explorerdue Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 12 minuti fa, albe1958 ha scritto: Forse che Rossi abbia cambiato l'impostazione nel corso degli anni? Sicuramente, i primi IPA 140 presentavano questa particolarità. Dal 2013 è stata ridisegnata la parte di ingressi per far spazio all'opzione USB posizionando "correttamente" gli ingressi con le uscite
albe1958 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @explorerdue grazie per la conferma. Quindi non ho alternative, devo continuare a tenere "incrociati" i cavi dei diffusori....😒
transaminasi Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 9 minuti fa, albe1958 ha scritto: Quindi non ho alternative, devo continuare a tenere "incrociati" i cavi dei diffusori... Non puoi invertire i cavi di segnale?
explorerdue Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @albe1958 Tra l'altro sarebbe bello vedere un foto del layout degli ingressi per capire come questi siano cambiati rispetto alla versione attuale. Guardando su internet mi risulta che questo sia il layout della tua versione Mentre questo dovrebbe essere il layout attuale con in centro l'opzione usb montata
albe1958 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @transaminasi sì, infatti invertirò gli ingressi e le uscite per non avere incroci che ridurrebbero anche la lunghezza dei cavi di potenza @explorerdue è esattamente così il mio layout. Una progettazione veramente ben fatta, bellissimo anche da vedere!
explorerdue Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Vogliamo parlare del REVO DS-1, quali sono le vs esperienze usato come DAC e con quali sorgenti esterne.
scubi Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 13 ore fa, Ste81 ha scritto: ma non è nero ...meglio!😁
scubi Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 1 ora fa, albe1958 ha scritto: Galeotto fu l'ascolto di quello di Scubi a casa di Eduardo ed eccomi qui... Mi spiace aver fatto il "danno" 😁 Scherzi a parte, abbiamo constatato che le elettroniche Norma (anche nei vari abbinamenti come nel caso di Eduardo) siano qualitativamente ottime e se acquistate per il "famoso" tozzo di pane, la qualità aumenta. @albe1958 la "stranezza" è presente anche sul mio integrato ed anche io ho invertito i cavi di segnale. @explorerdue scusa la mia ignoranza ma quale sarebbe la differenza tra le due versioni che hai postato?🤔 16 minuti fa, explorerdue ha scritto: Vogliamo parlare del REVO DS-1, quali sono le vs esperienze usato come DAC e con quali sorgenti esterne. Presente! Lo uso al 90% come dac in questa fase di smart working per la sua comodità; non mi pare di avvertire grandi differenze se usato come lettore cd (ho tutti i miei cd rippati con iTunes) e il cambio si può fare al volo ascoltando la medesima traccia (liquida-supporto fisico). Ah il mio DS-1 è collegato ad un mac-mini con cavo usb Neutral cable (come il resto degli altri cavi). Presto proverò Audirvana al posto di iTunes.
scubi Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @albe1958: quanto prima bisogna organizzare (già accennato a Eduardo) seduta d'ascolto. C'è un mio amico che è curioso di ascoltare il pre di Edu. Il mio amico porterebbe il pre Norma, io potrei portare cavi Neutral Cable o DS-1.😉
explorerdue Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 13 minuti fa, scubi ha scritto: scusa la mia ignoranza ma quale sarebbe la differenza tra le due versioni che hai postato? Il primo è l'IPA 140 prime versioni con ingressi invertiti, il secondo è il layout attuale con ingressi non invertiti e ingresso USB opzionale.
explorerdue Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 16 minuti fa, scubi ha scritto: non mi pare di avvertire grandi differenze se usato come lettore cd qualcuno ha esperienza con file a 96/192 KHz?
antoarma Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @albe1958 Benvenuto tra noi Alberto. La cosa importante da ricordare è la giusta messa in fase del 140. L'ing. Rossi lo ritiene un passo fondamentale per la perfetta resa dell'amplificatore. Per facilitare le cose ho messo un piccolo dischetto rosso trasparente a fianco della "fase" che potrai evidenziare tramite un semplice cacciavite "cercafase" nello spinotto d'ingresso del cavo di alimentazione.
scubi Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 18 minuti fa, explorerdue ha scritto: il secondo è il layout attuale con ingressi non invertiti e ingresso USB opzionale. Grazie, non ci avevo fatto caso...mi sembra uguale al primo. Stavo pensando di aggiungere l'ingresso USB al mio e vendere il DS-1, però mi dispiacerebbe fare a meno del cd (che non uso spesso). 15 minuti fa, antoarma ha scritto: Per facilitare le cose ho messo un piccolo dischetto rosso trasparente a fianco della "fase" che potrai evidenziare tramite un semplice cacciavite "tester" nello spinotto d'ingresso del cavo di alimentazione. Questa non la sapevo, potresti spiegare meglio il metodo? Grazie.
albe1958 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @scubi Ciao Scubi, ottimo per una nuova sessione di ascolti da Eduardo! Mi aveva accennato alla prova del pre Norma di questo tuo amico. Se porti anche il DS1 sarebbe il massimo. Sentiamoci anche con Eu per organizzare il tutto...
antoarma Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @scubi Premesso che non sono un tecnico quindi scusatemi se "partorirò" errori da matita rossa. Un anno fa ho interpellato un tecnico per mettere in fase tutti gli apparecchi (amplificatore, lettore e DAC). Una volta evidenziata dal tecnico la "fase" nella presa d'ingresso (i tre "spuntoni" corrispondono a fase, neutro e terra) ho semplicemente dovuto trovare la fase corrispondente nello spinotto del cavo di alimentazione con un cacciavite cercafase (mi sono espresso male quando ho parlato di cacciavite "tester").
albe1958 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @antoarma Grazie per il benvenuto Armando! Per quanto riguarda la fase elettrica nel mio impianto di casa non c'è, o meglio, è fase+fase. Non ho ancora capito se è meglio perchè così non mi preoccupo della cosa, oppure, non potendo ottimizzare nulla, mi perdo comunque qualcosa....😂
scubi Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 4 minuti fa, antoarma ha scritto: Premesso che non sono un tecnico ...sei in buona compagnia😁 Io avevo trovato la fase misurando la differenza di potenziale (non so se è corretta la parola) con tester e l'aiuto di un mio amico. Ho anche provato con cacciavite cerca fase guardando la luminosità della lampadina del cacciavite stesso, al girare della spina. Stesso risultato del tester. 9 minuti fa, albe1958 ha scritto: Non ho ancora capito se è meglio perchè così non mi preoccupo della cosa Meglio cosi, se hai fase-fase non devi cercarla. Tempo fa c'era una discussione (fine tuning) sulla corretta messa in fase...non la trovo più. Quasi dimenticavo: sul manuale istruzioni del 140 ci sono le istruzioni, senza strumenti, sulla messa in fase.
scubi Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @albe1958 semplice curiosità: che ne pensi del 140 ora che lo hai nel tuo ambiente?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora