cri Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Buongiorno a tutti. Volevo condividere questa piccola esperienza con voi visto che sul forum mi sembra carino non ‘solo chiedere’ ma anche ‘dare’. Vengo al nocciolo: ho avuto la possibilità di portarmi a casa un deck ( @Silencergrazie) technics M13 fermo da anni. L’aspetto è un po vissuto, forse solamente sporco però sul lato estetico intatto. Nessuna botta, niente graffi o similari. Proviamo a collegare la spina: si accende! Proviamo ad inserire un nastro ma ahimè a volte un meter finisce a fondo scala, l’altro a metà... riproviamo e meter morti e nessun segnale audio, riproviamo ancora e ancora meter nuovamente a fondo scala. Però almeno la cinghia sembra ok. Fino ad ora dei deck che ho smontato ho solamente provveduto a fare una pulizia ed al massimo qualche taratura, mai mi ero sognato di arrivare a sviscerare il tutto. Togliamo completamente il frontale, proviamo a lavarlo sotto l’acqua con una goccia di detersivo per piatti, spugna morbida e conseguente pulizia, asciugatura e risultato: come nuovo! Passiamo poi al resto cominciando a disossidare slitte, contatti vari, pulizia testine, pinch ecc. Rimonto e finalmente i meter stanno al loro posto, nessun rumore strano ma segnale audio che ogni tanto compare e scompare: buon segno, sono sulla strada giusta! Altra disossidata alla slitta, togliamo completamente la meccanica, controllo i vari switch, li disossidiamo, puliamo, ricollego il tutto senza frontale (lo avevo montato imprudentemente e poi ho dovuto rismontarlo) e va meglio ma non ci siamo ancora...Il suono va e viene, a volte muovendo e picchiettando. Mi dico: probabilmente qualche saldatura/componente che fa i capricci. Però nelle varie prove mi sono accorto che, togliendo/rimettendo un cavo di massa della meccanica le cose sembravano migliorare... vogliamo vedere che...? Prendo carta vetrata fine, gratto bene capocorda e telaio, rimonto et voilà: funziona! Rimonto il tutto, lucido lampadina vu meter, stringo le varie viti nonchè prese mic/cuffia sul frontale, lubrifico per bene il capstan. Taratura azimuth e diamo il via alle prove: non male direi, ovviamente in relazione alla sua fascia di appartenenza. Ha anche un discreto fascino con i tasti della meccanica di comando a (quasi) sfioramento e con i meter analogici balistica VU. Tutto sommato una macchina carina e dalle prestazioni accettabili. Allego qualche foto.
Questo è un messaggio popolare. cri Inviato 9 Maggio 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Maggio 2022 eccola in funzione! 2 1
cri Inviato 9 Maggio 2022 Autore Inviato 9 Maggio 2022 notare vite massa che faceva il 'danno' cerchiata in rosso e lampada da lucidare
Silencer Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 1 ora fa, cri ha scritto: @Silencergrazie Ma grazie a te che me ne hai liberato 1
Velvet Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Di questo deck da qualche parte ho la versione successiva con FLmeters (per il resto identico), una macchina decente con una buona meccanica soft touch e prestazioni buone per la fascia di prezzo
ediate Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Anche la Technics M205 aveva i meter ad aghi mentre la 215 li aveva fluorescenti. Per il resto, del tutto identiche.
dipparpol Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 queste macchine sono molto carine. io avevo il rs-m24, la versione con meter fluorescenti e selettori per tutti i nastri (da tipo I a Tipo IV). la cosa incredibile di questi deck è che la gomma delle cinghie (anche il contanastro) dopo oltre 40 anni rimane perfetta!! chissà che mescola avevano usato... 1
Bazza Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Io ho il 205, preso perfetto in un mercatino. A me pare suoni più che bene...
cri Inviato 9 Maggio 2022 Autore Inviato 9 Maggio 2022 @dipparpol vero, ho 3 technics e hanno ancora le loro cinghie originali @Bazza si confermo che va tutt'altro che male. Ha anche una buona rotazione del nastro costante
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora