Vai al contenuto
Melius Club

Campionato Mondiale di F1 2021


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Quindi non è impossibile che vi siano altri stravolgimenti. 

La F1 si è posta l'obiettivo di impatto zero. A cosa serva non lo so, visto che l'inquinamento che producono è insignificante, ma se questo è l'obiettivo l'unica strada è il turbo con carburanti sintetici e l'uso sempre più spinto della parte elettrica. Aspirati addio...per sempre.

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Mi manca la musica dei 12 cilindri (sono un romantico)

mancano un po a tutti...e anche i 10 cilindri e i V8 , in quanto a " musica " non scherzavano mica...negli ultimi anni di vita , gli aspirati giravano a oltre 20.000 g./min. Anche se la voce dei 12 cilindri , a Vboxer o altro , è qualcosa di incredibile..ascoltate , su YT , il 12 cilindri Matra...fa venire la pelle d'oca anche oggi , a distanza di oltre 40 anni....

 

Inviato
1 ora fa, Severus69 ha scritto:

La F1 si è posta l'obiettivo di impatto zero.

Manco nella Formula E 😉 

Inviato

@rai63 E questi avevano pure il cambio manuale. Un vero strumento di tortura!

11 ore fa, terlino ha scritto:

Bisogna tornare ai motori aspirati basta con queste cazzate.

Se continua così, fra qualche anno li faranno correre sul simulatore. 🤐

Inviato

@qzndq3 Era una sinfonia il rumore di quei motori!

Chi si ricorda il rumore maschio che usciva dai tromboncini delle MV? Roba non per deboli di cuore!!!

Inviato

@Rimini si...è vero...Senna vinse il suo primo GP del Brasile , esattamente 30 anni fa con il cambio ( meccanico ) bloccato in 5° o 6° marcia...e con le piaghe alle mani...e senza piangere in radio , come fa ora il coloured...pianse di dolore e felicità sul podio...ma era Senna e non lh...

Inviato

L'ultimo gran premio son riuscito a seguirlo tutto.

Il più delle volte mi addormento.

Trovo fastidioso il commento continuo del cronista,troppo presente ed enfatico.

  • Melius 1
Inviato
25 minuti fa, rai63 ha scritto:

si...è vero...Senna vinse il suo primo GP del Brasile , esattamente 30 anni fa con il cambio ( meccanico ) bloccato in 5° o 6° marcia...e con le piaghe alle mani

Infatti! E ti ricordi Mansell svenuto dalla stanchezza sul podio dopo una vittoria...

Inviato
28 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Mansell svenuto dalla stanchezza

si , si...era il GP USA , mi pare nell' '84/85....ma non era sul podio , bensì a fine gara mentre cercava di spingere la sua Lotus...

35 minuti fa, pino ha scritto:

Trovo fastidioso il commento continuo del cronista,troppo presente ed enfatico.

quoto al 100%....

Inviato

Di fronte ad un bel 12 boxer (ing. Carlo chiti) si andrebbe d'accordo pure io e beppe 😉

Inviato
16 minuti fa, Silencer ha scritto:

io e beppe

😃 Ci inchiniamo (credo) tutti e due di fronte a simili capolavori ed ai "giganti" di quei tempi. Io mi sento piccolo piccolo.

 

(Credo che il motore a cui fai riferimento fosse a cilindri contrapposti, cioè a due a due le bielle dei cilindri condividono la stessa manovella dell'albero a gomiti, mentre nel "vero boxer" ogni biella ha la sua manovella)

  • Melius 1
Inviato

@qzndq3 si...tecnicamente è corretta la definizione di 12 cilindri a V di 180 gradi...in ogni caso erano motori che negli anni 70 ed inizio anni 80 avevano sia Alfa Romeo che Ferrari che Matra ( e prima anche la BRM )...con l’avvento delle monoposto ad effetto suolo , e quindi dotate di motori più stretti , l’ Alfa Romeo costruì uno splendido 12 cilindri a V di 60 gradi...all’epoca era leggermente più potente anche del 12 cilindri “boxer” Ferrari ( 540 cv dell ’Alfa Romeo contro 515/520 cv del Ferrari )...e anche del 12 cilindri Matra  ( 520/530 cv )...

Inviato

Ero ragazzino quando l'ing. carlo chiti progettò quel motore per alfa romeo

non ho mai approfondito se v di 180 o boxer vero

poltronieri diceva 12 boxer e io non ho mai verificato

Inviato

@Silencer- Successivamente Bernie Ecclestone, proprietario della Brabham, fece un accordo con l'Alfa Romeo per la fornitura di motori dal 1976 al 1979. I propulsori, progettati da Carlo Chiti, erano boxer a 12 cilindri e producevano una potenza di 510 bhp contro i 465 bhp dell'onnipresente Cosworth DFV.

- In ogni caso si decise per il 1979 che per poter essere competitivi era necessario utilizzare una macchina ad effetto suolo, quindi la Brabham chiese all'Alfa Romeo, di costruire un nuovo motore con architettura a V, il 1260, che negli anni equipaggerà le vetture 179 e 182, ma anche la Brabham BT48 del 1978, ultimo anno di collaborazione tra le due società.

Carlo Chiti si occupò del progetto del 1260 e anche per il poco tempo a disposizione (pochi mesi) che non consentivano una riprogettazione totale, decise di conservare quanto possibile del progetto del motore 115-12

- Per il 1260 si decise di disegnare un angolo di bancata di 60°...quindi un V 60°...

Fonte Wikipedia .....ma io lo sapevo da me , perchè pur adolescente in quegli anni , non mancavo l'acquisto settimanale di Autosprint e Rombo...Quindi l' ing. Chiti progettò entrambi i motori , il 12 cilindri boxer ed il 12 cilindri V 60°..

  • Thanks 1
Inviato

Vorrei puntare l'indice anche sul mercato dei piloti. Oggi troppi piloti corrono per la scuderia "A" ma di fatto sono di proprietà della scuderia "B". Non è che, sotto sotto, favoriscano i loro reali proprietari anzichè la scuderia per cui corrono? Ricordate Ocon? Oggi, anche il Russell che sbatte fuori Bottas appena in tempo per far rientrare Hamilton (che sotto pressione fa cavolate enormi) non mi è sembrato troppo normale... anche se il botto forse è andato oltre i loro stessi calcoli...

Si capisce che non mi fido più di nessuno? 😂

Inviato

@ediate Che ci siano interessi incrociati è sicuro.

Sull'incidente specifico, invece penso sia solo una maronata di Russell, che oltre ad aver fatto tutto da solo, ci ha messo pure 'il carico' andando poco elegantemente a prendersela con Bottas. E dire che Russell come pilota mi piace.

 

Inviato

@Rimini concordo con te sulla cazzata fatta da Russell verso l’incolpevole Bottas...per quanto riguarda il resto , ci sono interessi milionari nel mondo della F1 che fanno sospettare “ combine ” tra piloti prestati ad altre squadre contro avversari diretti dei loro team principal...

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...