Vai al contenuto
Melius Club

Campionato Mondiale di F1 2021


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, NlCO ha scritto:

Secondo me il vero potenziale dei crucchi non lo abbiamo ancora visto.

E' probabile...

Però la speranza,  perché il mondiale abbia un senso   è che non sia così,  perché se Hamilton vince a metà potenziale,  .. figurarsi al 100 %.

Facciamo 8 mondiali e ci vediamo a Febbraio dell'anno prossimo.

Io sinceramente non lo credo

Inviato

qualcuno dice che è sempre e solo fortuna...

Non arrivi a 100 pole position se non sei un fuoriclasse.

Inviato

Non ho visto le prove quindi chiedo consiglio: vale la pena vedere la gara domani, nel senso che ci si aspetta un po' di battaglia? 

Inviato

@maverick

59 minuti fa, maverick ha scritto:

Non arrivi a 100 pole position se non sei un fuoriclasse

E soprattutto, se non hai macchina e regolamenti costruiti ad hoc. I campioni sono stati altri.... vedere il Senna di sopra, altro che Hamilton.

Inviato
27 minuti fa, ediate ha scritto:

E soprattutto, se non hai macchina e regolamenti costruiti ad hoc.

Stessa macchina hanno avuto,negli anni, molti altri piloti, (sicuramente i compagni di squadra) che hanno ottenuto un decimo.

Inviato

@ediate 👌👌👌👍👍👍Ottimo pilota il color ed...ma Senna e Schumacher sono ( erano ) su un altro , lontanissimo pianeta....Questo senza quella Mercedes non andava da nessuna parte...immaginatevelo sulla Ferrari dello scorso anno o Williams o Haas...altro che 100 pole...manco il Q2 avrebbe superato..o nooo ??? il pilota con il cu...lo più grande del mondo..

Inviato

Il più grande di tutti i tempi è stato Rosberg, visto che ha battuto Hamilton a parità di auto. 

Ha battuto anche Schumacher, se vogliamo  considerare la stagione dopo il pensionamento.

  • Haha 1
Inviato

E pensare che ieri lo hanno pure spegiegato.

Schumacher era un grande come Rosberg, mi spiego.

Rosberg ha dovuto vendere l'anima al diavolo per battere Hamilton.

Schumacher era un grandissimo campione ma non dotatissimo, cosa faceva?

C'è da fare un test? Vado io!

Era il primo ad arrivare e l'ultimo ad andarsene, era uno che pur dotato tantissimo era meticolosissimo e non lasciava nulla al caso.

Hamilton è uno dotato dalla natura, come Maradona, fa di tutto e di più quando non è in pista. Ma quando scende in pista è come Maradona che pur alleandosi poco era il migliore.

Rosberg non mi sembra che debba nulla ad Hamilton eppure lo considera molto più forte di lui di vero campionissimo.

Inviato

...che poi Hamilton sia un gran pilota, non lo nega nessuno. Peccato non abbia avuto veri competitor per sette anni, avrebbe potuto dimostrare effettivamente il suo valore.

Così invece rimarremo sempre col dubbio. 

Io ricordo una pole di Senna fatta a Imola, dove ero seduto in mezzo al prato della rivazza. Era l'unico che la faceva SEMPRE senza togliere il piede dal gas. 

Ogni volta ne usciva con la macchina praticamente su due ruote, e pareva che l'auto dovesse volare via da un momento all'altro.

Impressionante è dire poco.

Ricordo solo Schumacher averla fatta tutta in pieno, ma per qualche motivo si intuiva che fosse al limite della macchina. Senna andava bene oltre.

Hamilton non mi ha mai dato quell'impressione.

Inviato

Di Schumacher ricordo una gara a Montecarlo, vista da una posizione privilegiata, nella quale partiva dai box. Faceva dei numeri alle piscine e in uscita dal tunnel che pareva un funambolo sul filo.

Il livello di tutti gli altri pareva ridicolo, al confronto, almeno in quella gara. Dalla TV certe cose non si percepiscono.

Inviato

@terlinomaradona giocava con un pallone uguale ed in comune per tutti, hamilton gareggia con una macchina che gli dà il team, migliore e diversa dalle altre sulla quale lui incide ed ha inciso poco o nulla.

Paragone pico azzeccato che sottolinea ancora di piú il valore di chi i team li ha condotti portandoli a risultati importanti (es.Schumacher) o di chi ha dimostrato di essere vincente con mezzi inferiori (es. Senna)

 

Affermare che Schumacher non fosse dotatissimo o é una provocazione giornalistica o significa essere parziali ed in malafede. 

Inviato
1 ora fa, terlino ha scritto:

Schumacher era un grandissimo campione ma non dotatissimo

Che MS fosse spaventosamente dotato lo avevano capito tutti quando al debutto si qualificò 7o a Spa con una carriola coma la Jordan nel 1991. E Briatore se lo portò subito in Benetton...Patrese, che ebbe MS compagno di squadra (e per un paio di anni divise il box con Mansell), disse che era addirittura più forte di Senna. Di quanto andasse forte MS si accorse Senna stesso, quando gli toccò inseguirlo a Interlagos nel 1994...e Ayrton capì che quell'anno - tragico - non sarebbe stata un passeggiata, nemmeno con la tanto agognata (e sfortunata) Williams.

Irvine disse in più interviste che ai suoi tempi nel paddock non c'era discussione sul pilota più forte, ovviamente MS.

Inviato

Ma la vogliamo dire tutta?

Oltre a quello che @qzndq3 ha ripetutamente e giustamente scritto, c'è un altro elemento che per qualche ragione (ipocrisia?) non si vuole considerare ed è il fatto che Hamilton sia di colore.

A Mercedes fa gioco che il suo pilota di punta sia tale, sia per ragioni di immagine che commerciali.

In Mercedes il secondo pilota è appunto un "secondo" a servizio.

Rosberg è stata un'imprevista anomalia.

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

hamilton gareggia con una macchina che gli dà il team, migliore e diversa dalle altre sulla quale lui incide ed ha inciso poco o nulla.

Mah...dissento: se davvero il contributo di LH alla causa fosse così irrilevante in Mercedes sarebbero degli idioti a corrispondergli il faraonico stipendio, quando troverebbero una lunga fila di piloti ben disposti e assai meno pretenziosi pronti a sedersi su tale sedile. 

Per me LH è stato abile e fortunato a cambiare squadra, lasciando la 'sua' McLaren per la Mercedes, quando era tutt'altro che certo che sarebbero arrivate monoposto imbattibili. Si è creata un'ottima sinergia con la squadra, un equilibrio che ha retto anche nei momenti di difficoltà (con Rosberg nel 2016): non è così scontato...si pensi ad Alonso, che ha gestito malamente i rapporti con le sue ex squadre, per un po' è rimasto a piedi, e ora le prende da Ocon. Oppure a Vettel, ormai in fase calante e quasi 'bollito', lasciatosi malamente con la Ferrari...

LH è il miglior interprete della Formula 1 degli ultimi 15 anni, un F1 diversa da quella di Senna o Schumacher...la penso come@maverick: non si arriva a 100 pole, 7 titoli, record vari, se non c'é un gran mezzo, ma anche un gran talento e tante qualità non solo velocistiche. Troppo semplice delegare tutto alla fortuna. 

LH è in Formula 1 da 14 anni, ha vinto tutto (e ha vinto anche prima dell'approdo in Mercedes...), è più ricco di Creso, potrebbe tranquillamente darsi alla vita festaiola che parrebbe non disdegnare, eppure trova ancora motivazione, concentrazione, determinazione per tenersi dietro giovani talentuosissimi come Verstappen. Non so se quest'anno vincerà, tuttavia non esito a definirlo un fuoriclasse del suo sport. Anche a me Senna piaceva di più (anche se tifavo Mansell), o meglio mi appassionava decisamente di più quella Formula 1 degli anni '80 o '90, e pure Schumacher, ma che Hamilton sia da annoverare tra i grandi di questo sport mi sembra dato piuttosto indiscutibile. 

Inviato
30 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Rosberg è stata un'imprevista anomalia.

Un'anomalia durata 4 anni, visto che LH e NR si sono divisi il box dal 2013 al 2016. A fine 2016 Rosberg si ritirò dopo aver vinto il mondiale: non fu la Mercedes a metterlo alla porta per favorire il 'negretto' LH. In seguito la Mercedes scelse di affiancare ad Hamilton una 2a guida, considerando il fatto che due galli nel pollaio possono nuocere...scelta che comunque è abbastanza normale in Formula 1.

Spesso passa l'idea che Rosberg abbia battuto Hamilton: vero per il 2016 (di 5 punti...), ma nei 3 anni precedenti a fine anno fu il britannico a prevalere.

35 minuti fa, vizegraf ha scritto:

c'è un altro elemento che per qualche ragione (ipocrisia?) non si vuole considerare ed è il fatto che Hamilton sia di colore

Ammettendo pure che il fatto di essere 'negretto' gli abbia giovato, non credo che il capoccia baffone tedesco della Mercedes e Toto Wolf siano così sentimentali e che questo basti per ragioni commerciali...insomma, se il 'negretto' non portasse a casa i risultati (vittorie, pole, mondiali), lo appiederebbero senza troppi patemi (c'é la fila alla loro porta...). Ad Hamilton giova certo essere diventato molto 'personaggio', di essere molto mediatico...ma non basta a vincere 7 mondiali.

Ricordo l'esordio di LH nel 2007: da rookie si mostrò subito velocissimo e creò grandi grattacapi al bicampione team mate Alonso....Hamilton e Mazepin non sono la stessa cosa.

Inviato
1 ora fa, Iohannes ha scritto:

LH è il miglior interprete della Formula 1 degli ultimi 15 anni

Hai dimenticato Russel quando sostituì LH in Mercedes? Auto mai guidata prima e predisposta per la corporatura di LH.....:classic_blink: 

Inviato

La verità è che la F1 è diventata di una noia mortale da tanto ormai.

Tanto noiosa che mi annoio pure quando mi dovrei appisolare e non mi riesce manco più quello

  • Melius 1
  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...