Vai al contenuto
Melius Club

La più bella di sempre..


Messaggi raccomandati

Inviato

@LaVoceElettrica prezzo of course.. 🙂

anche se la base meccanica è la stessa, comunque gli stampi dei nuovi lamierati e parti di carozzerie, cristalli ed eventualmente interni ha dei costi elevatissimi per l'azienda, e di riflesso per il cliente.

La Ferrari ha comunque da sempre un reparto personalizzazioni custom che permette in linea di principio anche la realizzazione di prototipi su desiderio del cliente, mentre il reparto Scaglietti realizza solo varianti speciali di allestimenti e rivestimenti interni... con il solo limite del buon gusto, e  mel pieno rispetto delle linie guida del design department interno.

In ferrari per esempio mai ti farebbero un versione in rosa barbie, anche se anni fa realizzarono su desuderio del sultano del brunei una speciale versione "familiare" shooting brake della loro berlinetta di punta di allora... 🤫

Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

In ferrari per esempio mai ti farebbero un versione in rosa barbie

Hanno recentemente depennato Justin Biberon dalla lista clienti perché ha fatto ridipingere la sua Ferrari con un blu metallizzato e poi messa in vendita.

Che poi per aggirare il ban basta farla ordinare da un prestanome e poi fare il cambio proprietà.

Inviato

Proprio ieri giro con una berlinetta Ferrari 488, di proprietà di un conoscente. Che voleva colpirmi, e non c'é dubbio ci sia riuscito..

Definirla costruita alla cacio non renderebbe esattamente l'idea.

Non c'era un, ma dico uno neh, pannello che fosse assemblato correttamente, con bordi distanziati fra loro in modo fantasy.. non parloamo poi di planarità..

Plastiche interne che definire orrende é per fare un complimento (quelli delle bocchette dell'aria credo siano fra le cose piú inguardabili che abbia mai visto su un'auto di qualsiasi prezzo).

Il design sia interno che esterno vabbé..che te lo dico a fà.. na supposto con 4 gomme..

Il pannello porta lato passeggero che si muoveva, come si muoveva la piccola consolle inserita nel cielino.

Mi son chiesto se n'auto che costa piú di 300 k possa essere na ciodeca simile. Evidentemente si. 

Ah.. l'auto ha meno di un anno di vita.. e poco piú di una ventina di migliaia di km.

Ho apprezzato il rumore (bellissimo per essere un turbo) e la spinta. Mi é piaciuta la pelle usata per la plancia e buoni (ma imho non ottimi) i sedili. 

Grande delusione.

 

 

 

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 19/5/2022 at 19:45, alexis ha scritto:

n ferrari per esempio mai ti farebbero un versione in rosa barbie, anche se anni fa realizzarono su desuderio del sultano del brunei una speciale versione "familiare" shooting brake della loro berlinetta di punta di allora...

Mi hai fatto venire in mente, 40 anni fa, una meravigliosa Lancia Gamma Coupé in esemplare unico per non mi ricordo quale sultano o sceicco.
 

Il 19/5/2022 at 23:04, tomminno ha scritto:

Che poi per aggirare il ban basta farla ordinare da un prestanome e poi fare il cambio proprietà.

Così però ti risulta di seconda mano.

Inviato
Il 22/5/2022 at 21:23, tigre ha scritto:

Ho apprezzato il rumore (bellissimo per essere un turbo) e la spinta.

Hai spinto? Che tipo di percorso hai fatto? L’ Handling come lo trovi?

Tende al sotto o al sovra?

Lo sterzo da buon feedback sull’aderenza disponibile davanti?

Inviato

@Collegatiper giretto da passeggero, per andar a bere n'aperitivo a qualche km da casa, per far gli sboroni.

L'auto non é stata messa alla frusta, qualche tirata sul dritto e poco piú, quindi direi che ogni valutazione di handling é semplicemente impossibile.

Cosí, a sensazione, il motore mi é piaciuto (nonostante ami piú gli aspirati).

Purtroppo non so dire molto altro.

Livello costruttivo pessimo. Il mio falegname con 30 euro la fa meglio (cit)

 

 

 

 

Inviato
Il 22/5/2022 at 21:23, tigre ha scritto:

Definirla costruita alla cacio non renderebbe esattamente l'idea.

Le Ferrari sono sempre state delle Fiat ricarrozzate 😅

La F40 condivideva diversi pezzi con la Tipo.

Inviato
12 minuti fa, tomminno ha scritto:

Le Ferrari sono sempre state delle Fiat ricarrozzate 😅

Scocca, sospensioni, motori, freni trasmissioni... Tutto uguale...

Ho avuto cinque Ferrari e non me ne sono accorto 😄

19 minuti fa, tomminno ha scritto:

La F40 condivideva diversi pezzi con la Tipo

Mi sembra che Ferrari utilizzasse nel suo periodo peggiore interruttori identici a quelli Fiat 😃

Inviato

Non scriviamo carolate.. le Ferrari Sono macchine stellari, se ne Guidi una sul misto, tutte le altre sembrano.. carrette. 911 inclusa

Specie il comparto meccanico sterzo cambio motore è ineguagliabile, l‘assetto è piatto e pone il termine di handling sul piano più alto dell’automobile. Macchina da brividi, complessivamente, anche se di complessa usabilità in un paese come l’Italia.

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato
Il 11/5/2022 at 15:39, qzndq3 ha scritto:

SP48 Unica

Sembra un nome partorito dall'Agenzia delle Entrate.

  • Melius 1
Inviato

@alexis suvvia Alexis. Cerchiamo di non fare i tifosi..

Di auto sportive ne ho provate pure io a bizzeffe. Anche di prestigiosissime (provare grazie ad amici preparatori).

Le Ferrari delle ultime generazioni sono auto (tutte praticamente) dozzinali a confronto di alcuni gioelli su cui sono salito. Sia a livello tecnico che a livello prestazionale. Ed inutile eludere che spesso sono costruite alla cacio-cavallo, al di là dell'aspetto velocistico.. na Porsche 911 attuale, che imho non é piú na vera Porsche, sul fronte costruttivo rimane comunque 5 scalini sopra.

La 488 su cui sono salito giorni fa può piacere imho solo ad un orbo. O a chi non ha mai visto altro di 'serio'. O ad un tifoso.

Mai provato na McLaren F1?

O se vogliamo rimanere su auto 'terrestri' mai provato na Honda NSX degli anni 90?

Beh.. fortunatamente io si.

Quando Ferrari costruirà qualcosa a quel livello (filosofico/tecnico) fa pure un fischio.

 

 

 

 

 

 

Inviato

Dopo aver avuto cinque 911 e due Ferrari e provato una dozzina di supersportive incluso Aston Bentley lambo eccetera penso di essermi fatto un idea abbastanza precisa di come sia la percezione dal vivo dei diversi marchi. Per me, Ferrari sopra tutto, a partire dal design fino alla percezione meccanica, e non di poco, anche se ancora mi manca la sf90 e la tributo del mio amico,  ma appena arriverà quest’ultima colmerò pure questa lacuna. La mia fortuna è che le supersportive hanno smesso di esercitare quella malía che ancora qualche anno fa avvertivo in modo quasi malato.. ora, se potessi permettermele, le prenderei unicamente per esporle in salotto, da ferme, e come design e sensualità non c‘é nulla che si avvicini alle ferrari, e parlo come designer e architetto, appassionato di scultura e arte contemporanea 🙂 

 

  • Melius 1
Inviato

@alexis i gusti estetici non si discutono.

A me le Ferrari degli ultimi 30 anni non piacciono sotto questo profilo.

Le trovo ipertrofiche e soprattutto sgraziate nel design/proporzioni. Ma ci mancherebbe che non accettassi che qualcuno veda la cosa in modo diverso da me.

Sul fronte meccanico però le cose non sono molto discutibili.

Ferrari non rappresenta manco lontanamente imho il riferimento tecnico a livello di auto sportive (per peso e soluzioni tecniche).

Come non lo rappresenta Lamborghini, Aston, Bentley o Porsche (beh.. la GT4 RS fa imho un po' eccezione nella produzione attuale - concepita con maggiore focus p.e. della sorella GT3 RS per esaltare nella guida sportiva).

Il settore delle auto sportive purtroppo é morto da mo'.. e ha lasciato posto a queste auto senza imho capo né coda..

 

 

Inviato

Mi sono accorto ora di aver scritto n'inesattezza. Non era una 488 ma una F8 Tributo (pure il nome mi fa vomitar).

A dimostrazione del fatto (a livello inconscio) che per me una vale l'altra. Purtroppo.. 😅

Inviato

@alexis: quando avrai modo di provare la Tributo del tuo amico e visto che dai molta importanza al design, focalizzari su questi particolari estetici e poi dimmi che caz possa centrare Manzoni con Pininfarina e compagnia bella e come qualcuno possa persino definirlo 'maestro' (ma de che?):

- modulo bocchette di aerazione (toccale, osservane la forma e la fattezza, oltre al materiale impiegato - un obrobrio - manco i regali dell'ovetto kinder sono a livelli cosí infimi)

- maniglione interno porta (anche qui osserva il materiale, la forma e la brugola in bella vista che non esalta, come potrebbe essere in alcune esecuzioni ben realizzate, la tecnica, ma la sciatteria imho)

- la maniglia di apertura interna porta (idem come sopra)

- la maniglia esterna porta (quale il suo senso formale? Perché a me sfugge..)

- osserva il livello del montaggio dei pannelli della carrozzeria (poi con il palmo della mano passa sul muso e prova a valutare la planarità dove i vari pannelli si incontrano tipo p.e. all'altezza della fanaleria - fa lo stesso con una qualsiasi Porsche se vuoi rimanente nelle auto costose.. ma per quanto mi riguarda puoi farlo anche con auto molto meno elitarie e poi trova le differenze)

- osserva la miriade di pulsanti, rotelline di forma rotonda, tutte o quasi di diametro diverso, colore diverso, materiale diverso.. bah... non so come non possa lasciare perplesso..

- il rapporto design interno ed esterno (che ci azzeccano l'uno con l'altro? Al di là di bello o brutto neh.. Una 246 sotto l'aspetto coerenza su questo rapporto dà a queste ultime Ferrari un secco 10 a 0 a mio avviso).

Nell'esemplare su cui sono salito io pure i pannelli rivestiti in pelle della placia erano montati un po' fantasy.. non molto allineati. Sulla pelle impiegata invece nulla da ridire: sottile, dalla grana piacevole sia alla vista che al tatto.

 

Se invece vuoi approfondire la questione tecnica (telaistica, design funzionale ecc.) ti posso far parlare con chi auto di sto calibro le smonta, le prepara e le rimonta.

E qui ci sarebbe da rider.. altroché riferimento. 

 

 

 

Inviato

come ti dicevo l‘architettura e il design sono la mia professione, e semplicemente rabbrividisco quando leggo le tue osservazioni, non so cosa tu faccia nella vita ma forse nemmeno mi interessa saperlo… 😎 che non ti piacciano le cavalline può starci, ma poi mi fermerei li..

buona continuazione comunque 

Inviato
12 minuti fa, alexis ha scritto:

design sono la mia professione

É una delle mie passioni.

Legger cosa ritenesse Bruno Munari il design e osservar na Ferrari moderna e ritenerla di design mi pare un controsenso. Ma vabbé 😅

Mi stupisce infatti che gli esemplari di Manzoni possano in qualche modo catturare la tua attenzione. Diciam che abbiam sviluppato strade diverse per definire cosa sia il design, evidentemente.

Per me il Drake starà roteando nella tomba a veder cosa stanno producendo col suo nome.

 

Inviato

@tigre appunto se il design è un tuo hobby continua pure a coltivarlo, ma attento a non fare la (pur rispettabilissima) figura dell‘imbianchino al Louvre, con la sua tabellina Ral al seguito..  e anche solo citare Munari e Pininfarina nella stessa frase equivale a mescolare duchamp e botero nella steso tegame per il soffritto.

la storia dell‘arte con i suoi mille rivoli autonomi e la storia del disegno industriale sono mille discipline autonome finemente interlacciate tra di loro, ma pur sempre autonome, e vanno governate con  piglio autorevole e non amano andare dallo stesso parrucchiere… 🙂

  • Melius 1
  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...