cri Inviato 4 Maggio 2022 Autore Inviato 4 Maggio 2022 2 ore fa, Pimpinotto ha scritto: permette una migliore qualità Lo sapevo. Ma allora la hanno messa tanto x metterla. . .
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Maggio 2022 Amministratori Inviato 5 Maggio 2022 @BEST-GROOVE si tratta di una elettronica ferma per troppi anni.capita spesso ch abbiano bisogno di tempo per dare il meglio
Pimpinotto Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 13 ore fa, cri ha scritto: Ma allora la hanno messa tanto x metterla. Secondo me si e, a conferma di ciò, c'è il fatto che quel connettore, in altre versioni dell'MVT, che ho visto in rete, non è presente. Un'altra possibilità potrebbe essere (sto cavalcando con l'immaginazione) che la MF abbia dotato di analogo connettore qualche finale coevo in modo da velocizzare la connessione pre-finale, magari acquistando il cavo precablato della MF stessa
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Maggio 2022 Amministratori Inviato 5 Maggio 2022 @Pimpinotto gli inglesi sono strani, quel connettore xjr stereo non è unico dell mf, lo trovi anche sul pre linn lk1, che anzi non permette tranne che per il gira di usare connessioni rca. il lk1 ha 3 ingressi alto livello e due uscite con quel connettore, bontò loro per il gira son presenti le rca. la cosa più anomala è ch anche per il tape usano un connettore che sembra una via di mezzo tra xlr e din. per fortuna il manuale spiega come realizzae quel cavo per colegarlo ad apparecchiature con le rca.i cavi li presi in uk, una volta si trovavano già fatti a poco. mi piacerebbe sapere se il finto xlr di linn è elettricamente sovrapponibile al finto xlr di mf se non mi sbaglio sono quasi coevi di pochi anni pià vecchio l'mvt
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora