Silencer Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Forse non mi sono espresso bene erano state classificate come brutte persone quelli della mercedes per aver fatto ricorso su quel che è successo negli ultimi quattro giri io ho voluto specificare che in tutta la f1 in quelle condizioni tutte e ripeto tutte le scuderie avrebbero fatto ricorso è un mondo in cui per un solo punto sono pronti a sbranarsi altro che ricorsi tutto qui
maverick Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 3 ore fa, Severus69 ha scritto: A proposito ha anche detto che Ferrari punterà al mondiale con Leclerc, quest'anno intanto Carlos gli è arrivato davanti... questo è un aspetto poco analizzato, strapazzato via dalla meravigliosa lotta senza esclusioni di colpi tra i due fenomeni. Per Leclerc è stata un'annata pessima, indipendentemente dalla macchina, che era quello che era; ma se davvero si pensava che il monegasco fosse il terzo " extraterrestre", e non vincesse SOLO percolpa della macchina, ( io stesso lo pensavo) ... beh .. bisogna fare un bell'esamino e riconsiderare la cosa l'anno prossimo. Sainz era stato preso per fare il secondo, e non disturbare più di tanto l'ascesa di Leclerc, .. e invece spesso gli è stato davanti, 4 podi contro 1, e ha conquistato una posizione di classifica migliore a fine campionato. Di poco, .. nulla di definitivo, magari l'anno prossimo le gerachie si ristabiliranno, .. chi lo sa; però da Leclerc era logico aspettarsi molto di più, su questo credo ci sia poco da discutere. 1
ediate Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 In F1 corronto tanti, troppi soldi, in massima parte elargiti dalla Mercedes fin dal 2014. I regolamenti, grazie a ciò, sono stati scritti e cambiati ad hoc per la Mercedes e grazie a tutto ciò Wolff è diventato uno degli uomini più ricchi e potenti del Circus, di fatto proprietario del 33% della scuderia. Se in quel mondo non ci sono verginelle, Wolff è la "meno verginella" di tutti. Lui non è uno sportivo e lo si è visto: lui fa soldi. E' per quello che presenta ricorso, avendo la faccia come il kiulo non gliene frega niente se tutti penseranno quello che stiamo pensando noi (hai perso in pista, zitto e mosca, tanto l'anno prossimo ti compri altre modifiche al regolamento e farai di tutto per tornare a vincere barando). Hamilton è stato, per una sola volta nella sua vita, sportivo (ma solo perchè costretto da suo padre) riconoscendo che ha vinto finora solo per chiulo, scorrettezze e raccomandazione - come pilota è appena sufficiente, se corresse alla Williams (grande Frank, R.I.P.) arriverebbe sempre ultimo - e forse ha capito che per lui, alla sua età, si è concluso un ciclo. Non mi faccio illusioni per l'anno prossimo, mi chiedo solamente quale sarà il motore della Red Bull dopo il ritiro di Honda visto che sono rimasti solo motori Mercedes (!), Renault e Ferrari... Sulla federazione: FIA ampiamente ridicola (più che ridicola venduta a Mercedes), Masi da ricovero in TSO.
Rimini Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @Silencer Tutti sono disposti a sbranarsi ma la Mercedes sembra essere particolarmente arrogante. Pur sapendo che le comunicazioni sono vietate, infatti, non si sono fatti scrupoli. Sono pure 'in chiaro' e tutti possono sentirle. È stato un campionato pieno di pasticci che sarebbe stato più elegante (come a loro piace apparire nelle loro pubblicità) metterci una pietra sopra. Questo, comunque, conferma il dubbio di @qzndq3: pensa se a Silverstone fosse stato Verstappen a buttare fuori Hamilton. Hamilton ha fatto un bellissimo gesto a fine gara. Peccato che la squadra non abbia seguito il suo esempio.
Silencer Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 34 minuti fa, Rimini ha scritto: Tutti sono disposti a sbranarsi ma la Mercedes sembra essere particolarmente arrogante. L'arroganza del più forte, del bulletto che cerca e spesso riesce a sottomettere gli altri nel tempo ci son stati altri bulletti arroganti In mercedes non hanno inventato nulla
schaudy Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Forse ricordo male, ma non son state vietate le comunicazioni tra team e direzione di gara, infatti all' inizio, quando Hamilton ha risuperato Verstappen dalla via di fuga, anche gli uomini redbull han discusso vivamente con Masi. Avevano vietato di andare dai commissari di percorso a meno di non essere convocati. Questo perché, non ricordo precisamente in quale gran premio,gli uomini mercedes eran andati dai commissari a protestare cercando di influenzarne le decisioni.Indipendentemente da questo, che puó essere errato, quel che colpisce é il tono tenuto nelle comunicazioni tra Wolf e direzione gara... Se, nelle precedentemente citate, discussioni tra Redbull e Masi si sente l' uomo della scuderia che che chiede spiegazioni riguardo la decisione presa, con Masi che risponde, certo si percepiva il disaccordo e il team di Verstappen cercava di spiegare il proprio punto di vista, ma finita lí; quando é Wolf a parlare con la direzione gara lo fa in maniera totalmente differente, con frasi che sembrano piú ordini che comunicazioni.
qzndq3 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 23 minuti fa, schaudy ha scritto: quando é Wolf a parlare con la direzione gara lo fa in maniera totalmente differente, con frasi che sembrano piú ordini che comunicazioni E' proprio questo il punto. A casa mia si chiama arroganza.
Rimini Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 9 ore fa, Silencer ha scritto: In mercedes non hanno inventato nulla Concordo, chi può sfrutta il suo status. Purtroppo la Mercedes risulta, ormai, particolarmente invadente e la federazione non sembra avere i numeri per ristabilire un minimo di equilibrio. E sì che Todt era noto per essere un duro.
kaos73 Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 14 ore fa, Silencer ha scritto: Non c'è n è un solo grammo neanche nel team haas Infatti la sensazione avuta negli ultimi due GP e @qzndq3 mi scuserà se lo tiro per la giacchetta è che la gestione di Masi & Co sia stata talmente sopra (o fuori) le righe da far pensare a qualcosa di ben diverso da "solo" una cattiva gestione regolamentare, quanto piuttosto ad una deliberata manipolazione ai fini dello spettacolo. Volendo applicare questo filtro al campionato è difficile poi pensare che i vari team fossero unicamente spettatori del processo. Certo, fosse anche parzialmente vera la cosa, sarebbe meglio spendere il proprio tempo libero davanti al Wrestling, almeno lì il gioco è dichiarato. Ma è dalla prima gara di stagione che il regolamento è stato interpretato, modificato, calpestato a seconda degli episodi, degli attori e boh, della convenienza (?)... Ricordo Ham alla 1° o 2° gara aver oltrepassato il track limits per 31 giri consecutivi, con ammonizione della direzione gara nei confronti dei piloti a non reitarare l'azione dal giro successivo, proprio in concomitanza del messaggio radio RB vs Verst al quale chiedevano di fare come Ham. Vogliamo parlare della flessibilità delle ali posteriori? Sono poi tornati utili alla federazione i nuovi test (ultime due gare) per valutarne la flessibilità in vista del 2022 dopo i chiarimenti chiesti da RB a seguito del GP di Interlagos? E di quelle anteriori si è poi avuto risposta all'interrogazione RB? Vogliamo parlare del drive trough dato a Giovanazzi (mi pare) a Silverstone per aver oltrepassato i track limits, mentre l'eroe di Albione se la sfangava con 10 sec per ben altro? Dello schifo di SPA? Della moviola del lunedì interpretata e diretta dallo stesso Masi? Vogliamo parlare delle gomme, ancora una volta cambiate a stagione in corso, quando l'intera auto viene modellata e progettata per un anno e più partendo proprio da quei dati? Parliamo di quante volte su 22 gare la Pirelli ha portato come scelta gomma rossa-gialla-bianca (esistono altri due compound)? Guarda caso Mercedes su bianca inarrivabile per tutti. E ancora sviluppi su motori che una volta omologati non dovrebbero esserci, ben oltre l'utilizzo di mappature più spinte... Purtroppo alla F1 più che eroi, buoni/cattivi e drammi artificiosi dell'ultimo giro servirebbe una competizione sana, corsa su piste che non siano parcheggi delimitati da righe colorate, con scuderie che possano affinare le loro creature anche su pista e non solo al simulatore; piloti che per gareggiare e vincere non debbano necessariamente "indossare" la stimmate di Padre Pio. Ma per come sono state scritti e codificati gli attuali regolamenti tecnici e sportivi,con il beneplacido delle scuderie, penso che il fine non fosse poi tanto diverso da quanto ottenuto e di cui stiamo discutendo. Daniele 1
qzndq3 Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 47 minuti fa, kaos73 ha scritto: mi scuserà se lo tiro per la giacchetta è che la gestione di Masi & Co sia stata talmente sopra (o fuori) le righe da far pensare a qualcosa di ben diverso da "solo" una cattiva gestione regolamentare, quanto piuttosto ad una deliberata manipolazione ai fini dello spettacolo. Volendo applicare questo filtro al campionato è difficile poi pensare che i vari team fossero unicamente spettatori del processo. L'ho scritto anche io che l'impressione è che ci sia sotto altro, mi sembra qualcuno avesse anche scritto che probabilmente il finale fosse già stato scritto ed io avevo concordato. Probabilmente si è voluto spettacolizzare il campionato introducendo variabili a mio parere illecite (l'interpretazione allegra del regolamento da parte della direzione di gara). Però non va dimenticato che l'interpretazione altrettanto libera da parte di Mercedes ed avallata da FIA dal 2014 non è che abbia stimolato la sana competizione sportiva. 47 minuti fa, kaos73 ha scritto: servirebbe una competizione sana, corsa su piste che non siano parcheggi delimitati da righe colorate, con scuderie che possano affinare le loro creature anche su pista e non solo al simulatore; piloti che per gareggiare e vincere non debbano necessariamente "indossare" la stimmate di Padre Pio Concordo anche nella punteggiatura 47 minuti fa, kaos73 ha scritto: Ma per come sono state scritti e codificati gli attuali regolamenti tecnici e sportivi, con il beneplacito delle scuderie, penso che il fine non fosse poi tanto diverso da quanto ottenuto e di cui stiamo discutendo. Mia stessa impressione. Quasi si sia voluto porre rimedio alle porcherie avallate negli scorsi anni (un po' come quando era stato cambiato il regolamento per fermare il filotto vincente di Ferrari, ma almeno in quel caso era stato palese) e destare interesse per una F1 che così com'è oggi non ha più nulla da dire.
kaos73 Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 46 minuti fa, qzndq3 ha scritto: L'ho scritto anche io Certamente, frequenti ed alimenti questo thread da molto prima di me. 47 minuti fa, qzndq3 ha scritto: destare interesse per una F1 che così com'è oggi non ha più nulla da dire. E' un peccato, perchè con gerarchie e regolamenti meno ingessati potrebbe esservi una generazione di piloti in grado di dar battaglia, competizione e spettacolo come non sempre è capitato in altri periodi "storici". Da Hamilton a Verstappen, Leclerc, Norris, Sainz, Russel, Alonso, Vettel...
qzndq3 Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 12 minuti fa, kaos73 ha scritto: E' un peccato, perchè con gerarchie e regolamenti meno ingessati potrebbe esservi una generazione di piloti in grado di dar battaglia, competizione e spettacolo come non sempre è capitato in altri periodi "storici" Perfettamente d'accordo con te.
schaudy Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 A proposito di piloti, son proprio curioso di vedere come se la caverá Hamilton , l' anno prossimo, con un compagno di squadra ben piú competitivo di Bottas e che, non credo, sia molto disposto a fare da scudiero.
scroodge Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 Il 12/12/2021 at 21:05, veidt ha scritto: comunque quest'anno merita Verstappen, visto che ha vinto con una vettura inferiore. VEro, ed ha anche vinto di più, senza contare che almeno uno degli 0 che ha fatto non era colpa sua..
scroodge Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 @Collegatiper Gran bella foto, con tutte e 4 le ruote in aria, chi è stato in kart sa cosa significa! 👍🥇 1
scroodge Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 30 minuti fa, schaudy ha scritto: l' anno prossimo, con un compagno di squadra ben piú competitivo di Bottas e che, non credo, sia molto disposto a fare da scudiero. Lo farà, lo farà. Sopratutto lo farà, meglio. Gli avran detto qualcosa tipo: se tu vuoi avere qualche chance di restare con noi dopo Lewis, prima....
schaudy Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 @scroodge Possibile. Se lo facesse agevolerebbe non poco Hamilton. Qust' anno con un Bottas piú competitivo non avrebbe perso. Se, per esempio, domenica la seconda guida mercedes fosse stata dietro a Verstappen gli avrebbe impedito di cambiare le gomme durante la safety car, determinando un risultato diverso. Tuttavia, Russel, viene da anni in una squadra di secondo piano e l' unica gara in mercedes in cui poteva vincere é sfumato tutto per, chiamiamoli, problemi ai box... L' impressione é che sia ben affamato di risultati ed un conto é dire di essere disposto a far da scudiero, altra cosa é trovarsi nella situazione di poter vincere le prime gare e dover cedere la posizione... Vedremo... In ogni caso sará metro di paragone, per Hamilton, ben piú probante dell' attuale compagno di squadra.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora