Vai al contenuto
Melius Club

Le pericolose dichiarazioni di Stoltenberg


Messaggi raccomandati

Inviato

Le dichiarazioni di Stoltenberg in merito alla Crimea sono state quantomai avventate e sostanzialmente piuttosto pericolose perché possono consentire una possibilità di utilizzo improprio da parte di Putin…sempre la solita rivista (al di sopra di ogni sospetto di filoputinismo) “Difesaonline” pubblica questa mattina un articolo molto interessante…in pratica era meglio se Stoltenberg stava zitto…

https://www.difesaonline.it/geopolitica/brevi-estero/le-dichiarazioni-di-stoltenberg-potrebbero-favorire-la-propaganda-di-putin

 

Inviato
17 minuti fa, lufranz ha scritto:

Nomen omen

🤣👍

Inviato

nomen omen ( repeat )

adesso vado dalla confraternita del baccalà e li sobillo per sanzionargli lo stocafisso.

Inviato

@wow apprezzo le tue considerazioni però l'articolo parlava della opportunità o meno delle dichiarazioni di Stltemberg…quello che scrivi mi sembra un po’ fuori tema…

Inviato

Ho sentito un deputato della duma ripetere che l’ucraina non esiste, quindi sarà una pace per mancanza di nemico?

queste si che sono dichiarazioni distensive ma noi le sottovalutiamo…

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

apprezzo le tue considerazioni però l'articolo parlava della opportunità o meno delle dichiarazioni di Stltemberg…quello che scrivi mi sembra un po’ fuori tema…

Come fuori tema? Le dichiarazioni di Stoltenberg, riportate per intero, sono le seguenti:

l’annessione illegale della Crimea non sarà mai accettata dai membri della Nato. Sosterremo l’Ucraina fino a quando il presidente Putin porterà avanti questa guerra. Saranno però il governo e il popolo ucraino a decidere in maniera sovrana su una possibile soluzione di pace. 

Quelle che riporta l'articolo sono parziali. 

Lo stesso articolo comunque afferma:

Le due dichiarazioni appaiono in un certo senso contraddittorie. La prima dichiarazione ha destato non poche perplessità in quanto è stata messa in correlazione (artificiosamente a mio avviso) con la dichiarazione del giorno precedente di Zelensky, che era stata interpretata quale disponibilità alla cessione alla Russia della Crimea come base di discussione per avviare un negoziato.

Ho letto l'intero articolo, che pur riconoscendo la possibile manipolazione della dichiarazione di Stotenberg, si basa su quelle travisate di Zelensky per cui trovo le mie considerazioni assolutamente attinenti. 

  • Melius 2
Inviato
43 minuti fa, wow ha scritto:

Avrei evitato di aprire il thread, considerato che mi pare palese che la moderazione vorrebbe fare "raffreddare" il dibattito,

Appunto…

Inviato

@wow mi riferisco a questa parte:


Purtroppo, però, la dichiarazione di Stoltenberg, per quanto non volesse essere correlata all’offerta negoziale di Kiev, ha verosimilmente avuto già alcuni effetti negativi e può essere sfruttata dalla Russia a propri fini propagandistici. Infatti, fornisce alla Russia ulteriori elementi utili, ove ce ne fosse bisogno, per sostenere che la NATO sia a tutti gli effetti parte “belligerante” e sia coinvolta nel conflitto al punto da voler avere voce in capitolo in merito alle eventuali trattative negoziali tra Kiev e Mosca.

 

e a questa:

 

Un ulteriore danno, questa volta interno a un’Alleanza che in questo momento tenta di dimostrare la massima coesione interna, è l’immagine che l’attuale segretario generale sembra fornire di essere il megafono della Casa Bianca più che il “portavoce” al servizio delle decisioni dei trenta paesi membri. Un’immagine che in questa fase estremamente delicata potrebbe non essere apprezzata in alcuni paesi della cosiddetta “vecchia Europa” (come da definizione di George W. Bush).

Inviato

Se la moderazione ha qualcosa in contrario mi scuso e aspetto la chiusura…

Inviato
4 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Purtroppo, però, la dichiarazione di Stoltenberg, per quanto non volesse essere correlata all’offerta negoziale di Kiev, ha verosimilmente avuto già alcuni effetti negativi e può essere sfruttata dalla Russia a propri fini propagandistici.

Di fatto sia in Italia che in Russia si ragiona su fake news e questo e molto eloquente. Parli di coesione all'interno dell'alleanza ma mi pare che l'anello debole sia la nostra politica assolutamente spalmata sulla propaganda di Mosca.  

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, ferdydurke ha scritto:

Se la moderazione ha qualcosa in contrario mi scuso e aspetto la chiusura…

direi che potrebbe essere più accettabile ragionare sulla qualità dell'informazione da queste parti. Qualità non dovuta a censura ma a scarsa professionalità di certo pseudo giornalismo. 

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, Panurge ha scritto:

Niente di nuovo comunque, i servizi zaristi avevano a libro paga mezza stampa francese  negli anni '10 e sicuramente nessuna grande e piccola potenza si faceva mancare nulla.

E come ipotizzava mi sembra @ilbettisi tratta anche di kompromat

Inviato

Ecco perché arriviamo al 58mo posto. 

Inviato
38 minuti fa, wow ha scritto:

l’annessione illegale della Crimea non sarà mai accettata dai membri della Nato.

e cos' avrebbe a che fare la nato che a sentir qua è un' organizzazione difensiva con due stati che non

ne sono parte.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...