QUICKPRE Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @veidt tempo fa si vociferava che era in cantiere un 250 watt. Poi non si è saputo più nulla. Qualcuno ha informazioni ?
scubi Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @QUICKPRE il cantiere resta aperto e il nuovo integrato dovrebbe essere pronto per quest’anno. Sono proprio curioso di ascoltare il nuovo progetto, magari accanto al mio 140; mi chiedo cosa possa tirar fuori dal cilindro l’ing. dopo il capolavoro del 140.
Lamberto65 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 3 ore fa, scubi ha scritto: dopo il capolavoro del 140. @scubi Be quasi capolavoro , questo che sto per dire lo dissi direttamente all'ingegner Rosi all'ultimo o penultimo fidelity audio di Roma non ricordo , per me per togliere il quasi al capolavoro pia 140 dovrebbe avere un ingrasso bilanciato vero e almeno un altro ingresso linea, con due oltre a togliere il quasi aggiungerei assoluto . Uno magari ha il lettore cd norma , poi ha il giradischi col phono esterno , poi ha la piastra della teac alto di gamma revisionata alla perfezione primi anni 80 poi magari anche il registratore a bobine della teac poi il dac per la musica liquida , magari anche il sintonizzatore fm della sansui fine anni 70 perfetto , poi anche il sintoamplificatore home thatre e vuole usare il norma come finale per i frontali , ora lo so questo è troppo ma un paio di ingressi in più sarebbero molto graditi ,e va be accontentiamoci di ciò che passa il convento col quasi davanti però
scubi Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @Lamberto65 non avendo tante periferiche, il 140 per me è un capolavoro. Ho il lettore DS-1 (con dac a bordo) e amplificatore HT collegati al 140 e se volessi un giradischi avrei tutto quel che mi occorre. Ognuno di noi ha delle esigenze di collegamenti ma, per quanto riguarda il suono, il capolavoro è stato realizzato con il 140. Forse l’ho già scritto altrove: ho comprato l’integrato in sostituzione di pre e finale (sempre Norma) e non me ne sono pentito affatto...a maggior ragione, dopo aver ascoltato “mostri sacri” anche di listino doppio, la scelta dell’integrato Norma è stata vincente. 2
Ste81 Inviato 12 Aprile 2021 Autore Inviato 12 Aprile 2021 @QUICKPRE Confermo quanto detto da @scubi, il progetto è in evoluzione e dovremmo più o meno esserci. Magari a maggio vado a fare una gita a Cremona...
scubi Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 1 minuto fa, Ste81 ha scritto: Magari a maggio vado a fare una gita a Cremona... scatta foto, anche se solo bozze di progetti.😂
Maurjmusic Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Il 6/4/2021 at 19:11, veidt ha scritto: di Norma non posso che parlarne bene, peccato che non facciano finali più potenti (tipo 400w 8 ohm) E ‘ una domanda che ho posto direttamente all’ Ing. Rossi (persona squisita) quando mi fece provare i mono Revo PA 160 MR ( amplificazione eccellente sotto ogni punto di vista con zero da invidiare ad altri costosi brand .... il lettore di Cd Revo Cdp 1 Br rimane un vero outsider ad un prezzo molto, molto conveniente) Mi diceva che “un amplificatore piu’ potente, allo stato attuale, non avrebbe avuto le medesime qualità dei mono da 160 watt” .... insomma meglio optare per una biamplificazione con 4 mono.
Renato Bovello Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Se ben ricordo al Revo 140 manca l'ingresso cuffia. Un vero peccato. Amplificatore superbo,secondo me. Poi,a me,piace comprare italiano
Ste81 Inviato 12 Aprile 2021 Autore Inviato 12 Aprile 2021 @Renato Bovello esatto manca l'ingresso cuffia... È vero che ho aperto io la discussione, ma devo smettere di leggerla, mi fa venir voglia di affrettare i tempi e comprare subito il ds1... 1
Questo è un messaggio popolare. gug74 Inviato 12 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Aprile 2021 47 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Se ben ricordo al Revo 140 manca l'ingresso cuffia. Un vero peccato. Amplificatore superbo,secondo me. Poi,a me,piace comprare italiano 24 minuti fa, Ste81 ha scritto: esatto manca l'ingresso cuffia... Ci credo che manca l'ingresso cuffia infatti è l'uscita 😁 3
scubi Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 25 minuti fa, Ste81 ha scritto: mi fa venir voglia di affrettare i tempi e comprare subito il ds1... Posso venderti il mio😉
albe1958 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Salve a tutti, da oggi mi unisco anch'io al gruppo, essendo entrato in possesso di un bellissimo Revo 140 preso dal cortesissimo forumer antoarma. Galeotto fu l'ascolto di quello di Scubi a casa di Eduardo ed eccomi qui... Ho subito una domanda da porre alla comunità dei "normadotati" : il retro del mio ampli riporta i riferimenti Left e Right esattamente invertiti. Per seguire queste indicazioni dovrei incrociare i cavi dei diffusori dietro l'ampli... Vedi foto allegata (l'ho presa sul web quindi non sono il solo...) C'è qualcuno che mi sa dire se ha riscontrato anche lui questa stranezza e se, considerando che è un dual mono, posso continuare a collegarlo come sempre, derogando quindi da quanto riportato sul retro? Grazie, Alberto 1
Mattylla Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Non è l'unico caso, ad esempio i finali Naim hanno le uscite per i diffusori esattamente come il Norma e occorre incrociare i cavi per sentire correttamente il canale destro a destra e quello sinistro a sinistra.
albe1958 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @Mattylla grazie per la testimonianza. Ho visto però che gli integrati Norma più recenti, quindi anche il 140, hanno le indicazioni "corrette". Forse che Rossi abbia cambiato l'impostazione nel corso degli anni? il mio è del 2010...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora