Vai al contenuto
Melius Club

Alternative alle KT66


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, apro questa discussione per sapere quali alternative ci sono in ambito NOS alle sempre più care KT66 ... se non ho capito male una valvola con le stesse caratteristiche elettriche o comunque molto simili potrebbe essere la 6L6GC, è corretto? Se qualcuno ha fatto prove comparative, "sonicamente" sono molto diverse?

Inviato

@pieroeli

si le 6L6GC sono una ottima alternativa

Credo eprò che ci siano repliche della 66 di nuova produzione

 

Walter

Inviato
2 ore fa, walge ha scritto:

 

si le 6L6GC sono una ottima alternativa

Credo eprò che ci siano repliche della 66 di nuova produzione

Walter

Qualche 6l6GC in particolare?

X le repliche delle KT66 suppongo che ti riferisca alle cinesi, in effetti ho letto cose buone e mi sono state suggerite anche da un'altro utente ... 

mariovalvola
Inviato

Io, le KT66, le uso solo sui Quad II.

Le repliche russe finte Gold Lion non sono esteticamente, costruttivamente e soprattutto timbricamente simili alle NOS. Si consideri che sulle finali il Quad non è particolarmente ipercritico eppure le differenze tra la Russa e la NOS sono nettamente percepibili. Le cinesi con selezione TAD visivamente sono molto più simili alle GEC e anche timbricamente si avvicinano molto.  Le 6L6 GC, sono elettricamente simili alle KT66 ma visivamente sono poverelle. Come suono, non le ho mai confrontate con le KT66 ma venivano spesso impiegate per rivalvolare i Quad. 

Inviato

se non ho interpretato male da alcuni forum stranieri è come se le KT66 di nuova produzione russa siano in realtà più simili se non addirittura identiche (strutturalmente intendo) alle 6L6GC ma con l'abito delle KT66.

  • 2 anni dopo...
Sandro Formentini
Inviato

Riapro questa discussione per dare il mio contributo, ho due mono Synthesis con le kt 66 Gold Lion e sinceramente tra tutti i valvolari che ho avuto e ne ho avuto tanti, a partire dagli Audio Research VT 150 negli anni 90, sinceramente non ho mai ascoltato un suono più bello, armonico e musicale di questi ultimi, non so quanto sia merito del progetto o delle valvole oppure dell'insieme ma in accoppiata alle Klipsch Forte' III il risultato è favoloso, saluti.

  • Melius 1
Inviato

@Sandro Formentini Se per Gold Lion intendi le tarocche russe moderne, ti faccio tanti auguri. Le mie sono durate poco.

Sandro Formentini
Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

@Sandro Formentini Se per Gold Lion intendi le tarocche russe moderne, ti faccio tanti auguri. Le mie sono durate poco.

Se anche così fosse anche Achille ha vissuto poco ma lo ha fatto intensamente...😁

Inviato
Il 06/05/2022 at 22:23, pieroeli ha scritto:

Qualche 6l6GC in particolare?

Mi sento ragionevolmente propenso a condigliare le Tad.

Ne montai un quartetto su di un Graaf Venticinque in luogo delle Sovtek inserite di default.

Il miglioramento fu evidentissimo su tutti i parametri.

Cosa che ad onor del vero non mi aspettavo.

Inviato

Consiglio come posso di prendere valvole per uso professionale tipo amplificatori X chitarra 

La TAD ha una ottima selezione di 6L6GC molto usata in quell’ambito

Chiderei a loro maggiori lumi su come selezionano, quel tipo di impiego è gravoso

E direi che è una ottima alternativa delle 66

Inviato

@Sandro Formentini ok. Bella battuta:classic_laugh:.

Io sarò prevenuto ma, di produzione russa, salvo pochi prodotti NOS. 

La 6B4G Svetlana degli anni '60, per esempio, è un piccolo capolavoro come costruzione e suona davvero bene. Il russo moderno, lo evitavo anche prima della guerra. Figuriamoci ora.

Inviato

Non conosco nello specifico l'utilizzo al posto delle kt66, ma se dovessi valutare le 6l6gc le NEC green series (serie di alta qualità per uso in ambito hifi, made in Japan) sono deliziose. 

Ne ho provate veramente molte, comprese le Philpis e le Sylvania NOS, le winged C anche, più recenti. 

Delle reissue moderne nessuna mi ha particolarmente impressionato. 

 

Le NEC le utilizzo attualmente su un Audio Note P2 Se. 

Inviato
Il 06/12/2024 at 14:33, Easy Rider ha scritto:

Non conosco nello specifico l'utilizzo al posto delle kt66, ma se dovessi valutare le 6l6gc le NEC green series (serie di alta qualità per uso in ambito hifi, made in Japan) sono deliziose. 

Quanto costano suppergiù ? 

Inviato

In astratto, ragionando sul NOS, sicuramente la KT66 GEC, è una versione migliorata della ben più antica 6L6 nella variante più performante GC.

Effettivamente dovendo confrontare le attuali pessime repliche attuali, diventa tutto più fumoso. Probabilmente, potendo selezionare NOS, sarebbe meglio acquistare quello. Se, invece non si ha modo di effettuare verifiche accurate, si rischia anche con il NOS.

Inviato
Il 6/12/2024 at 10:51, walge ha scritto:

Chiderei a loro maggiori lumi su come selezionano, quel tipo di impiego è gravoso

Prima di acquistare le PSvane KT150 avevo chiesto come selezionavano in TAD e mi avevo risposto che misurano: Ia e Gm.

Però quando mi sono arrivate le mie misure erano diverse da quelle dichiarate.

Chissà.....

 

Inviato

@Gerardo61

così non so cosa dire.

Dato che sono da anni sul mercato immagino che siano seri quando dichiarano qualcosa.

Poi i tube tester dovrebbero essere verificati e tarati specialmente quelli antichi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...