Questo è un messaggio popolare. cri Inviato 3 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Maggio 2022 Buongiorno a tutti. Ieri sera, il buon @Stereo paolo e Stefano sono venuti a casa mia con l’intento di analizzare e confrontare un bellissimo pre Sony TA-E7 con il mio MF MVT. Il sony è di Paolo, appena portato a casa e rimesso in opera. Aveva problemi ai contatti, potenziometri ma lui pazientemente lo ha riportato alle origini. Oggetto dal fascino indiscutibile, imponente, pesante quanto un integratone da almeno 100w/ch, tutto in metallo con quei vu-meter che beh, solo loro bastano e avanzano per ammaliare chiunque lo guardi. Un oggetto anche abbastanza raro. Veniamo al dunque: lo porta da me avvolto in uno spesso telo bianco, come un bambino, ‘scartiamo’ il pacco e lo posozioniamo alla belle meglio in una posizione non congrua ma accessibile per poterlo switchare con il mio pre mvt. Problema: nonostante il doppio ingresso phono, tra l’altro con carico selezionabile sul lato mc e connessioni rca dorate purtroppo questo non dà segni di vita. Prova, riprova ma nisba: è in sciopero o semplicememte stasera nun se la sente di allietarci le trombe di eustachio e annessi e connessi: siamo costratti a rinunciare all’ascolto di quella sezione, forse la più rilevante in un apparecchio del genere e ci dedichiamo quindi all’ascolto del cd. Le prime i pressioni non sono state positive: immagine compressa, poca dinamica e dettaglio. Con Clark Terry (Chesky) sembrava non ce la facesse, smbrava strozzato. Passiamo a Donald Faghen: la situazione sembra andare meglio, Passa il tempo e tutto sembra abbia la tendenza a migliorare, Dopo un’ora e mezza di ascolti e cambi il pre acquesta un’altro suono, un cambio anche di impostazione, probabilmtente ha bisogno di girare un pò, di riscaldarsi ed assestarsi. Proseguono le sessioni di ascolto, Clark Terry, Ana Caram, Fagen, Pizzarelli, Bollani e così via. Concludendo siamo arrivati tutti e tre più o meno dello stesso parere: rispetto al Musical Fidelity mvt la scena era decisamente più arretrata ma forse un pò più ampia, un poco meno dettagliato e trasparente ma siamo sempre su alti livelli, non manca nulla, timbrica morbida e pastosa, non affaticante, dinamica corretta, basso ben articolato e completo, un pò compresso con le voci femminili. Un pre di livello che nonostante i suoi 50 anni ha sfoderato un’ottima performance. Per non parlare del fascino oltre che una vesatilità molto alta tra ingressi/controlli di tono ecc. Abbiamo voluto condividera questa serata con voi vintagisti nell’attesa ch venga sistemato l’ingresso phono...poi rifaremo un’altra sessione! Alla prossima! 1 2
Westender Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 bellissimo oggetto! sarei curioso di ascoltarlo
azn131 Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @cri che oggettini faceva Sony ai tempi, sono follemente innamorato di questo marchio!
cri Inviato 3 Maggio 2022 Autore Inviato 3 Maggio 2022 @azn131 guarda davvero un oggetto fatto come si deve. Pensa che anche i meter hanno 3 modi di funzionamento e una manopola dove regoli il loro livello così da fare una sorta di taratura con il resto dell'impianto @Westender se sei di zona magari potremmo organizzare
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Maggio 2022 Amministratori Inviato 3 Maggio 2022 Capisco la nostalgia ma i vumeter su un pre servono come la forchetta per mangiare il brodo. Sicuramente andava fatto suonare parecchio, le elettroniche che han dormito a lungo hanno un risveglio da bradipo. Spero si risolva il problema del phono. Certo al confronto mvt è bruttarello assai ma pur essendo piccolo e nero suona
cri Inviato 3 Maggio 2022 Autore Inviato 3 Maggio 2022 @cactus_atomo conferm in toto quanto dici. Due modi diversi, Due filosofie completamente diverse.
Stereo Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 Ringrazio Cri per l'ospitalità e la disamina del preamplificatore. Sul discorso meters io sono già intervenuto più volte quassopra esprimendo il mio disappunto sui prodotti post anni 80 sui quali si sono eliminati gli strumenti a favore dei meters a barra (Led o fluorescenti) che hanno spesso scadente risoluzione (anche 3 o più dB) È chiaro che al costruttore costano meno una manciata di Led pilotati da un integrato piuttosto che due microamperometri (nel caso in oggetto di notevole fattura) per pilotare i quali serve un complesso circuito analogico (amplificatore logaritmico di precisione) che occupa un intera piastra stampata. Ci pensa poi il marketing a convincere il mercato che i bar graph sono migliori, anche se le cose dal punto di vista tecnico stanno diversamente.
cri Inviato 3 Maggio 2022 Autore Inviato 3 Maggio 2022 In effetti senza una strumenti per fare una taratura seria in linea con il finale forse hanno poco senso, ma da parte mia non posso negare non abbiano un fascino decisivo nell'impatto estetico
Morenik Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 Quando presi il mio MVT per 300 euro era (e rimane) il pre col rapporto q/p migliore al mondo.
cri Inviato 3 Maggio 2022 Autore Inviato 3 Maggio 2022 @Morenik ottimo prezzo. , lo ho pagato un bel pò in più
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Maggio 2022 Amministratori Inviato 3 Maggio 2022 @Morenik pensa che mio fratello ha preso il pre threshold fet nine a moooolto meno ps nel vintage parlare di rapporto q/p ha poco senso, le quotazioni variano nel tempo e per motivi spesso irazionali o casuali
cri Inviato 3 Maggio 2022 Autore Inviato 3 Maggio 2022 scusatemi per gli errori ortografici ma ho scritto mentre stavo facendo altre cose...🙄
Morenik Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @cactus_atomo Allora tuo fratello è stato baciato dalla Dea Audiofila in persona🤩. Certo, i prezzi sono fluttuanti, tuttavia c'è sempre un minimo ( e forse anche un massimo) di valutazione per ogni elettronica, escludendo il caso di tuo fratello che rientra a pieno titolo nlla top ten delle eccezioni più uniche che rare...E beato lui!
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Maggio 2022 Amministratori Inviato 3 Maggio 2022 @Morenik c'era un minimo ed un massimo, oggi certi paletti razionali sono saltati, anche nell'usato.il tuo pre oggi si trova a non meno di 500 euro, e non sempre in condizioni splendide. e se continuiamo a parlarne bene... 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Maggio 2022 Moderatori Inviato 3 Maggio 2022 ma perché é così difficile rispettare il regolamento evitando i nomi e/o titoli sempre in maiuscolo? E' divertente far lavorare inutilmente la moderazione per effettuare le dovute correzioni?
cri Inviato 3 Maggio 2022 Autore Inviato 3 Maggio 2022 @BEST-GROOVE mi sembrava aver messo solo la marca e non ci avevo pensato. . . .chiedo scusa
nirone95 Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @cactus_atomo quotone, un ottimo apparecchio l MVT della MF...ma molto delicato, con problemi di usura del circuito stampato...
cri Inviato 4 Maggio 2022 Autore Inviato 4 Maggio 2022 @nirone95 hai risolto poi i vari problemi hai avuto?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora