Vai al contenuto
Melius Club

Ascolto in streaming che ne pensate?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ascolto con piena soddisfazione quasi solo in streaming (Qobuz, eccellente), ma i dischi che amo e ascolto più spesso prima o dopo li acquisto in CD. Non per la qualità audio, ma perché mi piace l'idea di poter ascoltare la musica che amo anche senza essere obbligato a connettermi in rete. Stessa cosa faccio con i film e con i libri.

Ebbene sì, sono uno di quei dinosauri a cui ancora si scalda il cuore alla vista di una stanza rivestita di librerie e scaffali colmi di libri, dischi, DVD e quant'altro. 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, magicaroma ha scritto:

Poverini, li aspetta una vita miserrima

Li aspetta una vita senza inutili fardelli e mq di spazio occupato da cose inutilizzate,se qualcuno qui potesse avrebbe la casa piena di apparecchi hi-fi,dischi,CD, musicassette,riviste del settore e chi più ne ha più ne metta,roba da puntata TV di accumulatori seriali.

Vuoi mettere un piccolo streamer con volume e 2 diffusori amplificati,tutta la musica del mondo in un clic ad una frazione del costo..    ..lo so, sarebbe la fine dei giochi,stop alla girandola di giocattoli e necessori strabilianti.😉☺️

Inviato

@Gici HV Avrai anche ragione ma ad una certa età sei anche nostalgico.

I miei CD sono come un album fotografico mi ricordo dove li ho comprati a che età e con che impianto li ascoltavo.

Per carità io ascolto Spotify in cuffia per fare una cernita poi quello che mi interessa lo prendo in CD .

Però non vorrei fosse come per il tee in bustina gran comodo ma niente a che vedere con quello sciolto che compri in un negozio serio ti scegli la miscela e poi te lo fai con il diffusore un

  • Melius 2
ascoltoebasta
Inviato

Che bello,.......probabilmente tra qualche anno avremo compagne virtuali,solo musica liquida,solo E-book, solo acquisti d'ogni genere on line consegnati a casa....viaggiare? perchè? ci saranno viaggi virtuali che sembreran veri,stando  seduti sul divano,volete mettere la comodità'......che mondo di 💩

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

avremo compagne virtuali,

In certi casi potrebbe essere un vantaggio..😆😆.     ..scherzo ho appena fatto 42 anni di matrimonio..😉

La discriminante principale è il costo,lo streaming è convenientissimi,il supporto è solo per il collezionista che vuole possedere, niente di male eh,sono scelte.

Se le auto a noleggio lungo termine avessero la stessa convenienza l'avrei scelta da un pezzo,un canone fisso e zero pensieri, purtroppo il canone è ancora troppo alto.

Inviato
46 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Che bello,.......probabilmente tra qualche anno avremo compagne virtuali,solo musica liquida,solo E-book, solo acquisti d'ogni genere on line consegnati a casa...viaggiare? perchè? ci saranno viaggi virtuali che sembreran veri,stando  seduti sul divano,volete mettere la comodità'......che mondo di 💩

Speruamo ci restino le bambole gonfiabili....

  • Haha 1
Inviato

@Gici HV appunto, una vita miserrima. A me piace vivere in maniera gloriosa e circondarmi di caxxate

  • Haha 1
Inviato
8 ore fa, magicaroma ha scritto:

A me piace vivere in maniera gloriosa

Fu vera gloria? 

Ai posteri l'ardua sentenza!  😊😉

  • Haha 1
Inviato
11 ore fa, magicaroma ha scritto:

appunto, una vita miserrima. A me piace vivere in maniera gloriosa e circondarmi di caxxate

Vita miserrima perché non si ha l'indole del collezionista?

Il mio povero papà non buttava via nulla, quando ho dovuto liberare la casa dopo la scomparsa dei miei quasi tutto è andato in discarica..

12 ore fa, roop ha scritto:

Niente, non ce la fai proprio

Guarda che tutto ruota attorno alla parolina magica anche quando vai al supermercato a fare la spesa,in ambito costi lo streaming vince 10 a 0 con il CD per varietà di offerta a pari qualità (volevo dire superiore ma mi sono trattenuto 🤭),se poi facciamo i paragoni col vinile, proprio non c'è partita.

Ricordo che non ho 20 anni e a casa mia CD e dischi (una volta non ci sognavamo di chiamarli vinili) convivono sullo stesso impianto,solo che non li uso praticamente più.

 

Inviato

Il fatto è che ormai il giradischi prende polvere come i CD

Eppure continuo a comprare testine costosissime e vinili a iosa.

Ormai non so manco quanti ne ho ancora incelofanati.

Il bello che non so più dove metterli.

Per chi come me 61 enne non avere il giradischi è impensabile, ma se potessi riavere quanto speso farei un impianto con solo streamer e casse attive.

Sto ascoltando una selezione di Qobuz di classica in hires della Deutsche Grammophon e si sente che è una meraviglia!

  • Thanks 1
Inviato

Per mia esperienza Qobuz é la piattaforma piú qualitativa sul mercato,ma ho avuto una occasione per un abbonamento Tidal hifi family che mi costa 5 euro al mese e me lo tengo stretto.

Inviato
14 ore fa, Look01 ha scritto:

i miei CD sono come un album fotografico mi ricordo dove li ho comprati a che età e con che impianto li ascoltavo.

Per carità io ascolto Spotify in cuffia per fare una cernita poi quello che mi interessa lo prendo in CD .

quoto parola per parola: il supporto fisico è anche un ricordo delle circostanze in cui quel cd/vinile è stato acquistato; quando lo prendo per metterlo nel piatto o nel cassetto del mio lettore rivivo brevemente un momento della mia vita...

Cosa mi lascia lo streaming? Un fico secco: mi è utile solo per fare una cernita della roba a cui sono interessato.

Infatti apprezzo tantissimo Spotify per tutti i soldi che mi ha fatto risparmiare, ma quando devo acquistare quello che mi piace.. supporto fisico tutta la vita!

 

4 ore fa, Capotasto ha scritto:

I servizi streaming sono di una comodità strepitosa

 

sulla comodità nessuno ne discute, soprattutto quando si è in giro.

Ma a mio parere sono altri i pregi del supporto fisico che la liquida non potrà mai avere: è un discorso di sensazioni, piacere (anche) al tatto e alla vista...

Ma chi non trae godimento da questi aspetti non potrà mai capire..

Non c'è chi ha torto e chi ha ragione su questo tema, è solo una questione di punti di vista.

  • Melius 1
Inviato

Nell'impianto di studio lo streamer è certamente utilissimo, ho avuto per una decina di anni un Marantz NA 7004 che, pur in assenza dei servizi tipo Tidal, Spotify e varie, era comunque adattissimo ad esplorare il mondo delle radio internet, già allora presenti in misura considerevole.

Ecco, se dovessi manifestare una mia personale preferenza andrebbe certamente all'ascolto della radio, proprio perchè facile e disimpegnato, ma sempre fonte di continue sorprese.
A casa, per un naturale contrappasso, domina incontrastato il supporto fisico...

Inviato
15 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Che bello,.......probabilmente tra qualche anno avremo compagne virtuali,solo musica liquida,solo E-book, solo acquisti d'ogni genere on line consegnati a casa...viaggiare? perchè? ci saranno viaggi virtuali che sembreran veri,stando  seduti sul divano,volete mettere la comodità'......che mondo di 💩

Con la differenza che la musica resta virtuale, sia che sia contenuta in un NAS, sia che si trovi stampata su un dischetto di policarbonato.

Inviato

@Gici HV stai giocando col fuoco...

Ma sono assolutamente convinta della bontà di ciò che dici.

Diffusori amplificati di buon livello a prezzi ragionevoli, che mi consigli?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...