Capotasto Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 @Airo Grazie. Se non ti spiace ne approfitto per chiederti maggiori informazioni. Questo nuovo gestisce il DSD, per caso? Ha gli stessi convertitori (BB 1704)? Ha le stesse misure, intendo fisiche, del precedente? Sai mica il prezzo di listino? Anche orientativo...
Airo Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 2 minuti fa, Capotasto ha scritto: Questo nuovo gestisce il DSD Assolutamente sì, però non gestisce gli MQA in quanto privi di reale miglioramento (te la giro pari come mi è stato detto) 3 minuti fa, Capotasto ha scritto: gli stessi convertitori (BB 1704) Mi chiedi troppo per questo sarebbe meglio chiedere direttamente a l’ing Rossi 6 minuti fa, Capotasto ha scritto: Ha le stesse misure Si le misure sono standard e per il prezzo è meglio chiedere a l’ing Rossi io ho approfittato di un evento (prototipo) e di un ordine congiunto con L Ipa140 perciò non posso giustamente sbilanciarmi .
Capotasto Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 @Airo Ah si? Se gestisce il DSD non credo abbia gli stessi convertitori degli altri precedenti modelli (i pregiatissimi BB 1704), perché quelli - che io sappia - non lo potevano gestire. Immagino quindi abbia a bordo i Walfson, ossia quelli che Rossi usava nella scheda DAC USB1 che si poteva (o si può ancora?) inserire nell'IPA 140. Mi sembra che quelli siano dei 32bit capaci di gestire anche il DSD. Ma non gli MQA, come infatti tu ci riferisci.
giaietto Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 Il 1704k a livello di musicalità è un capolavoro. L’ho avuto sia sul Norma che sul precedente Primare CD31. Ora sul Nagra non saprei, è tutto nascosto 🤔
Capotasto Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 1 ora fa, giaietto ha scritto: Il 1704k a livello di musicalità è un capolavoro Infatti. So che Rossi l'ha sempre considerato il chip, anzi "IL" chip migliore in assoluto. E lo ha utilizzato in tutti i suoi prodotti (tranne che nella scheda opzionale Usb1 del Revo IPA140, dove c'erano invece dei Walfson). Ma quello è un chip che non gestisce il DSD. Per cui, se @Airo oggi ci dice che il nuovo DAC1 lo gestisce, non ci sono più quei BB.
Capotasto Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 @Airo Scusa, Airo, me la posteresti qui qualche foto del nuovo REVO DAC-1? Se non ti mettesse male, fronte e retro 😉 Grazie
eduardo Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 49 minuti fa, Capotasto ha scritto: me la posteresti qui qualche foto del nuovo REVO DAC-1? Ma insomma, se ti sta dicendo che e' ancora un prototipo non ancora presentato al pubblico, tu gli chiedi delle foto ? E andiamo ......
Capotasto Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 4 minuti fa, eduardo ha scritto: Ma insomma, se ti sta dicendo che e' ancora un prototipo non ancora presentato al pubblico, tu gli chiedi delle foto ? E andiamo ...... Veramente mi era parso di capire che lo aveva già in casa, acquistato come modello di preserie ad una fiera Audio. Magari ho capito male...
Capotasto Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 3 ore fa, Airo ha scritto: Ciao! Sì è un modello nuovo che ho preso a Ottobre 2021 in occasione delle fiera EvaExpo , Anzi, no, non ho affatto capito male. Questo è un copia/incolla da un suo precedente post.
eduardo Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 21 minuti fa, Capotasto ha scritto: eramente mi era parso di capire che lo Ah be', se e' cosi' allora la tua richiesta e' accettabile 😉
Capotasto Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 1 minuto fa, eduardo ha scritto: Ah be', se e' cosi' allora la tua richiesta e' accettabile 😉 Grazie, sei molto magnanimo 😜 1
Airo Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 @Capotasto domani al più tardi pubblico alcune foto del retro in dettaglio .
Capotasto Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 @Airo Perfetto, grazie. Sei gentilissimo 👍 Vedo che il frontale, e le misure generali, sono assolutamente gli stessi del vecchio modello, uscito nel 2014. In effetti, sembra proprio lui o un suo gemello siamese. Sono curioso di capire che differenze ci sarebbero con questo nuovissimo modello... 🤔
densenpf Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 6 ore fa, Capotasto ha scritto: Se gestisce il DSD non credo abbia gli stessi convertitori degli altri precedenti modelli (i pregiatissimi BB 1704), perché quelli - che io sappia - non lo potevano gestire. E dici bene, perche' il BB1704 non puo' gestire il DSD, per cui questo fantomatico R2R sicuramente sara' una implementazione di qualche altro chip...........e Rossi ha cercato di avvicinarsi il piu' possibile al vecchio 1704. Questi non sono piu' in produzione da anni, per cui tutti i dac in casa Norma passeranno per questa nuova strada. Di 1704 ne ve sono alcuni che li vendono ma....immaginate un elemento che costava 10 e adesso ve lo rivendino a 100. Il rapporto e' questo. Penso che se qualcuno e' interessato ad avere ancora un 1704 su Norma, lo puo' chiedere espressamente, ma ovviamente la spesa raddoppia. Questo da quanto ho capito parlando con il patron.
Capotasto Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 26 minuti fa, densenpf ha scritto: Penso che se qualcuno e' interessato ad avere ancora un 1704 su Norma, lo puo' chiedere espressamente, ma ovviamente la spesa raddoppia. Questo da quanto ho capito parlando con il patron Bisognerebbe capire se ne valga la pena o meno. Ok che questi BB 1704K erano il non plus ultra, ma se non sono nemmeno più in produzione e se, ben implementati, altri chip potrebbero fornire gli stessi risultati, perché accanirsi? D'altra parte, in giro gi sono innumerevoli DAC ottimamente suonanti che non hanno i 1704, no? E comunque i 1704 sono presenti nei dac della serie HS, se non ne hanno cessata la produzione.
densenpf Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 14 minuti fa, Capotasto ha scritto: Ok che questi BB 1704K erano il non plus ultra, ma se non sono nemmeno più in produzione e se, ben implementati, altri chip potrebbero fornire gli stessi risultati, perché accanirsi? Perche' sappiamo quanto Rossi sia molto preciso e severo nelle sue scelte, lui persegue il suono che ha nella sua mente, non mette un chip che non crede, anche se di moda, magari piu' economico, ma insegue la sua filosofia. Quindi sono scelte progettuali.
Airo Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 Domani chiamo l’ing Rossi e gli chiedo se può darci qualche info in merito
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora