interessante; il talento irrequieto e un po' pazzerello contro la solidità del Nostro... mi accomodo in tv.
ascoltoebasta Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 28 minuti fa, maverick ha scritto: Salto difficoltoso e non scontato, eh ?; parliamo di alti livelli, di tanti avversari agguerriti, ..non è facile passare da n.10 a n.6, ..o a n.4. E' vero il salto è difficoltoso,credo anche che quando Nole e Rafa cederanno il passo, i primi 10/12 del ranking (aggiungendo Alcaraz) potranno giocarsi la leadership ATP, penso sia improbabile nel breve periodo trovare i primi 5 in classifica di un livello nettamente superiore a tutti come ai tempi di Federer Nadal,Nole,Murray e lo sfortunato Del Potro, Riguardo Sinner credo abbia bisogno di rendere la varietà di colpi un suo punto di forza,per ora è ancora un punto debole, ma la stoffa del campione c'è eccome.
luimas Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Intanto è passato anche contro Kyrgios , e non era scontato ...
maverick Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Buona prova di Sinner, ... anzi più che buona. Solidità mentale sempre al top, ..è bastato quello per battere Kyrgios, che come al solito ha fatto il matto con l'arbitro e si è rovinato la partita da solo. Cavoli suoi, sarà la trentesima volta che lo fa, ..che si impicchi. E ora anche il prossimo avversario non sembra un problema, direi che le semifinali sono un traguardo più che alla portata. Avanti così.
liboize Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 @maverick Concordo in tutto ; peccato perché Kyrgios ha un gran talento e lo spreca continuamente con le sue sceneggiate ; ma i pagliacci vanno bene solo al circo . Quello che mi preoccupa per i nostri ma in generale per tutti è Alcaraz che mi sembra già fortissimo e difficilissimo da battere per chiunque . Tra l'altro Sinner nei quarti potrebbe ritrovare Tiafoe però penso che ormai abbia imparato la lezione .
maverick Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 1 ora fa, liboize ha scritto: Quello che mi preoccupa per i nostri ma in generale per tutti è Alcaraz che mi sembra già fortissimo e difficilissimo da battere per chiunque . Alcaraz è potenzialmente più forte di Sinner, ed è pure più giovane. Mi sorprenderei se fra quattro- cinque anni non fosse n.1 del mondo. Però,.. del futuro non si possono avere certezze, soprattutto nello sport, quindi un passo alla volta... Speriamo che quest'anno Sinner riesca a migliorare gli aspetti del suo gioco che non sono ancora da "top"; (soprattutto il gioco di volo, e variare le soluzioni tattiche), e magari metta su 5 kg di muscoli che possano completare il suo sviluppo fisico. Servizio, diritto e soprattutto la testa sono già da top 5. Se riuscirà a migliorare i punti deboli, tra i primi 5 ci può arrivare anche a fine anno. Parere personale,..ovvio. 1
ascoltoebasta Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 1 ora fa, liboize ha scritto: Tra l'altro Sinner nei quarti potrebbe ritrovare Tiafoe però penso che ormai abbia imparato la lezione . Sembra che Cerundolo possa farcela,dovrebbe essere più abbordabile, se Sinner non lo affronterà con sufficienza, ma sta crescendo anche sotto questo aspetto.
ascoltoebasta Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 8 minuti fa, maverick ha scritto: e magari metta su 5 kg di muscoli che possano completare il suo sviluppo fisico. Potrebbe anche essere una questione di costituzione fisica,ad esempio la muscolatura di Alcaraz sembra già matura ed ha quasi 2 anni di meno. Non so. 1
liboize Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 @ascoltoebasta Questo lo penso anch'io . Tra l'altro una costituzione fisica meno massiccia sia anche meno soggetta ad infortuni : vedi Berrettini purtroppo !
maverick Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Potrebbe anche essere una questione di costituzione fisica, Si ..certo, ..potrebbe essere, chi lo segue sicuramente saprà come muoversi. Ma anche oggi, guardandolo contro Kirgyos, ho avuto sempre l'impressione di vedere all'opera un ragazzino gracile che deve irrobustirsi per poter competere con gli adulti. Sarà un'impressione ....
ascoltoebasta Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 4 minuti fa, liboize ha scritto: Tra l'altro una costituzione fisica meno massiccia sia anche meno soggetta ad infortuni Potrebbe esser vero anche se ora si sottopongono ad allenamenti ben diversi da quelli di anni fa e molto più intensi,credo siano sempre molto vicini al limite. 6 minuti fa, maverick ha scritto: Sarà un'impressione Non è un'impressione, il baricentro alto sicuramente lo pone spesso in una condizione di poca coordinazione, spesso nei recuperi laterali, ora che tutti gli avversari conoscono il suo gioco, speriamo sia affiancato da uno staff che lo porti a migliorare quelle giocate di qualità che spiazzano l'avversario, le palle corte e il gioco sottorete le facevo meglio io(quasi).😊
maverick Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 45 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: le palle corte e il gioco sottorete le facevo meglio io(quasi) Hai ragione. Il braccio non è certo, e non sarà mai, quello di McEnroe o di Federer, ma sarebbe chiedere troppo. Però con l'allenamento si può e si deve migliorare; oggettivamente il gioco di volo e la capacità di giocare qualche smorzata "tattica" sono insufficienti, e si è visto negli anni quanto hanno saputo crescere Djokovic e Nadal che pure non sono nati con un pennello al posto del braccio. Quindi si può fare, bene.. 1
ascoltoebasta Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 18 ore fa, maverick ha scritto: Alcaraz è potenzialmente più forte di Sinner, ed è pure più giovane. Mi sorprenderei se fra quattro- cinque anni non fosse n.1 del mondo. Secondo me tra 2 anni o anche meno......se non ha involuzioni nel gioco e se tiene la tensione psicofisica, problematiche che in età così giovani non sono rare.
Messaggi raccomandati