Vai al contenuto
Melius Club

Iec Furutech FI-E 09 Ncf (R)


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Sulla mia ciabatta in alluminio auto costruita ho sostituito la IEC Viborg in rame puro con la IEC Furutech FI-E 06 NCF (R). Premetto che pur avendo un discreto impianto composto da lettore Naim cd5 xs, alimentatore Naim Flatcap X2, pre Elettrocompaniet EC1, finali ZeroZone IRS 2092, diffusori Ikarus Audio mod. Jazz, cavi di alimentazione Ricable S8P, cavi di potenza Duelund DCA12GA, DCA16GA e Cardas Crosslink 1S, cavo di segnale Furukawa fa-21, ho avvertito un miglioramento su tutta la gamma audio. Praticamente il suono rispetto alla Viborg è piu’ pulito, piu’ preciso ed anche piu’ ricco armonicamente, non tanto come racconta il ns. amico ferroattivo , ma sicuramente apprezzabile. Tenendo conto che, trasporto incluso, ho speso 53 euro , ne è valsa sicuramente la pena. Ora ascolto la mia musica con maggior soddisfazione e senza affaticamento, anche durante qualche seduta d'ascolto un po' lunga. Per chiudere, anche se off topic, prima della sostituzione della IEC un sensibile miglioramento della resa sonora l'avevo riscontrata anche sostituendo su tutte le elettroniche i fusibili Aucharm da 2 euro circa acquistati su Aliexpress, e, successivamente, solo sul pre (che ne monta 2) sostituendo i fusibili di cui sopra con quelli neri a doppio filamento, sempre acquistati da Aucharm al costo di circa 20 euro cadauno. Anche con questa sostituzione ho potuto apprezzare un miglioramento su tutta la gamma sonora e una trasparenza e un dettaglio mai sentiti prima. 

Davide

 

ferroattivo
Inviato

ad eccezione di @Davidet vedo che nessuno ha interesse alle IEC citate, peccato poichè questi accessori meriterebbero essere maggiormente considerati. Probabilmente la questione andava postata nel fai da te.

Inviato

Tutto perché qualcuno, un giorno, ha pensato bene di aggiungere due contatti supplementari, iec maschio ed iec femmina, al classico cavo di alimentazione che fuoriusciva dall'apparecchio, spacciandolo per un potenziale  miglioramento grazie alla possibilità di  poter utilizzare cavi differenti.

Bisognerebbe  a questo punto valutare se l'upgrade del cavo compensi la perdita  dovuta ai due contatti supplementari,  la somma dei quali,  a quanto pare, risulta sensibilmente incidente sul risultato  all'ascolto.

Un ulteriore miglioramento dovrebbe pertanto risultare, saldando direttamente il cavo all'interno dell'apparecchiatura.

Oltre al sicuro upgrade, l'ulteriore bonus del risparmio del costo dei due degradanti connettori iec.

 

Inviato

anche io , avendo acquistato un cavo con iec c19 , ho sostituito la presa con una IEC Furutech FI-E 06 NCF (R)  c 19. i miglioramenti sono stati obiettivi ma non posso valutare la presa in quanto ho sostituito anche ilcavo

Inviato
1 ora fa, Wildwood ha scritto:

Bisognerebbe  a questo punto valutare se l'upgrade del cavo compensi la perdita  dovuta ai due contatti supplementari,

Sono tre i contatti supplementari, ergo........

Inviato

@ferroattivo perché con  una IEC in rame puro Furitech dovresti sentire la differenza in confronto ad una IEC Viborg in rame puro?🤔🤔Beati voi che riuscite a sentire differenze in prodotti verosimilmente uguali.😉😉😉

  • Haha 1
ferroattivo
Inviato

@Lepidus la Viborg è in rame puro senza alcuna specifica di quale rame si tratta , la Furutech è un conduttore alfa in rame puro rodiato (copiato dal sito). La differenza fra le due IEC die brand diverso si sente , si sente anche e in forma evidente fra quelle della stessa casa Furutech FI-E 06 NFC e FI-09 NFC e non c'è bisogno di orecchie da pipistrello, se no che scrivevo a fare ?? 

Inviato
3 ore fa, pro61 ha scritto:
5 ore fa, Wildwood ha scritto:

 

Sono tre i contatti supplementari

Tre contatti per due connettori = 6 contatti

ferroattivo
Inviato

@Wildwood i cavi quando sono quelli giusti, apportano un miglioramento notevole rispetto ai contatti aggiunti, ma stiamo andando fuori tema

Inviato

Nessuno ha detto che il cavo non apporti benefici, ma se consideri che hai 3 contatti dentro la presa IEC volante, 3 contatti fra la presa IEC volante e la spina IEC a pannello e altri 3 contatti dietro dietro la spina IEC a pannello, se tanto mi da tanto, dato che ti sei preso la briga di cambiare la IEC dell'elettronica, dovendo pure limare il pannello, saldavi direttamente il cavo nell'elettronica e ti evitavi 9 contatti, che possono essere pure in plutonio o kryptonite, sempre contatti che degradano sono.

Inviato
6 ore fa, Wildwood ha scritto:

Tutto perché qualcuno, un giorno, ha pensato bene di aggiungere due contatti supplementari, iec maschio ed iec femmina, al classico cavo di alimentazione che fuoriusciva dall'apparecchio, spacciandolo per un potenziale  miglioramento grazie alla possibilità di  poter utilizzare cavi differenti.

Non credo proprio. Le prese normate IEC sono state montate in primis sulle apparecchiature professionali: la possibilità di produrre apparati tutti uguali, per poi dotarli di cavo di alimentazione conforme al paese dove questi verranno venduti, ha diffuso l'uso di tali pratica, relegando il cavo uscente a quei prodotti economici costruiti in numeri significativi dove non è un problema adeguare la produzione a seconda delle normative locali. Quello dei costruttori di apparati hifi è un mercato di nicchia dai numeri modesti, l'impiego di una presa normata è un vantaggio per le considerazioni sopra esposte: che poi questo porti alla possibilità di cambiare il cavo di alimentazione può essere visto come un ulteriore vantaggio. Volendo nulla vieta ai produttori che ritengono la sostituzione del cavo di alimentazione inutile di uscire direttamente con questo dall'apparato...

  • Melius 1
ferroattivo
Inviato

@pro61 le scelte dei componenti del ns. hobby non sono definitive , preferisco di gran lunga un cavo con piu' contatti che un cavo fisso che dopo che lo hai dissaldato una volta , ti rompi e non provi piu' nulla, e poi non è assolutamente pratico. Lo stesso discorso lo si potrebbe fare anche con i cavi di segnale e potenza. Alla fine il tema è la qualità delle IEC che fin quando non ho iniziato a provarle, non ero a conoscenza della loro efficacia che mi ha stupito, questo è il messaggio che intendo trasmettere.

Inviato

@viale249

A livello industriale concordo, ma in senso "audiofilo", se il cavo di alimentazione, risulta avere  per qualche  motivazione un incidenza sulla qualità d'ascolto, allora il costruttore dell'apparecchiatura di alto o altissimo  livello qualitativo dovrebbe includerlo nel progetto e non dovrebbe quindi permettere all'utilizzatore di alterare a piacimento il tanto ricercato risultato sonico,  quello che ci si aspetta stia vendendo all'utilizzatore.

 

ascoltoebasta
Inviato

@Wildwood Penso invece sia giusto non includere un cavo di alto livello in prodotti d'alta qualità,perchè lo farebbero pagare al cliente finale, con un suono finale deciso dal produttore,credo sia opportuno lasciar la libertà all'utilizzatore di decidere se  vorrà spendere 20,200 o 2000 € per il cavo d'alimentazione.

Inviato

@ascoltoebasta

I cavi, ammesso che ce l'abbiano, posseggono un loro carattere sonico e lo miscelano a quello dell'apparecchio che collegano alla rete, formando quindi un tutt'uno sotto il controllo del produttore.

Come si può  giudicare il suono di un'apparecchiatura se le si fa cambiare carattere cambiando cavo e stravolgendo quindi l'intenzione del progettista,  ammesso che ne abbia avuta una ben precisa?

E come lo si può  recensire, quando gli si può far assumere qualsiasi carattere?

ascoltoebasta
Inviato

@Wildwood Tutto vero ciò che dici,ma ritengo sempre che sia corretto lasciar decidere al cliente quale cavo di alimentazione scegliere o tenere quello in dotazione, almeno per varie mie esperienze personali.

Inviato

A questo punto non posso pensare al miglioramento che si possa ottenere se sostituissimo qualche cavo e componente interno alle elettroniche.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...