Vai al contenuto
Melius Club

Blumenhofer diffusori, questi sconosciuti


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, cinghio ha scritto:

@Fausto_M sub…:classic_huh: riesci a mescolarlo con le due casse? Che ampli hai giusto per curiosità. 
 

Integrato Angstrom Audiolab, il sub si integra molto bene, ovviamente bisogna posizionarlo e settarlo per bene

Inviato

@veidt 92db direi che appartengono ad una fascia di media efficienza, poi che tu non le gradisca ci sta.

8 minuti fa, veidt ha scritto:

@Fausto_M Le Genuin FS 3 e 2. Premetto che l'unico sistema ad alta efficienza che mi evita conati di vomito sono le Avantgarde e qualcos'altro. 

 

Renato Bovello
Inviato
10 minuti fa, Fausto_M ha scritto:

allontani sono ancora meglio

Esattamente

Inviato

Poi la cosa fantastica è che non devi avere una centrale nucleare per pilotarli, ogni tanto gli attacco il mio Lector VFI70 e suonano anche con quello, con lo Stella ovviamente suonano meglio.

Inviato
Il 19/11/2023 at 00:45, veidt ha scritto:

ascoltati più volte,  non mi hanno mai convinto: suono nasale e poco definito sull'estremo acuto. 

Condivido le stesse impressioni!

io non li trovo equilibrati.

Inviato

@leika Sentiti in fiera non mi sono sembrati equilibrati anche a me. Ma a casa avevo le big fun 17 e rimpiango di averli venduti. Erano solo un po' carenti in basso. Ma quello che c'era era molto buono.

Inviato

@Fausto_M  mio pensiero ovviamene!

che bisogna  salire sui modelli di alta gamma per avere una risposta più equilibrata. nei modelli   Di bassa gamma fino alle Fs prima serie il tweeter a tromba  ha qualcosa che non mi convince 

Inviato

@leika BE, non le ho mai ascoltate ma pare di ascoltare le discussioni sui vari diffusori a tromba.  Le trombe sputano fuori tutto quello che entra, e spesso in modo strano. Gli ss più morbidi e musicali strillano, sembrano sabbiosi ed asciutti, i valvolari moderni troppo aperti e definiti, etc.  Poi gli colleghi le 300b o le 45… e rimani a bocca aperta.  Forse le casse non vanno giudicate se non nel

loro abbinamento.  Come braccio e testina.  

  • Thanks 1
Inviato

@leika sicuramente più sali di gamma e più hai, nessun dubbio. Ti confermo che, per esperienza personale, quello che tu racconti delle FS3 lo ritrovo molto con abbinamenti ad ampli a stato solido, con l'utilizzo delle valvole (il mio ampli utilizza EL34), il carattere è decisamente diverso. Sicuramente non sono diffusori che suonano bene con tutto, necessitano di amplificazioni valvolari e ambienti non troppo costretti, pena un suono di cui hai appena parlato. Sentirle aspre e strillanti è veramente un attimo.

Inviato
11 minuti fa, Fausto_M ha scritto:

con l'utilizzo delle valvole (il mio ampli utilizza EL34), il carattere è decisamente diverso

Beh che dire… per me un diffusore Deve superare benissimo sia con la SS che con le valvole, che poi uno trova la quadra con una  una delle due è un altro discorso. 

Inviato

@leika questo vale per tutti i diffusori sul mercato, di fatto cambiando anche solo brand all'interno dell'immensa categoria di ampli ss ho trovato differenze, in meglio o in peggio. Con diffusori avuti in passato c'erano ampli che si sposavano in modo molto diverso, le accoppiate non sono mai scontate, purtroppo. A volte per trovare un buon equilibrio ho dovuto sperimentare macchine molto diverse tra loro.

Inviato
35 minuti fa, leika ha scritto:

per me un diffusore Deve superare benissimo sia con la SS

Purtroppo è un discorso più teorico che pratico. Ogni diffusore ed ogni amplificatore ha le sue preferenze. 

Alcuni ne risentono meno, altri sono più influenzabili. 

Inviato

Le grosse blumenhofer sono ottime e quel che si spende in casse si risparmia con gli ampli..

un bel l’ampli con le 845 e sei già molto ben posizionato..

ho ascoltato a lungo le enormi top dimensione armadio e mi son piaciute molto.

Solo peccato l’estetica stile birkenstock anni 60, aaagh.

ma pendere due lire per un designer industriale, no eh?

Inviato
Il 19/11/2023 at 13:06, Renato Bovello ha scritto:

Ricordatevi di ascoltarli ad una distanza ben superiore a quella abituale,pena un notevole impoverimento delle prestazioni

Come praticamente tutti i diffusori che hanno altoparlanti a tromba.
Le ascoltai anni fa, in condizioni un po' più serie di quelle di una fiera, a casa del compianto e indimenticabile Sandrino.

Era un modello di gamma medio-alta nel catalogo del costruttore ma non saprei, ora come ora, dire quale.
Sandrino ha avuto, nella sua vita audiofila, tantissimi apparecchi e, di certo, era tipo da riuscire a mettere a punto al meglio quello che, in quel momento, era a casa sua.

Sempre robetta di alto livello.

Pensai che con quei diffusori aveva toppato alla grande, suono per me non soddisfacente, ma non osai dirglielo.
Durarono poco. Ma c'è da dire che a casa sua tutti i setup avevano un turn-over generalmente rapido.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, Capa ha scritto:

Come praticamente tutti i diffusori che hanno altoparlanti a tromba

Esattamente,eppure le Cornwall vengono meno a questa regola

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...