LeoCleo Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 8 ore fa, Jack ha scritto: otare la differenza La differenza ahimè è data dalla densità abitativa. Quando sono nel mio paradiso marchigiano, circolano le stesse auto (anzi, molto più vecchie rispetto a Milano) e la gente si riscalda allo stesso modo con metano (e un po’ di legna). Solo che siamo in 1.900 e non in 3.000.000 considerando tutti i comuni confinanti.
qzndq3 Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 @Jack ieri mattina se avessi fatto delle foto lo 'spettacolo marroncino' guardando verso Torino sarebbe stato analogo. A casa mia, ma abito ad una decina di km dalla città, in genere non c'é 'cappa', sia pur non arrivando all'aria tersa della seconda foto. 9 ore fa, Jack ha scritto: Altrochè se va fatto qualcosa, ed è pazzesco che chi lo capisce meno siano “i cittadini”. Infatti!
Jack Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: La differenza ahimè è data dalla densità abitativa. Quando sono nel mio paradiso marchigiano, circolano le stesse auto (anzi, molto più vecchie rispetto a Milano) e la gente si riscalda allo stesso modo con metano (e un po’ di legna). Solo che siamo in 1.900 e non in 3.000.000 considerando tutti i comuni confinanti. E infatti. Il motivo per cui il mondo va elettrificato il più possibile è proprio perché siamo 8 miliardi ed ampissime aree hanno densità di svariate migliaia di abitanti per Kmq. Se fossimo un paio di miliardi sparsi per ogni dove nessuno se ne preoccuperebbe. 5-6 miliardi non li possiamo eliminare e quindi tocca rispondere alla sfida con la tecnologia.
Jack Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 oppure anche soccombere come specie che non è vietato ma sicuramente non auspicabile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora