stefano_mbp Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 2 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: ho la scelta tra cifs e nfs cfis è la condivisione Linux mentre nfs è quella Windows … usa cfis
Ornito_1 Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 @stefano_mbp Adesso, stefano_mbp ha scritto: cfis è la condivisione Linux mentre nfs è quella Windows … usa cfis 👍👍👍🙏
stefano_mbp Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 4 minuti fa, rictrip ha scritto: le classiche Hai provato a inserirle nel Bluesound?
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Maggio 2022 Amministratori Inviato 11 Maggio 2022 Io ormai formaato sempre chavette ed hd in ex fat, cos' sono ragionevolmente certo che il supporto venga letto corretamente da linus ios e windows. al massimo con linux devo dare una tantum una stringa di comando
stefano_mbp Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 @rictrip la cosa si fa spessa … proverei a cambiare il nome della pendrive, mettine uno corto … 8/10 caratteri, senza spazi, solo lettere e numeri … e se anche questo tentativo fallisce … perché non colleghi la pendrive direttamente al Node?
rictrip Inviato 11 Maggio 2022 Autore Inviato 11 Maggio 2022 @stefano_mbp ci sono riuscito, era un errore banale, mettevo un L in più nel nome della pendrive DataTraveller anziché DataTraveler 😅.. che bestia! Nel Node non si può inserire nessuna pendriver. Grazie comunque per i suggerimenti!
stefano_mbp Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 @rictrip … ottimo! …. tutto è bene quel che finisce bene …
Nacchero Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 Il 11/5/2022 at 18:07, rictrip ha scritto: Nel Node non si può inserire nessuna pendrive Come no?
rictrip Inviato 13 Maggio 2022 Autore Inviato 13 Maggio 2022 @Nacchero mi correggo pre precisione, si può anche mettere ma ogni qualvolta accendi il Node lui deve reindicizzare tutta la libreria, processo che prende qualcosa come 10 minuti ogni 500 canzoni. Io nel pendrive che ho provato (che è quello della macchina) ho 2500, pochissime rispetto alle librerie domestiche di un utente medio ed ho fatto le ragnatele prima che finisse il processo.. praticamente è come non averla! 1
rictrip Inviato 13 Maggio 2022 Autore Inviato 13 Maggio 2022 @Nacchero inserita nel router invece viene letta come un nas ed è sempre disponibile ad ogni accensione del Node.
dadox Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 Io ho il lettore di rete connesso al router in wifi (fosse anche via ethernet sarebbe uguale). Di conseguenza essendo nella stessa rete assieme al Mac mini, il lettore di rete viene visto dal pannellino audio in alto a dx. Quando metto in play qualsiasi cosa (filmati o file audio riprodotti da una qualsivoglia applicazione dedicata) che sta sul computer, basta che seleziono il lettore di rete. Posso scegliere gli altoparlanti interni del computer, audio via hdmi dal tv che uso come monitor, registratore audio tramite un programma apposito, il diffusore portatile che ho al piano di sotto, e il lettore di rete. Ma sono più pratico. La mia libreria la lascio su di un hard disk esterno, archivio tutto lì. Poi quando mi va, copio le cose che mi va di ascoltare su chiavetta e la collego al lettore. Così non sono obbligato a lasciare sempre tutto acceso quando ascolto musica.
Nacchero Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @rictrip ah ok...infatti mi sembrava che le leggesse. Bene a sapersi invece tutto il resto. Fra l'altro avrei un node 2i usato a portata di mano ma non son convinto al 100%. Avrei comunque un raspberry per fare da Nas
Ornito_1 Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 Il 11/5/2022 at 17:28, stefano_mbp ha scritto: Devo dire che comunque mi sembrava una modalità un po’ … tirata per i capelli, inoltre ricordo che il hdd non andava mai in stop … se gira sempre la durata ne risente … @stefano_mbp dunque, preso da incaponimento ottundente, ho approfondito la questione e... sono riuscito a condividere e vedere ovunque l’HD connesso all’USB dell’Airport Extreme. e sono pure riuscito ad accedervi con iPad / iPhone (previa piccola app free). Per quanto riguardava la mia idea di fare un “fake” NAS utilizzando l’Airport per potervi accedere da Volumio...nada... ma è un problema di Volumio che sì, riesce a vedere l’HD connesso all’Airport MA non lo monta a causa di un “errore” collegato al cifs (ma con nfs non lo monta uguale...) Pensando fosse relativo alla formattazione del disco collegato all’AirPort (Mac OS Journaled o hfs+ a dir si voglia...) ho collegato un altro HD formattato EXfat... peccato che quel tipo di formattazione non venga riconosciuta dall’Airport e di conseguenza dichiari “disco non funzionante”... Per togliermi lo scrupolo ho collegato all’Airport una chiavetta (vista e condivisa regolarmente) Volumio però segnalava lo stesso errore e non la montava... per cui presumo che voglia un vero e proprio NAS... e vabbè... P.S. l’HD connesso all’AirPort va in stop se non utilizzato.
stefano_mbp Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @Ornito_1 avevo notato anch’io che da iPad, e ovviamente da MacBook, non c’era nessun problema di accesso, probabilmente l’Airport Extreme è schizzinoso e non accetta connessioni da sistemi operativi diversi da quelli Apple. Anche senza app free, basta usare la app File, originale di “mamma” Apple…
Ornito_1 Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @stefano_mbp eh... avendo un iOS non aggiornatissimo, dall’app File non avevo modo di connettermi...
danowski Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 Ciao a tutti, ho un NODE 130, l'ultimo. Attualmente sto condividendo un hard disc ssd al Mac, condiviso e messo in rete. Il Node lo vede e ha indicizzato tutti i flle. Avevo provato prima la connessione diretta del disco con usb al node ma suonava tutto non male, peggio. Infatti in Bluesond consigliano la rete non a caso. Detto questo, se attaccassi il disco direttamente al router, che è un tim, a vostro avviso avrei la stessa qualità audio o sarebbe ilnfluenzato dalla bontà de router? Vorrei provare, così da poter lasciare il disco sempre attaccato e non averlo fra i piedi connesso col mac. Grazie a chi vorrà aiutarmi. Danilo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora