Vai al contenuto
Melius Club

Richiesta di informazioni


Mike27051958

Messaggi raccomandati

Mike27051958
Inviato

Buongiorno,

da poco mi sto accostando alla “ musica liquida “ e attualmente ho un approccio sicuramente primitivo

in pratica mi sono abbonato a Amazon Music, ho scaricato L’ app sul tablet e tramite un cavo USB entro in un DAC

Il risultato mi sembra assolutamente buono quindi vi chiedo…… che cosa perdo rispetto alle complicazioni informatiche che leggo su queste pagine

 

grazie

 

  Mike

Inviato

Se è “assolutamente buono” non perdi niente! Per cui vai tranquillo …

  • Melius 1
Mike27051958
Inviato

Chiarisco il concetto “ assolutamente buono “

Quando L’ album e’ codificato come “ ultra hd “ il risultato e’ migliore del cd

Inviato

ciao @Mike27051958 sicuramente potresti migliorare la situazione con uno streamer dedicato anche se Amazon music è supportato da pochissime applicazioni e la cosa è assolutamente imputabile ad Amazon che ha fatto questa scelta commerciale.

Ma se è vero che migliorare bisogna adottare un prodotto specifico per pescare musica dalla rete o come hai osservato tu bisogna investire tempo e competenze per realizzare un setup liquido importante (non necessariamente costoso) la cosa ha un senso in relazione a quanto è presente a valle (ampli, diffusori, ambiente etc.).

Se ci racconti il tuo setup sarà più facile offrirti dei consigli mirati

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Mike27051958 [da vecchio, in tutti i sensi, utilizzatore della liquida provo a dire la mia] dipende tutto dal tuo approccio alla riproduzione musicale. I progressi tecnologici ci consentono di ascoltare bene la musica spendendo poco attraverso soluzioni agili come quella che hai descritto. Alcuni di noi, invece, sono alla continua ricerca di una perfezione che, essendo la tecnica cosa di questo mondo, risulta impossibile, per la fortuna degli appassionati, da trovare. Non sbaglia chi si “accontenta”, non sbaglia chi prova e riprova modifiche alla propria catena che, con tutta probabilità, spostano solo una minima parte del risultato finale. Chi si accontenta gode, chi non si accontenta comunque si diverte. Scegli tu da che parte stare. Personalmente, ma siamo nel campo dell’opinabile e quindi la mia scelta non vale nulla, da quando ho scelto la liquida ho abbandonato tutte le mie fisime audiofile e ho deciso di concentrarmi sulla musica. I miei impianti sono scandalosamente accrocchiati, super economici, carenti. Però ascolto quotidianamente almeno cinque dischi (dall’inizio alla fine) e, soprattutto attraverso la rete, studio quello che ascolto. Un’opportunità offerta dallo streaming che, altrimenti, per me sarebbe stata impossibile da raggiungere. m2c 

  • Melius 2
Mike27051958
Inviato

Intanto ringrazio per gli interventi.

Cerco di spiegarmi meglio e qui di seguito vi descrivo il mio impianto:

Lettore Pioneer cd / sacd  PD 50

ampli Unison Research Triode25

Diffusori Tannoy Sandringham SE

altre cosette ancora ma per HT

Come dicevo sopra, da qualche mese utilizzo il mio IPAD come sorgente con Amazon Music ( prima Apple Music e prima ancora Spotify )

Capisco bene che il mio approccio alla liquida sia estremamente semplice quindi, premesso che non mi passa per la testa di rippare la mia collezione di cd, se volessi migliorare il risultato attuale??????

Esiste una chiave di miglioramento adatta per i pigri che vogliono anche spendere poco😂

 

Mike

 

Inviato

Il tema è già stato indirettamente affrontato, si ha in genere una catena siffatta:

.

[streamer]->[DAC]->[amplificatore]

 

.

Lo streamer può essere un device specializzato, una funzione dell' amplificatore, un PC, un tablet un telefonino ecc Lo streamer può anche includere il DAC ma concettualmente sono sempre due cse separate (anche quando entrambi stanno dentro all' amplificatore).

.

Se lo streamer non fa "sciocchezze" (*) non influenza la qualità del risultato, si limita a trasferire bit per bit ciò che arriva dal provider al DAC. (**)

.

Come sapere il tablet in particolare altera in qualche modo il flusso di bit? Credo che l'unica verifica possibile, se il DAC ha un display che indica i dati di campionamento (esempio: 16bit /44,1Khz piuttosto che 24bit/96Khz) e questa corrisponde alla qualità del brano scelto questo è tutto.

.

Altro dettaglio: se il tablet, pc o telefonino usato come streamer ha il controllo del volume e questo è efficace anche sull' uscita digitale,  questo deve essere impostato al massimo (il controllo del volume si fa in analogico sull' ampli).

.

Detto per inciso: se il wi-fi non è di quelli super-veloci il collegamento via cavo potrebbe essere necessario per lo streaming in alta risoluzione (24bit/192Khz), il che escluderebbe l' uso del tablet come streamer.

.

Quella che cambia, e molto, cambiando streamer, è la "usabilità". Concetto ostico in astratto, piuttosto banale in pratica: significa che cambia l' app di gestione, digito in modo diverso, leggo su una "finestra" diversa ecc e qualche soluzione può essere migliore di un' altra.

.

Altra cosa complicata da "digerire" è che se compro uno streamer da tavolo interagisco sempre con il tablet, ma questo (il tablet) non fa più da streamer, solo da console di comando.

.

Tutto qui, fatta la verifica di cui sopra sul tipo di campionamento che arriva al DAC è improbabile che cambiando configurazione aumenti la qualità, qualcosa potrebbe venire dall' abbonamento Roon (che se non sbaglio implica un PC) ma questa è un' altra storia.

.

 

(*) esempio: se uso come streamer un PC il flusso di bit potrebbe essere ricampionato, anzi nel caso di amazon musica HD lo è sicuramente.

(**) alcuni sostengono che un collegamento USB 3 sarebbe superiore a quello USB 2 per come è internamente gestito il protocollo di comunicazione (non per il bitrate massimo che ampiamente sufficiente anche con USB 2) ma che io sappia la questione ha senso sempre sui PC

Mike27051958
Inviato

@audio_fan grazie per la disamina tecnica

 

Riassumendo.......l' uso che io faccio del tablet lo rende uno streamer semplicemente perche', come uno streamer trasferisce al DAC dei segnali digitali . E' corretta questa affermazione?

 

Seconda osservazione

Se io volessi upgradare il risultato, la soluzione migliore è intervenire sul DAC comprandone uno magari piu' performante?

 

Terza osservazione

Esiste un cavo di collegamento valido da tablet Apple a DAC ( ingresso USB classico insomma quello rettangolare ) ?

 

Grazie a chi vorra' intervenire

 

Mike

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Mike27051958 parti giù da una buona base, il pd 50 aveva un q/p strepitoso e monta al suo interno un ottimo dac. potresti migliorare essenzialmente dele sfumature che pe  alcuni sono poco avvertibii e per altri apportano cambiamenti epocali. non spaventarti per l'uso del tablet, è comodo e com amazon music va benissimo. il tuo impianto non è basico, è semplicemente non complicato e molto ragionevole, la liquida era nata per emplificare l'ascolto della musica ma vedo ch sta diventando molto più complicata del disco nero.

la mia regola in hifi è che il meglio è nemico del bene

Mike27051958
Inviato

@cactus_atomo Grazie

la mia regola in hifi è che il meglio è nemico del bene 

questa me la scrivo vera saggezza audiofila😊

Mike27051958
Inviato

@cactus_atomo  in effetti e come hai giustamente detto non amo le complicazioni e quando ho il tempo voglio godermi la musica e non ho nessuna voglia di " lavorare " con attacca stacca e prova e riprova

 

Come hai certamente capito sfrutto il PD 50 come DAC uscendo dal tablet ed entrando nel dac del PD attraverso la porta USB frontale

Ho fatto anche la prova con il DAC interno del UR TRIODE 25 ma è nettamente inferiore a quello del PD 50

 

Ritieni che esista un cavo accettabile che offra un collegamento migliore? ( sto usando un cavo basico ella Amazon da circa 10 euro )

 

Mike

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Mike27051958 i cavi audio usb possono essere meglio ma anche peggio. sui cavi la prova sul campo è fondamentale, vedi di fartene prestare qualcuno per una prova oppure guarda se c'è qualcosa di audiophole grade su amazon, che se non ti piace lo restituisci a costo zero

stefano_mbp
Inviato
3 ore fa, Mike27051958 ha scritto:

Esiste un cavo di collegamento valido da tablet Apple a DAC

Se il tuo iPad ha il connettore Lightning devi usare questo (Camera Connection Kit)

https://www.amazon.it/Apple-Adattatore-Camera-Lightning-USB3/dp/B01DGDNL2G/ref=sr_1_9?adgrpid=52962404099&gclid=CjwKCAjw9-KTBhBcEiwAr19ig6kj7XJQBcAVvhw53wkNehALLtlWOlUwaRlBCFeUWXbmNxKRvKDoBRoCQd8QAvD_BwE&hvadid=255171944843&hvdev=c&hvlocphy=20569&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=10937709166035406402&hvtargid=kwd-299397187173&hydadcr=28813_1805441&keywords=camera+connection+kit+lightning&qid=1652090079&sr=8-9

.

dal quale vai poi con cavo usb al dac … meglio rimanere sull’originale, le imitazioni cinesi spesso non funzionano

Inviato
15 ore fa, audio_fan ha scritto:

alcuni sostengono che un collegamento USB 3 sarebbe superiore a quello USB 2 per come è internamente gestito il protocollo di comunicazione

Ma gli attuali dac con ingresso USB che standard utilizzano ? perchè se sono USB 2 il protocollo dell'USB 3 "gli fa un baffo" ...

Inviato
6 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

Ma gli attuali dac con ingresso USB che standard utilizzano ?

La maggior parte usa lo standard USB2, alcuni come il mio USB3 comunque perfettamente compatibile con USB2

Inviato
2 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

non ho idea se sia USB 2 oppure 3; è la presa USB frontale del Pioneer PD 50

Te ne accorgi dal colore, lo standard USB3 ha la porta di colore blu.

Il PD 50 (mamma che bel lettore che hai) sarà USB2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...