Vai al contenuto
Melius Club

E.A.R. 834P clone diy: un pre phono a valvole in kit con enormi potenzialità


Messaggi raccomandati

Inviato

oggi ho montato il nuovo potenziometro e il selettore per 3 ingressi. Lo dovrò aprire di nuovo domani perchè uno degli ingresso è "muto", e c'è hum se lo seleziono, che sparisce se cortocircuito gli rca con una resistenza.

Controllerò i cablaggi forse qualche saldatura fatta male, spero solo non sia difettoso.

per il resto funziona benissimo, ho collegato i due bracci che ho sul thorens agli altri due ingressi e ho fatto un po di test.

Mi è rimasto solo un lieve "soffio" o ronzio con il volume al massimo, ma non è assolutamente udibile in fase di ascolto.

Il potenziometro sembra ottimo,molto preciso, i cinesi stavolta hanno fatto un bel lavoro.

Ho dovuto usare un altro tipo di cavetto per cablare il selettore, sempre argento e teflon aerospaziali ma molto piu flessibile, l'altro era ingestibile troppo rigido.

questi cavetti sembrano ottimi per i cablaggi interni ma hanno la calza "intrecciata" che non è semplice da attorcigliare e saldare ad un rca. Serve pazienza.

20240113_172111.jpg

  • Melius 1
Inviato
40 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

20240113_172111.jpg

 

Belin!!!! Questo piacerebbe a me! Che spettacolo! Posti anche la foto della psu se hai voglia? Davvero "sonicamente" bellissimo, complimenti per il gusto! Lavorone! Su V1, che vedo hai esterna,  hai un cappello metallico sulla valvola? Se non lo hai, il rumore viene di li. Il case è legno?Foderato in rame adesivo vedo. Telo copio, io ne ho fatti 3 x 3 giradischi, quando era molto più semplice farne uno più grande con selettore e vari ingressi! Alla fine come sei andato a massa? Sulla psu con due linee separate èper circuito e case? Le masse le hai derivate presa d'ingresso per presa di ingresso? Dove le hai mandate? Il selettore è doppio massa+ polo caldo o solo polo caldo con 1 massa comune per tutte le calze? Figooooo

Inviato
2 ore fa, lucaz78 ha scritto:

oggi ho montato il nuovo potenziometro e il selettore per 3 ingressi. Lo dovrò aprire di nuovo domani perchè uno degli ingresso è "muto",

Se lo selezioni a vuoto è normale che ci sia hum

Inviato
11 ore fa, Stel1963 ha scritto:

Belin!!!! Questo piacerebbe a me! Che spettacolo! Posti anche la foto della psu se hai voglia? Davvero "sonicamente" bellissimo, complimenti per il gusto! Lavorone! Su V1, che vedo hai esterna,  hai un cappello metallico sulla valvola? Se non lo hai, il rumore viene di li. Il case è legno?Foderato in rame adesivo vedo. Telo copio, io ne ho fatti 3 x 3 giradischi, quando era molto più semplice farne uno più grande con selettore e vari ingressi! Alla fine come sei andato a massa? Sulla psu con due linee separate èper circuito e case? Le masse le hai derivate presa d'ingresso per presa di ingresso? Dove le hai mandate? Il selettore è doppio massa+ polo caldo o solo polo caldo con 1 massa comune per tutte le calze? Figooooo

le valvole sono esterne, sono tre JJ ECC803S gold pin. Ho gli schermi da montare ma ancora devo farlo.

I due chassis sono dei hifi200 galaxy gx288 (23x28x8) ,in alluminio, foderati con nastro in rame.

Dalla psu ho portato un cavo con la DC al pre, 5 poli  (285+ 285- 6,3+ 6,3-) con la calza usata per collegare il punto stella nella psu alla massa nella scheda pre. Le schede sono isolate dagli chassis con torrette in plastica. Le masse degli ingressi sono "accoppiate" per ogni canale sulla piccola scheda dietro al selettore (scelta obbligata dalla costruzione del selettore), cosi come sul potenziometro, dove sono accoppiate in entrata e uscita per ogni canale.

Nella psu la terra di alimentazione è collegata allo chassis in un punto diverso dalla massa della pcb.

Mi sa che con questi collegamenti a massa ho fatto un po di confusione, pur cercando di seguire la guida su questo thread e su LH, con calma cercherò di controllare tutto anche se non ci capisco molto...

 

 

20230827_163246.jpg

  • Melius 2
Inviato

la foto della psu è stata fatta prima che aggiungessi il collegamento dalla scheda pre al punto di massa sulla pcb con il "quinto" cavetto.

il resto è invariato.

 

1.jpg

Inviato

ho risolto il problema dell'ingresso che non funzionava, su 40 saldature una non era venuta bene,colpa mia.

Adesso funzionano tutti e tre, e il potenziometro va benissimo. Oggi preparerò i nuovi adesivi per frontale e retro.

Resta sempre il lieve ronzio con volume al massimo ma mi sta bene cosi, puo anche darsi che rientri nei parametri "segnale/rumore" . Non è comunque percepibile se non si avvicina l'orecchio ai diffusori.

ho allontanato il pre dai finali a valvole e dalla psu per ridurre eventuali interferenze. per il momento non monterò lo schermo esterno su V1,dovrei smontare tutto il pre per forare la piastra superiore ,è un lavoro che richiede tempo e verrà fatto in futuro.

Marco Angelozzi
Inviato

@lucaz78 esistono degli schermi metallici a molla che si infilano. Di provenienza militare IMG_9649.thumb.jpeg.edf7f078309b3ee61a1736c4a3b7cc24.jpeg

Inviato

@Marco Angelozzi scusa la mia ignoranza, ma lo schermo senza essere collegato a terra ( ammesso che per eliminare le interferenze serva) funziona lo stesso ? 

Marco Angelozzi
Inviato

@Bazza ciao. A parte che puoi benissimo collegarlo come ho fatto io. Sul fatto che serva è relativo a cosa hai intorno al pre

  • Thanks 1
Inviato

@Marco Angelozzi ne ho uno simile a molla,ma ha una base da fissare con due viti.

Comunque la scheda pre è isolata dal suo chassis, anche il morsetto massa giradischi. La scheda va a massa al punto stella sulla psu.

Inviato
1 minuto fa, Marco Angelozzi ha scritto:

A parte che puoi benissimo collegarlo come ho fatto io.

Ah, ecco, dalla foto sembrava solo appoggiato. Grazie 😉

Marco Angelozzi
Inviato

@lucaz78 secondo me non noterai cambiamenti. Comunque è anche bellina da vedere col cappottino 😂

Marco Angelozzi
Inviato

Comunque per quanto riguarda la schermatura del pre sarebbe meglio fare un contenitore in metallo (ferro 2mm) chiuso. In questo modo è tombale da eventuali interferenze esterne. Uno schermo fatto con rame adesivo (come ho fatto anch’io) è poco efficace. 

Inviato

@lucaz78 hai fatto un lavoro perfetto!  Solo che… V1 va davvero schermata.  Guadagna 90, quindi o lo usi in aperta campagna con le batterie, oppure se esterna devi per forza schermarla.  E lo schermo deve andare allo chassis e non alla terra del circuito.  Basta un tubetto metallico qualsiasi o una rete arrotolata.  Le piastre sono verticali, quindi il sopra e io sotto possono essere perfettamente aperti.  Ti suggerisco una o più soluzioni.  
1) i tubetti per valvole.  Tolta la molla, basta appoggiarli sopra e mandarli con un filo anche fine, a terra.  
 

66B1097A-0B53-4F7C-96E1-CEE29E19FF7D.thumb.jpeg.ec6469aa789618fc007ffe95121feb1f.jpegDF7C88CF-FECD-43B5-B20F-A7ED710A5F19.thumb.jpeg.4fffd550d5f7f0126720d6d0b918b645.jpeg0F25752E-7E34-49F2-830C-51A782D6BAA3.jpeg.f1c4b6158584cd0850c7bf2250224e5a.jpegEE31C759-A88B-4DA7-81E4-D661B3BD1911.jpeg.7961394dfcdbef6e9bffea9e2ddf77d5.jpeg

 

Si può usare qualunque tubetto per valvole, o un tubo di alluminio, rame, ferraglia o anche un semplice lamierino di alluminio, latta o varie.  Io li ho fatti anche con i barattoli della Illy Caffe, tagliandoli e arrotolando una striscia dell’altezza della valvola.
2) la rete metallica va benissimo, se ne hai (non ho foto perche la ho finita, e non ho fotografato quelli che ho usato), stessa cosa della Illy.  Tagli una striscia dell’altezza della valvola (se vuoi anche mezzo cm di più, o anche mezzo cm di meno se la vuoi vedere) gliela metti intorno avvolgendola prima su una biro grossa o un bastone di scopa.  Se aderisce alla valvola meglio, ma può rifare le scritte.  E la metti a terra.  
3)  con 4 pezzi di barrette a L è un lamierino ti fai una scatola aperta sotto.  Da un lato metti un connettore a banana maschio che si infila in un buco dello chassis facendo contatto

7B8AB8D2-76D0-4737-B8CA-B1B6D375F284.thumb.jpeg.138dd0da8c160fe5dec1b4ceb930bcc3.jpeg

2B6363A2-213E-4942-8A8B-15B555C55C4D.jpeg

Inviato
1 ora fa, Marco Angelozzi ha scritto:

esistono degli schermi metallici a molla che si infilano. Di provenienza militare 

Fighiiiii Dove li hai pescati? Io me li faccio con la lamierina del barattolo del caffè, ma non sono molto belli (di solito li metto dentro)

Marco Angelozzi
Inviato

@Stel1963 fabri tranquillo😂😂😂. Te ne metto un paio nel pacco del plinto se non hai fretta

Inviato
16 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

EE31C759-A88B-4DA7-81E4-D661B3BD1911.jpeg.7961394dfcdbef6e9bffea9e2ddf77d5.jpeg

PS... si prima che me lo chiediate, è una ecc83 telefunken long plate, e si suona benissimo, ariosa e precisa, forse un pò asciutta, ma è compensata dalla RCA Nos in V3 che invece scalda un poco il suono, e si, tutto quello che si dice è vero, ha una reiezione ai disturbi e un silenzio notevole, anche in considerazione di avere le placche molto lunghe, che in teoria dovrebbero essere più sensibili ai disturbi ed al rumore ma nel caso telefunken non lo sono....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...