Airo Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @Renato Bovello sarà per questo che costano un botto…
Airo Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 3 ore fa, explorerdue ha scritto: speakers inglesi Da sempre protagonisti indiscussi del mercato mondiale 🔝
giaietto Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 4 ore fa, explorerdue ha scritto: Pare che norma vada proprio d'accordo con gli speakers inglesi Per quanto mi riguarda da tutte le mie prove effettuate con i Mono 8.7 e 160non ho mai sentito suonare male nessun diffusore. Fanno volare qualsiasi cosa gli si colleghi…
Maurjmusic Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 1 ora fa, Airo ha scritto: Qualora volessi fare un bel confronto tra Norma e Spectral , sappi che sono disponibilissimo da subito . Ho sostituito piu’ di un anno fa il Cd Player Norma CDP 1 Br con il Cd Player Spectral ... mi sono bastati meno di 30 secondi per convenire che con lo Spectral siamo su ben altri livelli ... poi per carità ad ognuno il suo suono. Per altro ho provato anche per tre settimane il pre Revo SL 2 con i finali mono Revo PA MR 160 sicuramente grandi macchine ma anche qui ho preferito altro nel mio sistema ( magari in altri contesti puo’ essere differente) e parliamo purtroppo anche di costi ben diversi. Ripeto come rapporto q/ p i Norma sono veramente eccellenti (e qui sul forum l’ho sempre ribadito)
Renato Bovello Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 1 ora fa, giaietto ha scritto: Fanno volare qualsiasi cosa gli si colleghi… Questo e' quello che succede con le buone amplificazioni non particolarmente caratterizzate . Io devo sempre venire da te ad ascoltare le Dynaudio Heritage . Ciao Ivo.
QUICKPRE Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @Airo hai mai sentito i norma con le pmc? Ed in particolare modo con ib2se?
rpezzane Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @Airo Il meglio è nemico del bene. In HIFI a maggior ragione dove intervengono gusti, preconcetti e pregiudizi. Pur essendo un estimatore di Norma ci andrei cauto a dire che sono il meglio assoluto. Cerchiamo di rimanere un tantino equilibrati. Le guerre di religione non servono a nessuno. Si è sempre a SUD di qualcuno... Saluti
Airo Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @Maurjmusic ah che peccato… e io che credevo di poter finalmente capire se è quanto gli Spectral sono superiori ai Norma . 2 ore fa, Maurjmusic ha scritto: 30 secondi per convenire che con lo Spectral Conosco un audiofilo che ha confrontato in contemporanea gli Spectral ( non ricordo quale modello) un Gryphon 300 e il Norma Ipa 140 per mesi e mesi e alla fine , si è tenuto l Ipa . Ovviamente è da prendere con le pinze come giustamente scrivi: ognuno al suo suono ed è sacrosanto . Però so di certo una cosa , che questa persona non è certo il tipo che da via un amplificatore che gli piace solo perché così gli rimane qualche soldo in tasca
Airo Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @rpezzane ti ringrazio per il consiglio ma ho già scritto più volte che sono molto democratico e mi sento sempre pronto a ricredermi è credimi se puoi , quello che ho postato fino adesso è solo frutto del mio percorso . Questo è un forum di appassionati e io riporto semplicemente la mia libera opinione senza voler mai in alcun modo imporla a nessuno e ci mancherebbe altro . Mi scuso se è passato questo tipo di messaggio ma non era certo mia intenzione . Spero di essere stato chiaro , grazie . @QUICKPRE no purtroppo non ho mai avuto il piacere 🤷♂️
rpezzane Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 15 minuti fa, Airo ha scritto: Conosco un audiofilo che ha confrontato in contemporanea gli Spectral ( non ricordo quale modello) un Gryphon 300 e il Norma Ipa 140 per mesi e mesi e alla fine , si è tenuto l Ipa . Ovviamente è da prendere con le pinze come giustamente scrivi: ognuno al suo suono ed è sacrosanto . Però so di certo una cosa , che questa persona non è certo il tipo che da via un amplificatore che gli piace solo perché così gli rimane qualche soldo in tasca Non era un giudizio su di te ma solo una esortazione ad andarci piano con le esternazioni. Quanto riporti qui e di cui io non dubito deve essere però messo sullo stesso piano di chi dice che l'amico ha buttato il pre Spectral per tenersi il controllo di volume del RME. Come ho detto di andarci piano a lui, lo dico a te. Tutto qui. Sono convinto che Norma sia al Top delle elettroniche che fanno musica. Mio fratello ha i finali mono 8.7B pilotati da Lamm LL2.1 con sorgente playback Merlot. Diffusori Burmester. Suono che rasenta la perfezione in una stanza che 99 audiofili su 100 direbbe impossibile per ascoltare musica. La vita è strana!!!!🤣 Saluti Roberto
QUICKPRE Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 anche a casa mia è passato di tutto e di più. Da quando ho i norma, i due mono 160 mr, non ho sentito più l’esigenza e la voglia di cambiare. Ciò non significa che siano le migliori amplificazioni al mondo ma pre me e’ molto significativo.
giaietto Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @Renato Bovello Ad aprile ho il trasloco. Poi vediamo di organizzarci. Sentissi la sorgente Nagra di cosa è capace 🥰 1
densenpf Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 22 ore fa, Airo ha scritto: . Adesso la direzione mi è chiara e sto cercando altri monitor di qualità tipo le: Graham ls5/8 , Harbeth M40 , ATC SCM 20 SL , Beh, ma non puoi certo paragonare le M40 o le 5/8 alle atc 20 che sono una scatola di scarpe, pur raffinate che siano. Fra di loro vi sono differenze non solo di prezzo ma di volume, estensione, timbro...
Airo Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @densenpf appartengono tutti alla categoria monitor solo che le prime due hanno un litràggio maggiore ma sono reflex , e le ATC (che al massimo sono una bella scatola di stivali) hanno un litràggio inferiore ma sono pneumatiche e , questo fattore assottiglia di molto le differenze tra loro a discapito delle (tue) sensazioni visive… diverse ma simili . non le ho mai confrontate direttamente ma fanno comunque parte delle stesso argomento: monitor di qualità
densenpf Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 3 ore fa, Airo ha scritto: questo fattore assottiglia di molto le differenze tra loro a discapito delle (tue) sensazioni visive… guarda che le ATc 20 le ho sentite, quindi so' di cosa parlo. E' sempre il discorso della coperta corta.... Un monitor pur di qualita' che parte da 55Hz, e' comunque limitato in un range di gamma. Le Harbeth 40 sono un altro mondo, poi lo so' anch'io che sono tutti monitor....ma c'e' monitor e monitor. Volevo sottolieare questo. Ma poi se ti trovi benissimo con le Graham 5/9 perche' cambiarle??
Airo Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @densenpf per abitudine 😂 scherzo… mi sto per traferire in una nuova casa dove ho predisposto per l’audio una mansarda di 60mq… ovviamente devo farci saltare fuori anche un bagno e un piccolo studio ma per comunque prevedo una bella stanza comoda e abbondante da dedicare esclusivamente all HiEnd . In previsione di questo una ls5/8 la vedo molto azzeccata . Comunque ho tempo la casa me la consegnano a giugno e la mansarda per attrezzarla alle mie esigenze non sarà pronta prima di settembre/novembre . Se va bene stavolta fondo un vero club di perseguitati dall’HiEnd 😉 1
Airo Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 1 ora fa, densenpf ha scritto: guarda che le ATc 20 le ho sentite, quindi so' di cosa Con cosa le hai sentite ?
densenpf Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 12 minuti fa, Airo ha scritto: Con cosa le hai sentite ? Con un full Lector pre + finali, il risultato era un po' pieno per i miei gusti....ma cmq sono ottime. Ma per un mansarda di 60 andrei di Atc 50....anche quelli son monitor!!! E a quel punto anche il 140 non ti bastera' piu'....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora