ascoltoebasta Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @syn Fai una prova a costo zero, riempi i vani del mobile con cuscini del divano,guanciali,coperte etc, 1
SpiritoBono Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 Non potrà mai suonare bene cosi. Metti i diffusori su mensole attaccate al muro e le elettroniche su un mobiletto audio dedicato.
Membro_0018 Inviato 11 Maggio 2022 Autore Inviato 11 Maggio 2022 @SpiritoBono ciao,l impianto suona molto bene,il problema comincia se alzo il volume. ci avevo pensato di mettere i diffusori su mensole attaccate al muro,ma poi la troppa vicinanza al muro dell altoparlante dreerebbe un rimbombo innaturale.
SpiritoBono Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 @syn è sicuramente meglio di adesso...e non poco...
bungalow bill Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 Potresti mettere questi supporti in " sorbothane " sotto ogni diffusore . https://www.amazon.it/Sorbothane-piedini-antiscivolo-durometro-confezione/dp/B005JRN0WO 1
Membro_0018 Inviato 12 Maggio 2022 Autore Inviato 12 Maggio 2022 mi stavo studiando qualcosa da stampare in 3d tipo un ammmortizzatore..o qualcosa del genere..purtroppo il mobile mi serve,e devo tenermelo...senno lo avrei gia eliminato.
Bazza Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 @syn durante l'ascolto hai provato ad aprire le ante ?
Membro_0018 Inviato 16 Maggio 2022 Autore Inviato 16 Maggio 2022 buonasera. ieri ho provato a mettere tra l altoparlante e lo stand dei pad di una specie di spugna semirigida l avevo recuperata quando mi hanno montato le finestre nuove, servivano a non far sbattere i vetri tra di loro... devo dire che ho notato un bel miglioramento..non ho ancora risolto, ma a livello musicale e tutto piu definito.
mchiorri Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 @synprova a mettere all'interno del mobile sotto il top dei fogli bituminosi adesivi di quelli da carrozziere. La modifica è reversibile e contribuisci a smorzare/isolare le vibrazioni. La tua è una situazione frequente e risolvibile. Ho qualcosa di simile che disturba il gira se alzo il volume. Ho risolto mettendo sotto il gira (e sopra il mobile) una tavola di legno composito e dei pad anti-vibrazione presi a Leroy merlin. Sono quelli bituminosi da mettere sotto le lavatrici. Poca spesa, molta resa. Se funzionano le soluzioni commerciali dedicate si trovano a iosa...... Devi solo provare, poi le soluzioni ideali non sempre si possono adottare per mille motivi ed occorre "ingegnarsi", ma il problema si risolve. 1
davenrk Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 puoi provare anche ad acquistare dei fogli di gomma naturale/caucciu, qua sotto vedi solo un esempio, li trovi più spessi e li tagli della misura delle casse non puzzano (al contrario dei fogli bituminosi) e funzionano molto bene x assorbire le vibrazioni, li usavo per insonorizzare la stanza, messi tra pavimento e i pannelli di cartongesso, a strisce. 1
Membro_0018 Inviato 17 Maggio 2022 Autore Inviato 17 Maggio 2022 il problema e che purtroppo il mobile fa da cassa di risonanza...tende a gonfiare le basse dopo una certa pressione sonora... nell impianto principale non avro lo stewsso roblema perche ho deciso di eliminare l altro mobile dove andra posizionato l impianto vintage.. qua cerco anche grazie al vostro aiuto di limitare il piu possibile questo maledetto fenomeno.
mchiorri Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 17 ore fa, syn ha scritto: il problema e che purtroppo il mobile fa da cassa di risonanza... prova ad applicare i fogli bituminosi dei carrozzieri. Da dentro il mobile, se non funzionano li togli.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora