giaietto Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 1 ora fa, fmr59 ha scritto: interessante proposta il mani 2. Grazie per il tuo suggerimento. Ci devi mettere una centrale elettrica per pilotarla. Sono difficili per via del modulo ed impedenza tormentato. Riguardo le Heritage leggi questa. https://www.lowbeats.de/test-kompaktbox-dynaudio-heritage-special-sondermodell-mit-feinsten-zutaten/ http://www.stevehuffphoto.com/2021/02/17/the-dynaudio-heritage-special-speaker-review-worth-the-7k/
fmr59 Inviato 5 Maggio 2022 Autore Inviato 5 Maggio 2022 @giaietto grazie! Cercherò di sentirle. Ho letto le recensioni delle hs.
imoi san Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 2 ore fa, fmr59 ha scritto: ma non posso neppure portarmi a casa un "armadio" che mi faccia sentire uno steinway gran coda davanti a me 🙂 Nella riproduzione audio si deve, a mio parere, creare "l'illusione" della presenza. Soprattutto (secondo me) si deve essere coscienti del fatto che ogni impianto, anche il migliore o il più costoso, sarà sempre il frutto di diversi compromessi rispetto al suono “live”...e non mi riferisco alla verosimiglianza degli ascolti a teatro o al concerto...di più! Anch’io ho un pianoforte verticale nella sala d’ascolto, quindi sono sicuro che mi capisci...😉 Eppure ascolto con diffusori da stand (con l’aiutino di un subwoofer...😉) perché, dopo anni di prove, nella mia sala mi sono sembrati, appunto, il miglior “compromesso”...🙂 2
ninomau Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @fmr59 Sicuramente non è necessario elaborarle, suonano bene anche standard , paragonate alle Cremona che avevo prima (non le M, la prima serie) hanno un suono molto più corretto e fedele, in particolare sui legni ed i fiati. Le aggiunte sono per divertimento, i STW spesso li scollego, il sub è tarato per un minimo intervento. Sono di Milano, se sei comodo mandami un messaggio privato. 1
fmr59 Inviato 5 Maggio 2022 Autore Inviato 5 Maggio 2022 @ninomau grazie, se capito a Milano ti mando un messaggio. Molto gentile 🤗
Aless Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 3 ore fa, Turandot ha scritto: Con tanto di ufficio marketing che spinge ben bene nella direzione "ricca opulenza" che fa tanto catenazza d'oro al pappone dell'angolo. Si rivolgono ad una clientela che “apprezza” questo stile (est europa e asia). Di certo non incontrano i miei gusti 1
Ghilo68 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 @fmr59 se la resa del pianoforte è la priorità guarderei in casa broadman ( ex bosendorfer) . Sono peraltro diffusori da pavimento. Come suggerimento da valutare per casse da stand Franco Serblin accordo. 1
gierre Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 @Ghilo68 hai avuto modo di confrontare le Accordo (da stand) con le Guarneri Evolution?
fmr59 Inviato 6 Maggio 2022 Autore Inviato 6 Maggio 2022 Quello che un po’ mi stupisce è il fatto che fino ad ora ci sono stati più interventi a favore o contro SF ma molti meno interventi direttamente collegati alle confidence 20. Ne deduco che sono diffusori meno noti e anche probabilmente meno acquistati. Le vecchie confidence c1 sono ancora piuttosto popolari, ma questo nuovo modello no, o non ancora?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Maggio 2022 Moderatori Inviato 6 Maggio 2022 10 ore fa, fmr59 ha scritto: Ne deduco che sono diffusori meno noti e anche probabilmente meno acquistati. sicuramente.
Membro_0020 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 12 ore fa, fmr59 ha scritto: Ne deduco che sono diffusori meno noti Nell’immaginario collettivo Dynaudio = tweeter eso… Aver tolto alla vista le 9 viti all’esotar non giova…il “simbolo religioso” è meno riconoscibile. Molto più evocative le Heritage…
verdino Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 La serie Confidence è impegnativa come prezzi, per questo in giro ce ne sono poche. Non ho mai sentito la 20, ho però sentito la 30 amplificata da Accuphase in classe A, esperienza di quelle che ti rimangono impresse. 1
fmr59 Inviato 7 Maggio 2022 Autore Inviato 7 Maggio 2022 7 ore fa, verdino ha scritto: ho però sentito la 30 amplificata da Accuphase in classe A Interessante, ieri ho sentito una contour 20 pilotata da un classe d di 200 watt e siamo arrivati quasi al fondo scala dell’amplificatore, con un volume sostenuto. Io sono abbastanza dubbioso di riuscire a pilotare una confidence 20 con i miei 30 watt in classe a (accuphase E600). Ma forse “I believe I can fly …” 😆 @Collegatiper Hai perfettamente ragione. L’icona e la “motivazione” all’acquisto è certamente l’esotar. E devo dire che, anche sulla contour 20, il registro alto è davvero bello. Ho sentito la prima aria dalla Creazione di Haydn, in una recente incisione di Gardiner, e la voce del soprano era veramente emozionante.
shastasheen Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Il 5/5/2022 at 15:57, fmr59 ha scritto: interessante proposta il mani 2 Attenzione che le Totem sono letteralmente dei chiodi, per farle muovere hai bisogno di watt e corrente, io ci ho rinunciato... Mario
shastasheen Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @fmr59 Mai detto questo, e anche con Proac, parlo della serie Response, restiamo sempre sulla china "morbida" della riproduzione, ma hanno molta trasparenza e fluidità in più rispetto a SF (e qui generalizzo, sbagliando visto che non conosco tutta la produzione, soprattutto quella più attuale...) e quel minimo di "cattiveria" in più, soprattutto quando il tweeter è a cupola, che non è mai a scapito della raffinatezza e conferisce quel quid di realismo in più che per me è molto accattivante. Mario
fabbe Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @fmr59 bisogna provare, Stereophile ha pilotato con successo le contour 20 con un valvolare da pochi W.
fmr59 Inviato 7 Maggio 2022 Autore Inviato 7 Maggio 2022 16 minuti fa, shastasheen ha scritto: ma hanno molta trasparenza e fluidità in più rispetto a SF Non so, un discorso generale di differenza tra brand, è sempre molto approssimativo. Ho sentito sf suonare in maniera molto diversa, a seconda del modello, e dell’amplificazione. Stesso discorso per dynaudio. Non bisogna comunque farsi influenzare troppo dal brand, anche se è decisamente difficile dimenticarsene. Se passi dalle mie parti, ti farei sentire come suonano le mie tannoy, solo per fare un altro esempio: il contrario di come uno si aspetta di solito 😀
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora