Vai al contenuto
Melius Club

E.A.R. 834P clone diy: un pre phono a valvole in kit con enormi potenzialità


Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate ho un "lapsus": devo montare l'induttanza, ma devo isolarla dallo chassis oppure non importa?

 

20230826_151507.jpg

Inviato

buongiorno a tutti, ho terminato il montaggio del pre in versione 2 telai, ma sto riscontrando un piccolo problema di hum che credo sia dovuto ai collegamenti di massa.

Con il potenziometro a metà corsa non è percepibile, ma se alzo il volume oppure lo porto al massimo ( che credo equivalga a non avere un potenziometro), il ronzio si sente in entrambi i canali.

Nel telaio dell'alimentazione ho soltanto collegato la terra di alimentazione allo chassis.

Il trasformatore è un toriodale.

Dall'alimentatore parte un cavo a 4 poli che porta la DC allo chassis del pre (285+, 285-, 6,3+ e 6,3-).

La massa del giradischi è collegata al punto segnato nella pcb e al negativo del canale destro, il connettore di massa è isolato dal telaio.

Entrambe le schede sono montate con torrette metalliche.

Devo prevedere un ulteriore collegamento tra i due telai per collegare le masse insieme in unico punto della scheda di alimentazione?

isolare le schede con torrette in plastica dagli chassis potrebbe apportare miglioramenti?

Se qualcuno ha realizzato questa versione in 2 telai e puo aiutarmi ve ne sarei grato.

 

1.jpg

2.jpg

3.jpg

Inviato

Nessuno ha realizzato un due telai simile al mio e può darmi indicazioni su come cablare i collegamenti di massa?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

non riesco a liberarmi di questo fastidioso hum con volume al massimo.

Ho rifatto tutti i cablaggi (segnale interno con cavo militare doppia schermatura, cordone di alimentazione con schermo utilizzato come massa tra i due telai, terra della presa 220v collegata a chassis e le altre masse collegate al punto stella sulla psu e allo chassis tramite resistenza da 5ohm e condensatore da 0,1uf X2).

entrambe le pcb sono isolate dagli chassis tramite torrette in nylon.

Tutti gli rca ,la massa giradischi e il potenziometro alps sono isolati dallo chassis del pre.

ho fatto svariati tentativi ( con diversi cavi piu o meno schermati), ho provato a cortocircuitare gli ingressi del pre con due resistenze da 470k escludendo quindi problemi "a monte".

Collegare o meno il SUT non porta nessun beneficio, stessa cosa cambiando testina.

Ho provato a cambiare le valvole JJ ECC803S con delle Siemens ECC83 ,ma niente da fare.

ho fatto degli schermi per valvole improvvisati, con cilindri di cartone rivestiti da nastro in rame,ma neanche con questi ci sono cambiamenti.

il ronzio non è udibile con volume "a metà", ma aumenta con volume al massimo, e aumenta notevolmente se tocco con le dita gli rca del giradischi (thorens td135 con braccio di serie).

ci potrebbe essere qualche sbaglio nel cablaggio del potenziometro?

è un alps "blu" rk27 da 50K - gli schermi dei canali destro e sinistro sono collegati insieme, sia in ingresso che in uscita.

Misurando il ronzio davanti al diffusore con la app per smartphone "spectroid", sembra sia superiore a 100hz, ma non so quanto questa app possa essere affidabile...

@Stel1963 tu che ne hai costruiti diversi sapresti individuare la possibile causa?

 

 

 

Screenshot_20230917-085521_Spectroid.jpg

Inviato

@Bazza sinceramente questa prova la devo ancora fare, non ho al momento cavi abbastanza lunghi e a destra del pre ho uno dei finali a valvole, a sinistra il giradischi. L'alimentatore è sul ripiano sottostante. Se captasse interferenze da altre elettroniche sarebbe un problema difficilmente risolvibile, perchè non ho altro spazio a disposizione.

 

Inviato
6 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

prima delle modifiche, aveva lo stesso rumore?

no, non c'era questo ronzio.

c'è però da dire che i cinesi non avevano collegato niente a telaio, neppure la terra della presa di alimentazione. Viste le tensioni in gioco avevo timore a lasciarlo cosi.

tutti i componenti che ho montato li ho misurati e selezionati. Ho controllato più volte le saldature. Gli chassis sono entrambi di alluminio (hifi200) e li ho schermati internamente con nastro in rame. Solo le valvole sono esterne.

Inviato

Ma non hai usato lo chassis cinese?

Per me c'è qualche loop di massa

Inviato
48 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Ma non hai usato lo chassis cinese?

No,siccome volevo aggiungere dei condensatori in polipropilene nella scheda pre, e induttanza nell'alimentazione, ho "trapiantato" tutto in due chassis hifi200.

Credo anche io sia un loop do massa ma non capisco da dove venga. Sicuramente non dal giradischi o dal sut perché è presente anche cortocircuitando gli ingressi.

Inviato

Credo sia proprio un problema di massa. Se controllo con il tester, c'è continuità tra tutte e 4 le masse degli rca, sia ingressi che uscite, pur essendo tutti isolati dallo chassis. 

Eppure ho curato tutti i cablaggi e isolato tutto dal telaio.

Quale potrebbe essere la causa?

20230920_072740.jpg

20230920_072827.jpg

Inviato

Se volessi provare ad escludere il potenziometro, dovrei anche togliere la resistenza da 68k oppure è indifferente lasciarla?

Marco Angelozzi
Inviato

@lucaz78 @lucaz78 hai provato a scollegare solo il giradischi? Altro tentativo: scollegare le masse una ad una e andare di esclusione non prima di aver preso un caffè e fatto un giro per altre cose. 

Inviato

@Marco Angelozzi col giradischi collegato, le masse del prephono risultano tutte collegate tra loro ,incluso il morsetto di massa.

col giradischi scollegato, il morsetto è isolato mentre tutte le masse dei 4 rca (ingresso e uscita) danno continuità tra di loro.

Inviato

Ho controllato gli rca del giradischi e quelli sono apposto, come quelli dello stepup. Il problema è nel prephono e mi resta il dubbio che dipenda dal potenziometro

Inviato

ieri sera ho provato a scollegare il potenziometro ma non cambia niente. Quindi è escluso che il ronzio sia determinato da questo. 

Inviato

Potresti provare a collegare lo chassis al centro di massa, tanto per vedere cosa succede…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...