maximo Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @fabbe In effetti sono molto perplesso 49 minuti fa, ernesto.62 ha scritto: . Di contro il 2,5 confrontato con altri cavi di più alto livello perde il confronto Su quali fronti?
ernesto62 Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @maximo neutral Cable , Acoustic Revive, Ricable , Furutech. Non cito i Withe Gold ovviamente ma altrettanto ovviamente anche con quelli sopra non è un confronto onesto proporzionato ai costi
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Maggio 2022 Moderatori Inviato 5 Maggio 2022 @kalex ringraziato tutti per gli interventi o manca qualcuno?
kalex Inviato 5 Maggio 2022 Autore Inviato 5 Maggio 2022 @BEST-GROOVE forse non tutti ma involontariamente.. grazie @BEST-GROOVE amici mi parlano di cavi di alimentazione chord .. ma penso siano molto più costosi..
salvatore66 Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 Io ti consiglio di vedere in casa Ricable custom quello da 6 mmq con doppia schermatura. Sono ottimi cavi
andrea7617 Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 Ma qualcuno ha fatto delle misure strumenti a supporto delle impressioni di ascolto? Se si parla di suono scuro si dovrebbe trovare una curva di risposta in frequenza che sia compatibile con questa affermazione.
jackreacher Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 Il 12/07/2023 at 18:57, andrea7617 ha scritto: Ma qualcuno ha fatto delle misure strumenti a supporto delle impressioni di ascolto? Se si parla di suono scuro si dovrebbe trovare una curva di risposta in frequenza che sia compatibile con questa affermazione. Ciao, si qualcuno le ha fatte le misurazioni e stai tranquillo che le risposte in frequenza non cambiano, quindi variazioni enormi nel suono non possono essercene. Io sto usando supra lorad mk2 (2,5mq) sull'ampli integrato (usato anche con altri 2 ampli in precedenza) e il suono non è per niente velato o ambrato. Fate voi...
Il_drugo Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 Da me, collegato ad un integrato Norma Revo, dopo le dovute prove e confronti si è rivelato essere un vero tappo. Chiuso in alto e anche poco dinamico. E' anche vero però che le elettroniche Norma sono molto neutre e esigono cavi altrettanto neutri e dinamici. Magari con ampli di livello inferiore e che magari peccano di brillantezza però potrebbe andare. 1
LUIGI64 Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 Io l'ho inserito su un Naim Xs, tutta questa velatura non la percepisco Idem, su un Rega Planet 2000 silver...
ildoria76 Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 Per me i cavi vanno provati senza connettori prima di dare sentenza..a mio avviso i QED GOLDEN ANNIVERSARY XT sono cavi insuperabili in rapporto anche al loro prezzo.
Ospite Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 Il 12/07/2023 at 18:57, andrea7617 ha scritto: Ma qualcuno ha fatto delle misure strumenti a supporto delle impressioni di ascolto? Se si parla di suono scuro si dovrebbe trovare una curva di risposta in frequenza che sia compatibile con questa affermazione. @andrea7617 MI chiedo quali misure possono essere fatte su un cavo d'alimentazione sprovvisto di filtri al suo interno.
dariosch Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 23 minuti fa, veidt ha scritto: @andrea7617 MI chiedo quali misure possono essere fatte su un cavo d'alimentazione sprovvisto di filtri al suo interno. Parla di risposta in frequenza, quindi credo che intende misurare a valle i diffusori.
corrado Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 4 ore fa, dariosch ha scritto: Parla di risposta in frequenza, quindi credo che intende misurare a valle i diffusori. Non cambia assolutamente nulla sulla risposta in frequenza.
samana Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 Posseggo il Supra Lorad mk2 da una quindicina d'anni. Nel tempo ho provato anche qualche altro cavo (Mit, Cardas, Vandenhull, Oelbach), il Supra resiste al suo posto. Mai avuta l'impressione che faccia da tappo al medio alto, anzi il contrario. 1
gorillone Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 Ho il Supra LoRad 2,5 mkii e lo uso su un dac e mi piace, poi ho un Acoustic Revive 4800 sul pre. L'AR va molto bene sul pre, ma quando l'ho provato sul dac ho avuto indurimenti sulla voce e ho rimesso il LoRad. Forse, però, il fenomenoa è collegato alle casse (Khorn), che sono conosciute per avere un medio alto piuttosto in evidenza. Poi potrebbero inserirsi problemi di udito legati all'età e ai tanti concerti a volumi elevati
dariosch Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 7 ore fa, corrado ha scritto: Non cambia assolutamente nulla sulla risposta in frequenza. Io ho solo "tradotto" cosa intendeva l'utente andrea 7617, visto che l'utente veidt aveva capito di misurare il cavo. Io comunque ancora non ho fatto prove con il cavo di alimentazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora