Vai al contenuto
Melius Club

Dubbio su cinghia di distruzione Continental per moto BMW, marchiata o non.


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, sulla mia F800GT viene consigliato il cambio cinghia di distribuzione a 40.000km, la produce Continental ed è marchiata BMW, Continental la produce anche senza marchio BMW, sul loro sito selezioni marca, modello, in questo caso F.

Ora, quella marchiata costa sopra i 300€, è la prendi solo da concessionaria BMW, quella non marchiata, sempre Continental le produce, l’ho pagata 125€ su un noto sito.

Ieri sera un meccanico dell’officina di fiducia dove vado, non BMW, mi dice che non sono fatte con le stesse tele…adesso non so che fare, mi sono rimasti cinque giorni per restituirla, meccanici del forum…aiuto. Grazie 

Inviato

Visto il costo della moto,io farei la manutenzione in un service BMW.

Se un domani decidi di venderla,la manutenzione certificata incide sul prezzo di vendita.

  • Melius 1
Inviato

@gsxf65 Il tuo meccanico di fiducia dice che le tele non sono le stesse, io non rischierei. Oltretutto se controlli il titolo che freudianamente hai dato al tread... 🙂  "Dubbio su cinghia di distruzione Continental". Non sono superstizioso, ma ci credo (cit.)

40 minuti fa, pino ha scritto:

Visto il costo della moto,io farei la manutenzione in un service BMW.

Concordo.

Aneddoto, un parente di mia moglie si è sempre rivolto alle concessionarie ufficiali per la manutenzione delle sue auto. Ad uno dei tagliandi è stata sostituita alla sua A6 la cinghia di distribuzione, purtroppo probabilmente per un difetto di fabbricazione, pochi mesi dopo è schiantata di brutto provocando ingenti danni al motore. La concessionaria si è fatta carico di tutte le spese di ripristino, se non sbaglio è stato sostituito il motore con un di rotazione rigenerato dalla casa. Si tratta di eventi più unici che rari, ma cosa sarebbe capitato se si fosse rivolto al meccanico che lavora nel cortile di casa montando una cinghia di distribuzione "di concorrenza"?

Inviato

Quella non è la cinghia di distribuzione, bensì quella di trasmissione.

Io non risparmierei 150 euro quando ho il cūlus sospeso su 2 ruote.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Io non risparmierei 150 euro quando ho il cūlus sospeso su 2 ruote.

Giusto. Anche se son convinto che siano identiche, per 150 euro (che non sono comunque pochi), non rischierei.

Fai conto di aver comprato un cavetto aifai esoterico: ci sono più possibilità di avvertire differenze tra cinghie...😀

martin logan
Inviato

Se è la trasmissione (quindi l'equivalente di catena-corona-pignone di una moto normale) esistono kit pari o migliori di quelli "originali" (chissà dove sono prodotti) ? Per una moto con trasmissione finale a catena esistono eccome, li puoi mettere al posto degli originali e vanno come quelli se non meglio. Per una moto con la cinghia non saprei se ha senso risparmiare. Cmq. non ho mai sentito di un incidente provocato dal cedimento di una cinghia, ma tutto può essere.

So che non è la stessa cosa (ma è parimenti importante); da qualche anno quando cambio i freni metto Brembo (dischi + pastiglie). Costano in media meno degli originali e vanno meglio. Ci sono ricambi molto + economici, ma sui freni è decisamente meglio andare sul sicuro. Scusa l'OT. Ciao

Inviato

Allora, la moto è stata presa usata, è un 2014, non vado in BMW. Il mio meccanico è molto stimato, molti possessori di bmw si rivolgono a lui, proverò a sentire il capo officina.

La cinghia l'ho scoperta nel forum U.S.A./UK di F800 Riders, molti la usano, ma è una cosa di abbastanza recente.

Mi sa  he vi ascolto e la rendo...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@gsxf65 ti denuncio per sostituzione di persosa e furo o clonazione di tastiera creativa. la cinghia di distruzione è troppo bella

  • Haha 1
Inviato

Pure lì scrivono cinghia di distribuzione. Siamo messi bene, non sanno neanche quello che vendono

Inviato

@gsxf65

Tanto per dire, quando si cambia la catena di una moto, dopo 40000 km, è meglio cambiare anche la corona e  pignone. 

Per la trasmissione a cinghia non so cosa sostituisce corona e pignone, comunque presumo il funzionamento sia identico e soggetto ad usura, e come corona è pignone, é meglio sostituire. 

Inviato
1 ora fa, gsxf65 ha scritto:

Il mio meccanico è molto stimato, molti possessori di bmw si rivolgono a lui, proverò a sentire il capo officina.

Ottima idea, chiedigli cosa prendere o falla prendere direttamente da lui.

Inviato
19 minuti fa, zigirmato ha scritto:

Per la trasmissione a cinghia non so cosa sostituisce corona e pignone, comunque presumo il funzionamento sia identico e soggetto ad usura, e come corona è pignone, é meglio sostituire. 

Restano corona e pignone, che sono ruote dentate, ma non vanno sostituiti in quanto non soggetti ad usura. Si usura solo la cinghia.

Inviato

Allora…mi hanno ribadito che anche se il costruttore è lo stesso, quella marchiata BMW è più sicura, potrebbe essere costruita su, diciamo, specifiche della casa, questo mi è stato confermato anche dal responsabile officina della ditta dove lavoro che oltretutto è un amico.

Tornando all’officina/concessionaria dove mi appoggio, mi dicevano che hanno avuto problemi con cinghie non marchiate Yamaha per i T Max.

Altra cosa strana, fino a qualche mese fa sul sito Continental, digitando CT1208, appariva la schermata completata della moto: BMW F 800 GT K71 e i vari anni di produzione della medesima, ora non più, è tutto più generico.

Stasera faccio la procedura di reso, peccato. Grazie per i suggerimenti.

 

 

 

 

martin logan
Inviato

Nelle moto tradizionali c'è un contatto fra metalli o leghe (spesso le corone sono in ergal per contenere  i pesi). Anche il tiraggio - nonostante il velo di grasso che deve sempre essere presente - contribuisce alla loro usura. Quindi è giusto dire che cambi il kit di trasmissione finale, non "la catena".

Per quelle con la cinghia credo ci siano differenti attriti e usure, un composito con anima molto resistente (spesso si usa kevlar e altri materiali) che insiste su due rulli metallici (con funzione di pignone e corona). Può ben essere che vada sostituita la sola cinghia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...