Vai al contenuto
Melius Club

Bertagni Sonoplan Toshiba SS 005


Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato

@LaVoceElettrica  Le Operesonore se non ricordo male le ho ascoltate ad una delle ultime edizioni pre pandemia al Milano High Fidelity e non erano niente male...

Inviato

Queste sono Toshiba, made in argentina under Dutch patent.... Un bel giro del mondo

Inviato

Piccolo OT. Da qualche anno un paio di "quadri musicali" stazionano all'ingresso delle nostre manifestazioni Degustazioni Musicali e Audiocostruttori: sono realizzati dall'amico e socio Nuvistorclub Luca sfruttando la tecnologia di trasduzione NXT e sono la terza ed ultima versione di un progetto iniziato qualche anno fa. Montati su cavalletti (così come si addice a dei quadri veri), decorati con immagini di jazzisti e pilotati da un piccolo amplificatore, offrono un ascolto certamente non aderente ai canoni hig-end ma piacevole e decisamente inaspettato, oltre che assolutamente gradevole. Impagabile lo stupore dei visitatori quando si rendono conto che a suonare non sono diffusori tradizionali, vanamente cercati dietro i quadri, ma i quadri stessi!

 

 

quadri Audiocostruttori.jpg

  • Melius 1
Inviato

Le precedenti versioni erano ancora più "quadri"...

 

gioconda1.jpg

filosofo1.jpg

LaVoceElettrica
Inviato
7 ore fa, viale249 ha scritto:

Le precedenti versioni erano ancora più "quadri"...

gioconda1.jpg

Beh, non sarà esaustivo del mistero di Monna Lisa, ma almeno ora potremo sapere che musica preferisce.

  • Haha 1
oscilloscopio
Inviato

@viale249molto interessante, non ero al corrente dell'esistenza di "quadri sonori".

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

vorrei chiedere a chi li ha ascoltati di inquadrare meglio il carattere di questi prodotti

  • 4 mesi dopo...
Inviato

@cactus_atomo io ne ho 6 di queste casse. Il designer è l'argentino Bertagni e la tecnologia è Toshiba e swiss made. Si tratta di un trasduttore collegato ad un pannello in polimero alveolato in grado di vibrare ed emettere una vastità impressionante di frequenze. Il suono non viene da davanti come nei consueti coni ma lo si percepisce a360°. Non serve pertanto orientarle.

Il suono è inspiegabilmente forte per una cassa di 60cm×100×15cm.

Le frequenze sono dai bassi molto nitidi a frequenze altissime. 

La percezione è di una cassa spietata, se l'audio è sporco si sente in modo deludente. 

Rende benissimo con i vinili dai quali cattura la dinamica e regala una sensazione di suono ambientale reale. L'audio digitale da cd non è così speciale a meno che non sia di ottima qualità. 

Erano nate per lavorare su impianti quadrifonici sempre di Toshiba con una resa impressionante

IMG-20220904-WA0019.jpg

IMG-20220910-WA0019.jpg

  • Thanks 1
  • 5 mesi dopo...
Inviato

Riprendo questo argomento perché non ho trovato info sull'implementazione quadrifonica. Hai qualche link utile? Grazie mille!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...