Vai al contenuto
Melius Club

Ascolto in streaming che ne pensate?


Messaggi raccomandati

Inviato

@ascoltoebasta ma chi te lo dice? Fino a 10/15 anni fa sembrava che LP fosse definitivamente morto, oggi non riescono a stare dietro alla domanda di LP. Che ne sai di come vanno le cose nel lungo periodo... 😉

Inviato

@one4seven e poi,a sentire chi ripudia lo streaming,hanno a casa migliaia di titoli,ascoltandoli a rotazione sono a posto per un bel po' di tempo..😉

Inviato

@Gici HV boh... Io non mi faccio molti problemi. Ho un abbonamento ad Amazon Unlimited (scelta fatta causa gioco forza della sorgente Marantz per gli hi-res, ma va bene eh), ho i files in locale, ho i CD e pure mi diverto a prendere ogni tanto degli LP. 

Inviato
37 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ho un abbonamento ad Amazon Unlimited

 

Fatto due settimane fa. 

I migliori 10 euro spesi per ascoltare musica, da sempre. 

Certo al mese...e continuo a riempire il pancino all'amico Bezos. 

Ma cacio, collegato da Firestick 4k tramite convo HDMI/toshlink (cinese da quattro spicci) alla scheda audio, con tanto di resampler fisso di Android a 48khz...si sente da dio! 

Non pensavo neanch'io. 

Poi, mi rovino ma diciamola tutta, Alexa è una gran figata 😂

 

Inviato

@aldofranci guarda, concordo in pieno. Io l'ho scelto perché integrato nativamente sul Marantz. L'app di gestione fa un po' pena... Ma vabbè. Cmq funziona bene. E si sente moooolto bene, che è quello che conta di più.

Inviato

mio figlio, il terzo, si è comprato un ipad col pennino, ci ha piantato sopra tutti i libri di scuola (ora sono obbligati a darne versione digitale finalmente) ed oltre e, alla mattina, gli basta una bustina con cerniera per portarsi dietro tutto lo scibile che un liceale può avere bisogno. I diffusori gli stanno in un taschino, la musica in un cloud e qualsiasi cosa, banche e documenti compresi, nel telefono… avete voglia a toccar libri e dischetti, la verità è semplice: siete rimasti bacucchi 😆🤣😘

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@aldofranci nd8006. In vero integrato c'è Tidal, dezeer, Spotify le radio etc... Mancherebbe solo Qobuz, che non ha un accordo con il gruppo Denon/Marantz. Stante l'hi-res il motivo principale di interesse, non mi restava che Amazon. Colpa di Bezos eh, che non vuole rilasciare le API per fare funzionare le app di terze parti in maniera almeno decente. Non mi fa manco fare una playlist o salvare dei preferiti 🙃 

Però funzia bene, senza interruzioni o noie assortite...

Inviato

Io in questo momento ho attivi 3 abbonamenti streaming: Qobuz, Amazon Music HD e, in periodo di prova gratuita, Apple.

Come qualità sostanzialmente si equivalgono.

Come fruibilità, e volendo dare i voti, così si capisce meglio:

. Amazon: 1 (uno);

. Apple: 4 (quattro);

. Qobuz 10 (dieci e lode, con bacio accademico).

Fa veramente incazz…are che i primi due non ti consentano l’utilizzo su dispositivi di terze parti, limitandoti fortemente, e in modo inaccettabile, la fruibilità, sia casa che in movimento.

Amazon, poi, fino a poco tempo fa era da ZERO assoluto, e senza appello, perché la sua tanto sbandierata hi res non era fruibile non solo tramite dispositivi di terze parti (e vabbè…) ma neanche dai SUOI dispositivi, quelli che produceva e vendeva lei, tipo la TV Fire Stick.
Il colmo della imbecillità.

Da poco, dopo un recente aggiornamento, la Fire Stick riesce invece almeno a trasmettere - via hdmi, ad un amplificatore AV - il flusso hi res pieno, fino ai 24/192.

In mobilità, però, resta la app peggiore: se colleghi lo smartphone via usb all’impianto audio della tua automobile, e comandi tramite Android Auto, Amazon è l’unica app che non ti fa vedere, e gestire, i TUOI album che hai salvato tra i preferiti, e pretende che interagisci a voce con quella deficiente di Alexa, che con me capisce il 10% degli album che le chiedo di ascoltare, quando invece proprio non mi ignora. 
Apple, almeno, i tuoi album preferiti te li fa vedere, gestire e selezionare anche in auto.

Qobuz ti fa fare di tutto, meglio, e di più. Perché te lo puoi anche infilare in Roon, e vivere felice a casa tua, col tuo impianto, senza doverti preoccupare di quale dispositivo/lettore/streamer usare, perché la supportano praticamente TUTTI (come Tidal, per altro).

 

  • Melius 1
Inviato

Proprio adesso sto seduto nel “mio”posto di ascolto nel salotto. Figli a scuola, moglie fuori, sono solo con il mio impianto.

Sto cercando un po’ di musica nuova su Spotify e incredibilmente la qualità è inaspettatamente alta, molto.

Sto andando di 2 canali stereo secchi, senza sub, senza giochini vari, solo il cocktail audio x45, il buon vecchio fidato NAD e le mie Quad.

Scelgo, seleziono, segnalo, salvo, tramite un semplice iPad.

Le varie playlist (ormai su diversi generi dedicati ho salvato migliaia di tracce) continuano ad aumentare, la prima selezione è di pancia, poi al successivo riascolto si fa solitamente una bella sfoltita e alla fine un piccola % di brani vengono acquistati in cd, ma appunto solo una piccola %...

L’aspetto più interessante, a mio avviso, è quello di essere ripartito- grazie allo streaming - con l’ascolto e la scoperta della musica diciamo “nuova”.

Dopo anni di ascolti ormai fidelizzati della mia musica di ragazzo e giovane uomo, dove ogni tanto entravano nuovi pezzi ma col contagocce, ora mi ritrovo ad aver selezionato tutta una sezione post anni 2000. E c’è del buono, c’è eccome.

La scoperta della musica, di tutta la musica, è l’aspetto irrinunciabile dello streaming per me, e ben vengano 10 euro al mese.

Buon weekend.

  • Melius 1
Inviato

Io ho usato Spotify prima dell'avvento del lossless, poi a lungo tidal ed ora in prova Qobuz.

Qobuz mi pare suoni un filo filo  meglio ma ho interruzioni del flusso a volte. 

Tidal impeccabile. 

Tutto sommato preferisco questo.

Entrambi non sono apprezzati dai figli (io faccio family) perché a roba contemporanea stanno messi male, qobuz poi...

Tornerò a tidal ma cambia poco e niente.

Quel da suoi nervi è che non abbiano intenzione di fare un app connect anche per i pc/mac come ha da molto tempo spotify: è molto stupido

Ps... Tidal pompa un po' in basso di suo

Inviato

Secondo me se lo streaming lo si usa per un ascolto in movimento (macchina, passeggiate ecc ecc) allora il senso di avere una discografia fisica completa ha un senso, se invece si sposa la filosofia di uno streaming “da salotto” allora si deve implementare in modo serio e abbandonare il discorso fisico digitale, mantenendo esclusivamente, come supporto fisico il vinile che ha un’altra filosofia e non è doppione allo streaming

Inviato

@Jack

Ho avuto anche Tidal per vari anni.

Eccellente servizio. Ha il solo limite, rispetto a Qobuz, di richiedere un DAC specifico, MQA compatibile, per ascoltare la hi res oltre il first unfold.

Con Qobuz, invece, puoi utilizzare il DAC che vuoi, senza doverti preoccupare di come fare a decriptare file compressi (al netto di tutte le polemiche su questo particolare aspetto).

Inviato

@yukatan

Concordo, e fino a ieri avevo fatto così (senza il vinile, che ho scelto di non coltivare)

Recentemente ho però acquistato il DS1 di Norma che, per chi non lo sapesse, è un DAC con meccanica di lettura del CD.

E siccome in un modo o nell'altro (CD o streaming, intendo) ascolto con gli stressi suoi convertitori, che sono stre-pi-to-si, punto!, ogni tanto l'ascolto del vecchio, caro CD torna volentieri in auge, e con grande soddisfazione. 

 

Inviato

Qobuz tutta la vita !! Ascolto sia la liquida che i cd con il Dac revo 1 per alcuni album la qualità è uguale soprattutto se datati se invece è recente con c’è partita a favore di Qobuz 

  • Melius 1
Inviato

@Capotasto io più che altro mi riferivo a quelli che, liberi di farlo, ascoltano in streaming poi se piace lo acquistano in cd e poi lo riascoltano in streaming. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...