Jack Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 per me è almeno 100 volte più importante poter ascoltare quel che mi pare, quando mi pare e nella modalità più semplice ed immediata possibile. Oltre la qualità di un medio impianto HiFi mi frega zero andare. Ogni tanto per negozi e situazioni occasionali ascolto cose notevoli, dico "wow" poi "occccheei" ed infine passo oltre. Sicchè non mi pongo nemmeno la questione di cosa suoni meglio tra i vari supporti, se suona bene la registrazione puô stare su qualsiasi supporto, basta che se mi vine in mente di ascoltarla da qualsiasi punto della casa io possa farlo con un paio di clic MI interessa molto di più la musica in soldoni, quando mi interessa perché faccio anche periodi che mi annoia e mi dedico ad altro 1
Jack Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 @Giorgio.I... @Ggr ma perchè ve le aspettavate le differenze? 😁😜
Gici HV Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 46 minuti fa, Jack ha scritto: per me è almeno 100 volte più importante poter ascoltare quel che mi pare, 47 minuti fa, Jack ha scritto: Sicchè non mi pongo nemmeno la questione di cosa suoni meglio tra i vari supporti, se suona bene la registrazione puô stare su qualsiasi supporto Condivido pienamente. Per me la musica,da qualche anno, è solo streaming e non intendo assolutamente tornare indietro. 2
giorgiocana82 Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 Premesso che ascolto tutti i supporti, condivido pienamente il pensiero di @Jack. Il mio streamer, il lettore sacd/cd e il giradischi sono tutti più o meno equivalenti, nella fascia dei 1500 € e non posso dire di preferire ascoltare un formato piuttosto che l'altro. Onestamente negli ultimi anni ho aumentato notevolmente l'ascolto in streaming e ridotto drasticamente l'acquisto del formato fisico, l'utilizzo stesso degli LP o dei CD è calato notevolmente. Accendo lo streamer e ascolto un disco che ho acquistato in Highres o che ho rippato sul NAS, oppure tramite Audirvana ascolto Qobuz sullo streamer e vivo felice, ascoltando ciò che voglio in quel momento, senza pensare a dove ho stoccato il dato disco (ne ho troppi). La praticità è notevole, e francamente se l'incisione è buona non ho differenze tra i vari formati, anzi... a volte se dovessi ascoltare lo stesso disco in CD o in file finirei per preferire probabilmente il file. Il vinile fa un po' mondo a se, nel senso che è come un buon vino, va gustato con calma e quindi i momenti per dedicargli le giuste attenzioni sono troppo pochi. 1
STEFANEL Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 Da tempo uso solo musica in flac in locale archiviata su un NAS Synology DS220+. Ho una abb. Qobuz e se paragono lo stesso brano anche in HD preferisco quando il mio Lumin riproduce il file in locale. La differenza e’ avvertibile, la musica scorre piu’ “calma” meno nervosetta per cosi’ dire.
Ggr Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 @Jack personalemte no. Ma do credito a chiunque scrive su un forum, e siccome molti dicono di sentire differenze enormi tra i 2, a favore del supporto fisico, volevo la prova di essere sordo. E cel'ho avuta 😀😀 1
vitang Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 @Look01 stessa esperienza l ho fatta io........dopo circa due anni di TIDAL/QOBUZ ho venduto tutto(ed avevo un signor DAC)e ho ricomprato un buon lettore cd(e tu hai due buoni lettori cd)...... meglio investire in musica...... 2
Questo è un messaggio popolare. niar67 Inviato 12 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Maggio 2022 Ho avuto modo di ascoltare musica in streaming dal negoziante dove mi appoggio,quel giorno entrato per chiedere chiarimenti su che testina poter montare sul mio giradischi (upgrade)siamo finiti in saletta di ascolto ad ascoltare musica in streaming,risultato:sto'per acquistare,a breve,il nuovo set up più performante analogico per il mio giradischi......non in quel negozio.. Saluti Andrea 1 2
transcriptor Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 Personalmente utilizzo tutto , digitale ed analogico,anche perché possiedo collezioni di musica che utilizzo volentieri x gli ascolti. peró lo streaming mi da accesso alle radio di tutto il mondo è di questo ne faccio un uso massivo. Data la qualità dei segnali non eccelsa non ho investito molto. Possiedo un ricevitore Bluetooth con dac della xduoo. 65€ per intenderci! L unica radio invece che ricevo non in streaming è radio Swiss jazz perchè fruisco del satellite con dac del decoder Sky. 1
AleR Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 Trovo che la qualità streaming sia addirittura superiore in molti casi al CD, soprattutto quando ci sono album in MQA o HI-Res. I cd li sto rippando su un HD e all’ascolto non ho notato alcuna differenza tra il cd rippato letto dallo streamer e quello letto dal lettore CD, ma la comodità di poter cambiare album da seduto non ha prezzo. A breve penso di eliminare il lettore CD.
Ornito_1 Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 Nel mio personalissimo caso, escludendo categoricamente lo “streaming” inteso come abbonamento a servizi terzi (qualsiasi esso sia)... (il “non possiederai nulla e vivrai felice” con me non funziona...), ho risolto la questione con due impianti distinti. Uno tradizionale un po’ più di “livello”, ed uno basic dedicato alla musica “trasferita” su HD. Se devo essere sincero, l’impianto che funziona praticamente sempre ed in continuazione è quello basic... complici anche gli assorbimenti elettrici che, nel caso dell’impianto tradizionale, sfiorano il Kw ad ogni accensione... sia che suoni o meno. 1
Gici HV Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 10 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: “non possiederai nulla e vivrai felice” Domanda: quanti CD,LP che possiedi sono lì da anni a prendere solo polvere? La smania da possesso andrà sicuramente persa dalle nuove generazioni,in solo non campo audio.
loureediano Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 I miei oltra 5.000 CD sono a prendere polvere ormai da 10 anni. Troppo comodi la liquida e lo streaming 1
Ornito_1 Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 26 minuti fa, Gici HV ha scritto: La smania da possesso andrà sicuramente persa dalle nuove generazioni,in solo non campo audio. Guarda, agenda 2030 e tutti i suoi sostenitori... è meglio che io stia zitto...😉
Questo è un messaggio popolare. magicaroma Inviato 12 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Maggio 2022 4 ore fa, Gici HV ha scritto: La smania da possesso andrà sicuramente persa dalle nuove generazioni,in solo non campo audio. Poverini, li aspetta una vita miserrima 3
Questo è un messaggio popolare. Enigma Inviato 12 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Maggio 2022 L'ascolto tramite streamer è imbattibile come praticità e vastità di titoli e ora anche come qualità non scherza. Non ascolto quasi più in altro modo. 2 1
sonny Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 Non posso negare di aver scoperto ultimamente l'immensità musicale che offre lo streaming. Ma al tempo stesso mi accorgo che se voglio ascoltare musica concentrato e con interesse verso l'opera artistica, ho bisogno del supporto fisico, vinile in particolare. Sarà l'età e l'abitudine verso gesti abituali come la pulizia con la spazzola... il click del mouse,irrazionalmente,non mi fa apprezzare il contenuto di quanto vado ad ascoltare e lo zapping, purtroppo, è dietro l'angolo. Luigi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora