Vai al contenuto
Melius Club

SOtM sPS-500: alimentatore (forse?) lineare


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti.

Mi sono appena regalato l'alimentatore in questione per dare corrente al mio piccolo sMS-200 (prima serie, non neo).

Immagino che anche altri qui lo abbiano.

Il negoziante che me lo ha venduto mi ha fatto notare (perchè io non c'ero proprio arrivato) che il SOtM ha sia un interruttore generale posteriore (on/off), ma anche un pulsante frontale, il led verde, che se tenuto premuto per alcuni secondi alimenta o stacca lo streamer collegato, fermo il fatto che l'alimentatore resti acceso;

una specie di pulsante per lo stand by, insomma.

Chi ce l'ha come si regola?,

tiene sempre accesso, e quindi sempre alimentato, lo streamer collegato, oppure preme tutte le volte il led frontale del sps-500 per alimentarlo/staccarlo all'occorrenza?

Perchè con l'alimentatore a muro di serie l'sMS-200 era sempre sotto corrente.

Non capisco che senso abbia questo "doppio step", collegandolo invece all'alimentatore lineare della stessa Casa.

 

 

Link al commento
https://melius.club/topic/8238-sotm-sps-500-alimentatore-forse-lineare/
Condividi su altri siti

@Capotasto complimenti per l’acquisto e … siamo molto curiosi ….

Io ho il sMS200 Neo (non Ultra) con alimentazione standard e lo tengo sempre acceso, penso che il sPS-500 acceso ma a riposo, ovvero senza carico, non consumi molto …

Ho un TeddyPardo per il mio dac M2Tech Young DSD e non lo spengo mai, metto solamente il dac in standby 

Link al commento
https://melius.club/topic/8238-sotm-sps-500-alimentatore-forse-lineare/#findComment-457692
Condividi su altri siti

2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Ho un TeddyPardo per il mio dac M2Tech Young DSD e non lo spengo mai, metto solamente il dac in standby

Sul Teddy ci metto la mano sul fuoco..........always on collegato al mio router ( non si scalda nemmeno )  non conosco il Koreano ma e' azienda seria , ho avuto tra le mani il 200 per un certo periodo  : oggetto impeccabile.........always on e via 

 

 

Link al commento
https://melius.club/topic/8238-sotm-sps-500-alimentatore-forse-lineare/#findComment-457809
Condividi su altri siti

2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

penso che il sPS-500 acceso ma a riposo, ovvero senza carico, non consumi molto …

Credo anch'io.

Ma la curiosità non era questa.

Mi chiedevo a cosa potesse servire tenere sempre acceso l'alimentatore (con il tasto posteriore on/off), e poi staccare/attaccare la corrente allo sMS-200, ad esso collegato, premendo volta per volta il led verde frontale del 500.

Quando invece, con l'alimentatore a muro di serie, l'sMS-200 restava sempre acceso, sotto corrente.

Link al commento
https://melius.club/topic/8238-sotm-sps-500-alimentatore-forse-lineare/#findComment-457811
Condividi su altri siti

2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

complimenti per l’acquisto e … siamo molto curiosi ….

Comunque grazie per i complimenti.

Dubito però che, solo con in più il 500, sentirò cantare gli Angeli in coro, rispetto a prima.

Diciamo che mi sono voluto togliere un piccolo sfizio, e di aver voluto preparare il campo al prossimo passo, ossia la sostituzione del sMS-200 prima serie con il 200 Ultra Neo, aggiungendoci poi magari anche il TX-usbUltra.

Allora sì che almeno qualche Beato mi aspetterò di sentirlo cantare 😉

Link al commento
https://melius.club/topic/8238-sotm-sps-500-alimentatore-forse-lineare/#findComment-457831
Condividi su altri siti

1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

perché c’è chi sostiene che il sMS200 sia estremamente sensibile al tipo di alimentazione … 

In effetti l'ho trovato scritto anch'io in praticamente tutte le recensioni dei 200, fatte in Italia o all'estero.

In pratica, un coro unanime di tester hanno affermato che gli sms-200 (base, Neo o Ultra che siano) dovrebbero essere venduti solo in combo con il loro alimentatore sps-500, tale è il miglioramento di qualità con l'alimentatore.

Vedremo.

Io le ho sempre reputate delle esagerazioni, ma nel giro di una o due settimane potrò farmene un idea precisa.

Se interessa, poi torno qui a raccontare. 

Link al commento
https://melius.club/topic/8238-sotm-sps-500-alimentatore-forse-lineare/#findComment-457943
Condividi su altri siti

Da possessore del sms 200, sono interessato al risultato.

Io lascerei sempre acceso. Spegnere l'sms 200, potrebbe causare danno al sw, visto che il programma verrebbe chiuso in modo brutale.

Per spegnerlo in sicurezza, bisognerebbe entrare nell'interfaccia, e spegnerlo con l'apposota procedura. Complicato e secondo me inutile.

Link al commento
https://melius.club/topic/8238-sotm-sps-500-alimentatore-forse-lineare/#findComment-457949
Condividi su altri siti

@Capotasto ho il 200 neo ultra da qualche mese e gli ho abbinato un lps da 50w 9v con gli occhi a mandorla. Posso dire che il suono che ho ottenuto con l'alimentazione lineare è più dolce, meno ruvido rispetto al suo alimentatore switching. Sono molto soddisfatto del risultato e la spesa sostenuta è circa 1/5-1/6 rispetto all'sps500. Secondo me ne approfittano un po'. IMG_20220508_224145.thumb.jpg.486a6f76e4612b3325dd2e72df6fc52e.jpg

  • Melius 1
Link al commento
https://melius.club/topic/8238-sotm-sps-500-alimentatore-forse-lineare/#findComment-463483
Condividi su altri siti

-145039095-220112661.thumb.jpg.903a7293bfbfdd58ff13cc758c89a30e.jpg@newton Eccolo li che il mio sospetto si è concretizzato. Il mio lineare cinese da 9v 50w ha reso il 200ultra più dolce, arioso e preciso spendendo 1/5. Non sono un elettronico ma un trasformatore toroidale da 50 VA, un filtraggio con condensatori di qualità e uno stabilizzatore di tensione non possono/devono costare un rene

Link al commento
https://melius.club/topic/8238-sotm-sps-500-alimentatore-forse-lineare/#findComment-463927
Condividi su altri siti

@newton @Gerardo61

Si, infatti l'avevo messo nel titolo del 3D che forse non era lineare.

Lo avevo trovato anche scritto in qualche sua recensione su un sito anglosassone, ora non ricordo quale, ma c'era però pure scritto che - se si guarda al risultato finale - poco importa che non sia lineare, perché gli sms-200 cambiano pelle quando alimentati dal sPS-500.

Ora c'è l'ho solo da una settimana, e non ho ancora fatto molti ascolti, però dai pochi fatti posso già anticiparvi che il coro unanime sulle qualità del prodotto non è stato cantato a caso, perché del vero c'è. 

P.S.: possiedo pure un HD Plex 200, che lineare lo è davvero, e in precedenza lo avevo utilizzato sul sms-200, prima di spostarlo oggi ad alimentare il NAS e il NUC dedicato a ROCK di Roon...

Link al commento
https://melius.club/topic/8238-sotm-sps-500-alimentatore-forse-lineare/#findComment-463955
Condividi su altri siti

@Capotasto Lo scatolotto nero che si vede in foto è un psu 24v 5a...da 10 o 15 euro. Da quello parte un raffinato sistema di filtraggio che trasforma effettivamente la qualità dell'alimentatore in uscita. Io penso tuttavia che il principale problema di questi oggetti sia il rumore verso le altre elettroniche vicine.

Anche i lineari ci sono di tante qualità, progetto, trasformatori, regolatori, condensatori, etc...le differenze si sentono a mio avviso. Chi può faccia delle prove

Link al commento
https://melius.club/topic/8238-sotm-sps-500-alimentatore-forse-lineare/#findComment-463968
Condividi su altri siti

@newton

Non so che dirti.

L'ho comprato praticamente alla cieca, senza nemmeno prima provarlo, fidandomi della reputazione del brand, delle recensioni unanimemente positive lette sul web, e pure considerando che comunque non costa una esagerazione (in proporzione agli ormai folli canoni del mondo audio, ovviamente), per cui male che fosse andata non sarebbe stata una gran perdita.

Ma tanto male invece non è andata.

L'inserimento nell'impianto del sPS-500 si fa notare, e il suono acquista una più piacevole, migliore definizione.

La prima immagine che viene in mente è quella di un suono, una musica, che ti raggiunge uscendo da un luogo profondamente nero, grazie al quale i contorni risultano più evidenti.

Comunque, un bell'effetto.

  • Melius 1
Link al commento
https://melius.club/topic/8238-sotm-sps-500-alimentatore-forse-lineare/#findComment-464020
Condividi su altri siti

@newton non essendo un elettronico non sono in grado di esprimere giudizi tecnici. Spendere 600 euro per un alimentatore da 50w mi sembrava una follia così mi sono detto: rischio 100 euro con trasporto per lps cinese che usa (mi pare) componenti decenti. Appena arrivato e collegato al 200 neo ultra (che già suona meglio di suo rispetto al 200 liscio) ho subito apprezzato un suono leggermente più dolce e meno ruvido. Quindi per me vale la pena alimentare questi streamer sotm con degli alimentatori di qualità superiore a quella dei piccoli alimentatori switching con cui vengono venduti. 

Ciao 

Gerardo

Link al commento
https://melius.club/topic/8238-sotm-sps-500-alimentatore-forse-lineare/#findComment-464587
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...