Capa Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 3 ore fa, Alex68 ha scritto: Un 3 vie da scaffale sarebbe il massimo ma non credo di trovarlo. Ti dirò la mia che rimane una sola opinione tra le infinite soluzioni possibili. Se aneli al tre vie ma non a torre ci sono le Wharfedale Linton, che hanno dimensioni "importanti" per essere un bookshelf, e valuterei con attenzione le Magnat Signature (503, 703, 903 a salire di qualità), anche se sul sito ufficiale ora non le vedo, ancora si trovano. Poi ci sono anche le Elac UBR62. Ci sono anche altri oggetti disponibili ma saliamo, non poco, di prezzo, almeno sul nuovo: Spendor Classic 1/2 e Harberh Super HL5 le prime che mi vengono in mente, le Graham; ma mi paiono oggetti fuori dalla previsione del tuo budget. EDIT: le Magnat esistono ancora anche sul sito ufficiale; mi ha ingannato la versione in italiano che traduce "Signature" in "Firma" ...
FedeZappa Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 5 ore fa, Alex68 ha scritto: Mi riferivo alla potenza e dimensione del woofer, non so se con il Nad potrebbero "soffrire" solo la troppa potenza avendo anche un cono piccolino, Nessun problema di tenuta in potenza per Proac. Bisogna capire piu che altro qual’è la tenuta dell’ambiente, cioè se a determinati volumi sollecita di più certe riflessioni, e a questo servirebbe una misurazione. Non sono neanche diffusori particolarmente sensibili per cui non sentiresti mai “troppa pressione”, nemmeno con ampli strapotenti, casomai il contrario.
Alex68 Inviato 17 Maggio 2022 Autore Inviato 17 Maggio 2022 @Capa Grazie!!! Linton le ho ascoltate, mi sono trovato in disaccordo con il rivenditore a me piacevano a lui no🙄 il rapporto prezzo/qualità è notevole. Vorrei capire, se onestamente vale la pena inseguire la mia utopia del 3 vie, ho impressione di dettaglio più "pulito" sulle voci con alti più equilibrati esasperando meno il tweeter, questo non vuol dire che sia regola fissa ma danno questa sensazione. Sonus Faber Sonetto2 dovrei ascoltare fine settimana, vediamo se mi danno sempre sensazione di suono velato, Spendor classic 1/2 purtroppo fuori budget, interessanti anche le Elac UBR62 in particolare il prezzo. -------------------------------------------------------------------- Considerando un budget di 1500-2000 euro potrei mettere in gioco anche le Bryston Model Mini-A Canton Reference 9K (queste mi intrigano molto, ma leggendo che diverse persone le sostituiscono con Revel mi confonde ) -Revel M16 oppure M105 "a me sconosciuti" - Chario Aviator Nobile. Altro fuorchè quelli già detti immagino alimenterebbero la confusione "non poca". Le torri sarebbero come extrema ratio, sicuramente migliori sotto ogni punto di vista ma troppo difficili da gestire, metto giusto per far numero Indiana Line Diva 660 sembra abbiano una buona gamma medio alta calda e non stancante, articolo Italiano con prezzo contenuto. @FedeZappa Ottimo anche se limite budget è positiva la possibilità di utilizzo, considerando anche che non sono uno smanettone col volume, modello interessanti. Vediamo un'attimo, fuorchè le Linton a prezzo veramente concorrenziale tutti gli altri modelli sono da valutare con attenzione...il massimo sarebbe ascoltarli ma lo escludo a priori. Ci rifletto, questa volta non ha fretta.
mastergiven Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Peccato la scarsa disponibilitá e il prezzo 1,5 volte quello in America,varrebbero forse un ascolto le KLH Model 5 in sospensione pneumatica.
Alex68 Inviato 17 Maggio 2022 Autore Inviato 17 Maggio 2022 Concord da noi poco sotto i 3000 euro, non pochi. Sembrano la bellissima copia delle Linton, sarebbe interessante poterle ascoltare non fosse solo per la cassa chiusa, potrebbe avere un basso più controllato.
Alex68 Inviato 18 Maggio 2022 Autore Inviato 18 Maggio 2022 Ragazzi l'amplificatore l'abbiamo risolto grazie, tengo il 399 come detto. Per maggiore visibilità apro discussione dedicata ai diffusori. Per chi interessato al modello Nad 388 fuori produzione per diversi mesi sarà nuovamente sul mercato questa estate con alcune modifiche (sembra un 399 depotenziato) in pratica è stata aggiunta porta Hdmi non è chiaro se anche su questo modello ci saranno componentistiche della serie Master "come su 399" potenza 150X2 prezzo orientativo 1500 euro. Grazie ancora per l'aiuto!!!
Dubleu Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 Post in thread 'NAD C 399 HybridDigital DAC Amplifier' https://audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/nad-c-399-hybriddigital-dac-amplifier.26770/post-1164322 Molto attivo alex68
Dubleu Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 Direi di dar almeno un 150 200 ore di rodaggio all'integrato arrivato solo qualche giorno fa. I diffusori sono nuovi? Ho visto che usi cavo rca monster, cosa usi come cavi potenza? Gli amplificatori in classe D non è detto che si abbinino benissimo a fine tuning dedicato ad altre classi. Ho letto che usi un cavo alimentazione dedicato, con il suo originale l'effetto è mitigato? La classe D è molto sensibile alla almentazione, attento a castelli di collegamento nell'impianto elettrico o peggio ciabatte economiche. Minimo una vimar 5 posti senza interruttori con cavi 3x2.5mm. Questa https://www.amazon.it/Vimar-Multipla-Uscite-Universale-Avorio/dp/B00F8OW0MO/ref=asc_df_B00F8OW0MO/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=103301130179&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=10545545867760274523&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008897&hvtargid=pla-197434860059&psc=1 Se hai castelli e ciabatte economiche la classe D te lo farà notare. Ne gioverai sempre. Anche i "bumb"che senti potrebbero derivare da una scorretta alimentazione. Se hai rodato tutto benissimo e la tua alimentazione è curata, solo allora valurei altro.
Gici HV Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 55 minuti fa, Dubleu ha scritto: Molto attivo alex68 E anche lì consigliano di prendere il BlueOs..😉☺️ Oltre alla correzione automatica,io uso sempre quella,ne puoi memorizzare altre 3,utili nel caso avessi più di una coppia di diffusori o volessi personalizzarle. Ecco un semplice video,in inglese,di come impostarlo. https://youtu.be/LiEEu738UvA
Alex68 Inviato 19 Maggio 2022 Autore Inviato 19 Maggio 2022 Grazie ragazzi. Si su quel sito scrivo spesso (dedicato al Nad 😀) avevo provato a mettere il Link ma lo bloccava. C'è anche un 3D dedicato alle Opticon dove alcuni stanno modificando il Crossover, ma senza attrezzature e competenze più che valide è una cosa che non voglio fare. @Dubleu Cavo Rca Monster esatto, ma trovo migliore il collegamento con l'ottico, suono più "ricco" mi hanno suggerito di provare con Rca Van Den Hull "The Name" non me la sento di spendere 80 euro per una prova, in casa ho anche un Focal serie Elite ma non so se fa differenza (si presenta anche su sintonizzatore Dab e Tv). Cavo Alimentazione è auto costruito il cavo non ricordo il nome ma è molto grande e ben isolato mentre le terminazioni sono con spine Furutech. Cavo diffusori Furutech Alpha S14 mi dava impressione di essere troppo brillante ed ho messo un vecchio oehlbach SP40 il quale sembra più "musicale" ma siamo a livelli di psico acustica temo, suggeriscono il CS122 per maggior calore anche se essendo bagnato in argento ho qualche dubbio. Presa multipla Brennenstuhl, Premium-Line 30.000A Il bump su quel forum sembra che ce l'abbiano tutti quanti, un utente dice che è andato via dopo aver aggiornato, ma non si capisce come in quanto Nad non ah rilasciato ancora nessun firmware. Rodaggio lo sto facendo, lo lascio anche acceso quando esco... @Gici HV Grazie mille per il link, come ho messo soldi da parte lo prenderò sicuramente il modulo. -------------------------------------- Per adesso lo ascolto quasi piacevolmente, cambiare diffusori è molto delicato perchè possibilità di ascolto sono veramente difficili ed è un bel salto nel buio, mi sto basando su recensioni, venerdì ascolterò S.Faber Sonetto2 e Linton. Altro vedremo, cerco di fare tutto con estrema calma, visto anche lo svenamento a livello economico.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora