maximo Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 Salve, inserisco la discussione nella sezione idonea, come suggerito da meliddo. Ho un PL112D Pioneer, è un giradischi direi decente, lo acquistai nuovo negli anni '70, poi ha subìto un lungo fermo di circa 30 anni Al momento sono deciso a rimetterlo in sesto, anche se è ancora come nuovo. Sicuramente qualche piccolo intervento di ordinaria manutenzione è necessario. La cinghia vorrei sostituirla e qui viene il bello: ho dato un'occhiata in rete ma vedo soltanto prodotti "compatibili" di dubbia provenienza. Sapreste dirmi se sia possibile reperire ancora un ricambio originale, ammesso che esista?? Grazie.
what Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 Me ne sono capitati diversi,112 /12/35 ecc.ecc,sempre sostituite le cinghie prese su Amazon,mai nessun problema.Anche la rimessa in funzione non richiede particolari difficoltà,tranne per chi in casa non riesce a sostituire una lampadina.Se cerchi la discussione " Il nostro ultimo restauro",ho descritto i lavori fatti proprio sul 112 e altro,sempre e solo da appassionato di intende.@maximo
maximo Inviato 5 Maggio 2022 Autore Inviato 5 Maggio 2022 @what Grazie, leggerò sicuramente la discussione che hai segnalato. La rimessa in funzione certamente non mi crea difficoltà, specie con giradischi di questo tipo ho buona dimestichezza. Come giudichi il PL112? A me non sembra malaccio...
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Maggio 2022 Amministratori Inviato 5 Maggio 2022 @maximo Un classico solido gira del periodo d'oro del vinile, costruito in economia ma badando alla sostanza. a bdistanza di tanti anni dalla uscita vdi produzione, e visti nanche i passaggi di mano della prpietà pioneer, pnsare di trovare una cighia originale è pura utopia, specie se ti aspetti che sia in ordine. una univerale da venditore affidabile costa pocom, va bnissimo e si trova senza affani 1
maximo Inviato 5 Maggio 2022 Autore Inviato 5 Maggio 2022 @cactus_atomo Grazie cactus. Ti chiedo ancora se puoi cancellare la discussione o spostarla dalla sezione nella quale l'ho inserita erroneamente.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Maggio 2022 Amministratori Inviato 5 Maggio 2022 @maximo fatto (oddio, non vorrei essere assimilato a Berlusconi) 1
what Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 4 ore fa, maximo ha scritto: Come giudichi il PL112? A me non sembra malaccio Dipende dalle esigenze e soprattutto dalla testina.Sono dell'idea comunque che se non si pretende l'aiende,in una catena di buon livello fa la sua porca figura,meglio di certi plasticoni a braccio dritto leggeri e rimbombanti.
maximo Inviato 5 Maggio 2022 Autore Inviato 5 Maggio 2022 @what Credo di sapere che come testine potrebbero andare sia le Shure che le Audio Technica. Confermi?? Ho due V15IV NOS ma sarebbe sprecata su questo giradischi???
landrupp Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 4 minuti fa, maximo ha scritto: sarebbe sprecata su questo giradischi??? Assolutamente si
maximo Inviato 5 Maggio 2022 Autore Inviato 5 Maggio 2022 11 minuti fa, landrupp ha scritto: Assolutamente si OK. IL dibattito è aperto Su un giradischi come questo, benché in condizioni perfette, è superfluo montare una testina di buon livello?
landrupp Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @maximo avuti molti gira Pioneer, tra cui il pl112d, il pl12, il pl12d, il 514 e i dd 520 e 630, devo dire che per un gira entry a cinghia come quello le Audiotechnica vanno più che bene, ottima resa e bel suono, nel tuo caso magari una classica at-vm95e a cui più avanti puoi anche montare uno stilo iperellittico se vuoi, oppure una at100e... Comunque, qualsiasi puntina tu scelga, non andrei oltre i 100 max 120€ di spesa, varrebbe più la puntina che il giradischi, testine più pregiate non verrebbero messe in condizioni di esprimersi al massimo...
oscilloscopio Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @maximo Concordo con @landrupp anche se bypasserei d'ufficio la vm95 per puntare direttamente alla A.T. 100 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Maggio 2022 Amministratori Inviato 6 Maggio 2022 @maximo in un impianto bisogna cercare l'equilibrio, puoi montare tranquillamente la v15/4 ma non la faresti rendere al meglio
maximo Inviato 6 Maggio 2022 Autore Inviato 6 Maggio 2022 @cactus_atomo Ah si, ma io penso, non so perché, sempre meglio di una A.T. Ma potrei sbagliarmi...
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Maggio 2022 Amministratori Inviato 6 Maggio 2022 @maximo certo, meglio di una at basica, ma il braccio del pioneer non renderebbe giustizia alla tua shure. d'altra parte se ce l'hai, tanto vale usarla invece che tenerla a prendere polvere in un cassetto e spendere per una testina inferiore, se poi le shure sono addirittura due, montane una senza patemi 1
oscilloscopio Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 La V 15 ha forse una cedevolezza un po' alta per quel braccio, ma avendola in casa una prova si può anche fare...
landrupp Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Siccome lo stilo delle v15 è molto molto sottile, se non si calibra bene il braccio tra antiskating & co si rischia di deformarlo stante la massa non proprio piccola del braccio stesso, come le Shure richiederebbero...bisogna valutare anche la condizione dei cuscinetti, se dopo essere stato fermo a lungo si sono induriti, a metterci sotto una v15 starei un po' attento
long playing Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 @landrupp 19 minuti fa, landrupp ha scritto: stante la massa non proprio piccola del braccio Se ben ricordo la massa equivalente dl quel braccio che equipaggia quei Pioneer ( PL 10 - 12 - 112 ecc.) e' di 16 grammi circa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora