GianniC Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 Buongiorno a tutti, ho in animo di sostituire la testina del braccio SME 3009 II (shell SME) montato sul mio giradischi Thorens 124. Attualmente ho una Shure Me 97 modificata Torlai ma ha più di quattro anni e, credo, un 500 ore di ascolto. Cosa mi potreste consigliare? Preferirei rimanere sulle MM (non mi arrischio a passare alle MC in quanto non sono un gran esperto ed ho letto che il loro settaggio richiede perizia, anche se il prephono, un EAR 832P, la sopporterebbe). Ascolto prevalente musica anni '70 su vinili alquanto "girati"... E già che ci sono , ne approfitto per chiedervi un chiarimento sul settaggio del braccio. Capisco la funzione del peso posto sul retro del braccio e del "pesetto" ma non mi è chiara la funzione della barretta. Quando faccio il "punto zero" metto il pesetto ad inizio corsa ma la barretta con le tacche dove la posiziono? Devo lasciarla nella attuale posizione o portarla anch'essa al punto zero? Grazie per i consigli ed i chiarimenti e scusate se le mie perplessità sono da neofita.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Maggio 2022 Amministratori Inviato 12 Maggio 2022 @GianniC una cosa per volta. il tuo braccio, secsi tratta sel 3009 serie 2, ha una messa di 12 grammi, potresti metterci anche qualche mc e non solo una mm. oggi sul mercato sono presenti più mc che mm, comunque per prima cosa dovresti fissare un budget di riferimento. se usi vinili alquanto girati, evita le testine con taglio speciale (iperellettico, shibata, ecc) che evidenziano tutti i difetti del supporto, resta su una ellittica o meglio ancora su una testina con stilo conico. nella tua situazione mi orienterei su una mc particolare, la denon dl103 (quella basica, con stilo comico), tra 'altro se non ricordo male il tuo pre pono è perfettamente idoneo all'utilizzo della 103. La 103 non è critica da mettere in dima, sicuramente meno ostica sotto questo prifilo di una mm. Nasce per le stazioni radio ed i dj anni '70, perfetta per la tua musica. se vuoi restare sulle mm puoi prendere in considerazione nagaoka audiotechnica ortofon o goldring. ma senza un budgetdi riferimento difficile essere più precisi
GianniC Inviato 12 Maggio 2022 Autore Inviato 12 Maggio 2022 @cactus_atomo grazie per il consiglio. Per il budget, visto che ci tengo al mio “impiantino” potrei arrivare a 5/600 euro.
ab1058 Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 E' importante che indichi esattamente che 3009 hai
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Maggio 2022 Moderatori Inviato 12 Maggio 2022 @GianniC come da regolamento diamo un senso compiuto ai titoli la prox volta.
LaVoceElettrica Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: quella basica, con stilo comico Sì, suona bene un po' tutto, tranne le messe da requiem. 1
GianniC Inviato 12 Maggio 2022 Autore Inviato 12 Maggio 2022 @ab1058 3009 lI improved @BEST-GROOVE scusa, hai ragione.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Maggio 2022 Amministratori Inviato 12 Maggio 2022 @GianniC se è il 3009 II improved con shell removibile, la massa del braccio è di 9,5 gr, meglio andare su una classica mm di buona cedevolezza. 1
long playing Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 @GianniC @GianniC 3 ore fa, GianniC ha scritto: Quando faccio il "punto zero" metto il pesetto ad inizio corsa ma la barretta con le tacche dove la posiziono? Devo lasciarla nella attuale posizione o portarla anch'essa al punto zero Ma di qiale baretta parli? Vuoi intendere il peso " laterale che si sposta avanti ed indietro appunto sulla barretta ? Se intendi cio' quello e' il peso per fare la regolazione del "bilanciamento laterale " del braccio. Questa e' una regolazione "in piu' " che non e'sempre presente nei bracci. 3 ore fa, GianniC ha scritto: Cosa mi potreste consigliare? Preferirei rimanere sulle MM (non mi arrischio a passare alle MC in quanto non sono un gran esperto ed ho letto che il loro settaggio richiede perizia, anche se il prephono, un EAR 832P, la sopporterebbe). Il pre fono EAR che hai va benissimo per MC DL 103 che ti e' gia' stata consigliata , e' che ti avrei consigliato anche io. Ma anche se i 9,5 gr. di massa eq. del braccio sulla carta potrebbero anche bastare credo che per qiel braccio in particolare sia meglio una MM ed in questo caso visto come dici che ci tieni all'impianto e vuoi stanziare 5-600 euro potresti puntare su una Nagaoka di livello top cioe' la top di gamma MP 500 spendendo qualcosa in piu' , se vuoi risparmiare la seconda in catalogo MP 300. Prestazioni di alto livello.
gorillone Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 @GianniC Sei sicuro che sia da cambiare, Gianni? È peggiorato il suono? Il numero delle ore non è così importante. O vuoi cambiare perché ti va di cambiare?
cri Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: 103 Ottimo consiglio
long playing Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 @cri 2 ore fa, cri ha scritto: 6 ore fa, cactus_atomo ha scritto: 103 Ottimo consiglio Ha un pre fono ad hoc per la DL 103 ma purtroppo il braccio no. Se avesse avuto un braccio appena piu' idonea era la scelta piu' azzeccata possibile sia per le sue esigenze in generale che per il giradischi che ha a livello periodo storico ecc.
GianniC Inviato 12 Maggio 2022 Autore Inviato 12 Maggio 2022 @gorillone non ho termini di paragone; oltre alla testina presente quando, cinque anni fa, ho acquistato questo bellissimo oggetto e che ho cambiato quasi subito considerato il suono non all’altezza, l’unica testina che ho suonato è quella menzionata. Mi piacerebbe avere un’altra opzione per cimentarmi nella valutazione delle possibili differenze di suono ed affinare la mia percezione musicale.
cri Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 @long playing ho visto ora il fatto che se pesa 9.5 grammi hai ragione. . . Avevo letto più di 12 grammi e in questo caso seppur un pò leggero Una 103 forse poteva starci. Una bella at quindi. . .
Pimpinotto Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 8 ore fa, GianniC ha scritto: EAR 832P Oppure 834?
Pimpinotto Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 8 ore fa, GianniC ha scritto: E già che ci sono , ne approfitto per chiedervi un chiarimento sul settaggio del braccio. Capisco la funzione del peso posto sul retro del braccio e del "pesetto" ma non mi è chiara la funzione della barretta. Quando faccio il "punto zero" metto il pesetto ad inizio corsa ma la barretta con le tacche dove la posiziono? Devo lasciarla nella attuale posizione o portarla anch'essa al punto zero? Grazie per i consigli ed i chiarimenti e scusate se le mie perplessità sono da neofita. Iscriviti su Vinyl Engine e scarica lo scan in pdf del manuale di istruzioni del tuo braccio che è molto esplicativo ed alla portata anche dei neofiti.
Pimpinotto Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 2 minuti fa, GianniC ha scritto: 834P Bell'apparecchio. Se è la versione con i trasformatori per testine MC, questi sono "ottimizzati" per la Denon DL-103.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora