cocos Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 io li ho sentiti col suo pre ed il pre non m è piaciuto con delle sonus faber da mino
QUICKPRE Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Attenzione che non tutti gli ar si accoppiano, elettricamente bene, con i norma. Io ho avuto in prova a casa mia il ref.1 che guadagnava molto e già a volumi bassi c,erano accenni di distorsione. Ci vuole un pre arc con il gain regolabile, Anche io ho avuto il suo pre ma non è mai scattata la scintilla. Avuto ed andava molto bene il 2300 della Mc abbinamento elettrico perfetto. Attualmente gli ho abbinato un lector zoe e ritengo sia perfetto.
eduardo Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @QUICKPRE @cocos 4 ore fa, QUICKPRE ha scritto: Attenzione che non tutti gli ar si accoppiano, elettricamente bene, con i norma. Io ho avuto in prova a casa mia il ref.1 che guadagnava molto e già a volumi bassi c,erano accenni di distorsione. Ci Io ho il 25 mk2, e insieme vanno benissimo. Il 25 ha tre gain selezionabili, e quindi può adattarsi praticamente a tutto. Ho provato i miei finali anche con il Ref 1, che non ha il gain regolabile, e devo dire che anche in quell' impianto (che non era il mio) andavano più che bene, reggendo il confronto con due Classic 120. In ogni caso, i finali Norma hanno tutti la possibilità di intervenire spostando degli switch interni per adeguarli al guadagno dei pre di altro marchio. Io non ho mai dovuto farlo, ma so che non è complicato ed eventualmente si può approfittare a telefono della gentilezza dell' ing. Rossi.
QUICKPRE Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @eduardo i tuoi finali però non i 160. Ok con il 25 p, che come dicevo ha i gain regolabili, ma con il ref 1 proprio no. Matrimonio non felice ma ad onor del vero non sono intervenuto sui gain interni dei finali.
Membro_0021 Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 22 ore fa, eduardo ha scritto: ottimo l'abbinamento con Audio Research @eduardo come già scritto potrebbe esserci un problema di eccessivo guadagno; comunque a me gli Ar non piacciono a prescindere; li considero colorati e piatti
roop Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 5 minuti fa, veidt ha scritto: li considero colorati e piatti Ah beh! Confronto a quella meraviglia di pre che hai tu (e che ho avuto anch' io in versione reference) c'è da crederci!😁
eduardo Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 42 minuti fa, QUICKPRE ha scritto: tuoi finali però non i 160 Vero 42 minuti fa, QUICKPRE ha scritto: tuoi finali però non i 160 Vero 42 minuti fa, QUICKPRE ha scritto: tuoi finali però non i 160 Vero
prometheus Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 1 ora fa, veidt ha scritto: a me gli Ar non piacciono a prescindere; li considero colorati e piatti Quali hai provato?
giaietto Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Il 5/5/2022 at 23:04, Capa ha scritto: Non conosco l'apparecchio, dove si trova qualche info? Per quanto mi riguarda meglio di VTL 6.5 e 7.5. AR Reference 1 e 2. Cary audio 0.5. Spectral DMC 30 SL2, JR e gli stessi Norma. Unica pecca se si hanno diffusori capaci di scendere agli inferi una gamma bassissima non estesissima come Norma e Spectral. https://sigsound.com/classic-product-info/joule-electra-info-page/la-300me/
eduardo Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 2 ore fa, QUICKPRE ha scritto: i tuoi finali però non i 160. Sono disposto ad essere piu' esaustivo se me li fai provare 🤣 1
eduardo Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 2 ore fa, veidt ha scritto: comunque a me gli Ar non piacciono a prescindere; li considero colorati e piatti Gusti. Colorati forse (molti valvolari lo sono molto di piu'; bisognerebbe conoscere riferimenti, impianto, etc...), ma piatti proprio no. 1
densenpf Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Il 5/5/2022 at 21:39, cocos ha scritto: ho i 160 e gli sto cercando un pre all altezza Il 6/5/2022 at 17:35, cocos ha scritto: cerco solo un pre a valvole che sia abbastanza morbido proprio per calmirare quel nervosismo in gamma alta Se vuoi uscire dal labirinto della valvole, ma avere un suono con quelle caratteristiche senza portati dietro i difetti, cerca un Grandinote. Ti basta il base il Proemio, suono materico, con una gamma media fantastica, meno spigoloso rispetto al pre della Norma. un alto meno dettagliato, ma ugualmente arioso, e bassi potenti ma supercontrollati. Solo 10 db di guadagno, quindi sinergico.
cocos Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @densenpf ottimo consiglio,oggi provato il convergent reneissance,il mio audio note m3 se l è mangiato
Membro_0021 Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 6 ore fa, roop ha scritto: Ah beh! Confronto a quella meraviglia di pre che hai tu (e che ho avuto anch' io in versione reference) c'è da crederci! @roop premesso che al giorno d'oggi considero il pre linea con le sorgenti digitali che escono con 2v assolutamente inutile e pernicioso. Io il Norma lo uso in modalità passiva ma se si possiede un dac con un eccellente controllo di volume integrato (tipo MSB) è anche meglio. Con il gira non si può fare a meno di un pre attivo. I pre Ar con i loro 3 stadi di guadagno e con l'aggiunta addirittura del condensatore d'uscita più che un pre è un equalizzatore; equalizzatore casuale però, visto che non ha i potenziometri di banda 😂
Membro_0021 Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 6 ore fa, prometheus ha scritto: Quali hai provato? @prometheus tanti. All'epoca il ref. 3 avuto per una settimana a casa mia. Poi ho ascoltato a lungo il 5 e il 6. Suono lento, poco dinamico rispetto ad altre realizzazioni a valvole (Vtl) e con le 6h30 il suono è anche più piatto. A questo punto, meglio i vecchi modelli con le ecc88 dov'era possibile montare le valvole nos.
Airo Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 1 ora fa, densenpf ha scritto: cerca un Grandinote. Ti basta il base il Proemio, Concordo anche se , a me più che il timbro mi aveva impressionato il pilotaggio serratissimo , non lasciava margine di orrore per me è stato uno dei migliori “direttori” d’orchestra che abbia mai avuto . Segue una foto ricordo 😍
densenpf Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 13 minuti fa, Airo ha scritto: per me è stato uno dei migliori “direttori” d’orchestra che abbia mai avuto Da come scrivi sembra che tu l'abbia avuto, ma ora non piu'. Cosa non ti convinceva del Proemio?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora