Vai al contenuto
Melius Club

SOtM sPS-500: alimentatore (forse?) lineare


Messaggi raccomandati

Inviato

… devo ammettere che questa discussione mi ha stuzzicato … e mi sono preso un alimentatore come quello di @Gerardo61 per il mio SOtM sMS200 Neo (non Ultra). Per essere precisi è molto simile, stesso case ma senza logo del produttore e stesse caratteristiche elettriche, mi è capitato di andare da un “pusher” vicino a casa mia e ne aveva uno disponibile … 

Impressioni:

condivido quanto è stato detto sopra, maggiore definizione e dettaglio, meno graffiante (le voci femminili sono davvero uno spettacolo) … se dovessi fare un paragone direi che è come confrontare una foto scattata con Leica/Summicron 35 f2 e Nikon/Nikkor 35 f2.8 … la prima è tridimensionale mentre la seconda è un po’ piatta.

La cosa curiosa è che il miglioramento più importante si nota usando il sMS200 come player Squeezelite con server Daphile/C-3PO/upsampling a DSD256 su un Intel Nuc10i3 (impostando il buffer interno di Squeezelite a 524288 bytes, ovvero “-b 524288:524288”): quasi impressionante.

Con MPD/DLNA il cambiamento si nota meno ma è sensibile come anche con HQPlayer NAA.

Insomma, le distanze tra Squeezelite e HQPlayer NAA si riducono parecchio.

…. ero scettico, lo ammetto, ma mi sono dovuto ricredere … sono molto soddisfatto dell’acquisto.

Aggiungo che ora la differenza tra SOtM sMS200 e Raspberry Pi4/RoPieee XL è sensibile, non un abisso ma si riconoscono … a occhi chiusi.

 

Inviato

@stefano_mbp lieto che il mio piccolo contributo sia condiviso. Non sono un grande esperto di Daphile, Nuc, ecc. Il mio pc (I3 vecchiarello con HDD Sata tradizionali e alimentare switching 😉) è collegato a uno switch audio con gli occhi a mandorla con cavo ethernet RJ45 (scalercio). Il SOTM 200 è collegato anche lui allo stesso Switch con cavo RJ45 scalercio. Tra 1 settimana traslochero' e potrò iniziare a sperimentare bene. 

Oggi posso dire che l'alimentatore lineare ha migliorato il suono del SOTM ma anche lo Switch audio (che è arrivato qualche mese dopo) ha determinato un miglioramento notevole togliendo ruvidezza e aumentando la definizione. Credo che anche la rete influenzi la qualità audio e quindi sicuramente cambierò cavi ethernet con cavi schermati nuovi cat6 (spesa entro 10€ l'uno). 

Il prossimo step che mi piacerebbe sperimentare è il re-clock USB con il SOTM Tx usb ultra. Finora ho temporeggiato per il prezzo ma... Stay tuned 😉

1101644531-1541155916.jpg

Inviato
1 ora fa, Gerardo61 ha scritto:

switch audio con gli occhi a mandorla con cavo ethernet RJ45

… se è quello che ho individuato su Aliexpress  … mi pare piuttosto costoso.

Io ho un Cisco SG110-D 8 porte che ha sostituito un TPlink con successo …  ottima qualità, per impiego anche industriale quindi robusto, ma dal prezzo ancora accessibile … qui il mio scetticismo rimane, almeno per ora, elevato …

Inviato

@stefano_mbp probabilmente è quello che hai visto che costa un po' meno di 400€ che è dotato di alimentazione lineare e oscillatore 10 MHz). Forse c'è di meglio ma volevo fare una prova per vedere se sentivo differenze rispetto al TP Link LS5 che ha già un case in metallo. IMHO: Lo Switch cinese migliora notevolmente la qualità audio rendendola meno ruvida e più precisa del TP Link (NB lo alimentavo con un lineare ma nonostante questo è meglio il cinesino). 

Ti do un suggerimento visto che hai un lps: prendi l'alimentazione dall'usb del SOTM che alimenti con il lineare e ascolta le differenze 😉

Urka ho appena visto che è alimentato a 12 volt 🤐

Inviato
14 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

Ti do un suggerimento visto che hai un lps: prendi l'alimentazione dall'usb del SOTM che alimenti con il lineare e ascolta le differenze 😉

Urka ho appena visto che è alimentato a 12 volt 🤐

Intendi dire di alimentare lo switch con LPS? 12 volt vanno benissimo perché ho preso la versione dell’alimentatore a 12V … sono un po’ distanti e avrei comunque bisogno di un secondo cavo di alimentazione ma ci faccio un pensiero …

Inviato

@stefano_mbp si, prova ad alimentare lo Switch col lineare e sentirai la differenza. Fammi sapere per curiosità 

Inviato

@Gerardo61 … appena trovo il coraggio ti dico … queste cose mi mettono sempre in un “leggero” stato di ansia. …

Inviato

@stefano_mbp intanto sto cercando di capire qualcosa di HQPlayer 🤣🤣🤣

Ma ho visto che sei molto ferrato sull'argomento

Inviato
19 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

Ma ho visto che sei molto ferrato sull'argomento

… lo uso da un po’ … è stato un approccio un po’ “burrascoso” ma alla fine … ho avuto soddisfazione … e sono diventato un utilizzatore molto soddisfatto.

Uso HQPlayer embedded.

Ti consiglio di leggere un po’ di informazioni, cominci a farti un’idea e poi  … chiedi e insieme agli altri potremo darti tutti i chiarimenti necessari.

Qui trovi lunghe discussioni con molte informazioni:

 

Inviato

@Gerardo61 Ciao, magari l' hai già scritto, ma potresti postare il modello dello switch in foto?

Grazie

Inviato

Azz, viene quasi quanto l' Etherregen...mmmmmmm

Inviato

@roop … beh insomma … ci sono comunque circa $200 di differenza e ha solo 1 porta invece di 5 oltre a non avere l’alimentazione lineare integrata …

Inviato

@stefano_mbp mah, a me sembra che, un po alla volta, i cinesotti stiano alzando i prezzi fino quasi ad allinearsi ai costruttori occidentali. È già successo anche con i telefonini tipo xiaomi: prima costavano 2/300 euro adesso arrivano oltre i mille.

un oggetto come quello switch, del quale non si sa nulla e, in caso di problemi sono dolori, dalla rivendibilità quantomeno problematica non lo prendo in considerazione per fare giusto qualche esperimento. Poi andrà anche meglio dell’ etherregen ma è un salto nel vuoto. Comprare su aliexpress, per me, ha senso se si deve spendere poco. Così no. 

Inviato

@stefano_mbp Ciao Stefano grazie per i consigli. Ho iniziato a spippolare HQPlayer desktop ma sicuramente avrò bisogno di aiuto e quindi chiederò. La prossima settimana affronterò il trasloco quindi sono un po' incasinato. A presto 😀

Inviato

@roop È vero che hanno aumentato i prezzi ma sta aumentando tutto in tutto il mondo. Io vorrei prendere lo switch sotm però volevo provare a sentire se il suono migliorava e il miglioramento c'è. Da 380 euro ai 1200 ne passa. Non è rivendile certo ma alla peggio mi trovo uno switch di qualità per la casa. Poi magari me lo tengo così perché va benissimo

Inviato

@Gerardo61 Quello che hai postato tu costa già un centone in meno se si considerano anche le spese di spedizione. Ed inizia ad avere il suo senso anche se mi dedicherò alla ricerca di un Etherregen usato (che durano pochissimo sui mercatini). Grazie per il contributo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...