Vai al contenuto
Melius Club

Marantz 1250


Akla

Messaggi raccomandati

Inviato

@cri si le ar 11 si espimono al meglio  alcuni jap del tempo  non ce la fanno si spengono alzando il volumeimage.png.70229d919878b740cfd1acf2474d2617.png

Inviato

@akla  yamaha 'toro seduto'

un oggetto del genere quanto può valere?

Inviato

@cri nel 2008 lo pagai 800 $ piu spese di spedizione dogana

 

adesso nelle stesse condizioni 1200 1300 euro

 

 

Inviato

e si.... e una gran bestiaccia  ...va ben oltre il 1200

Inviato

@akla l’autore del video gliela poteva cambiare la spia, però… un Marantz senza il suo stupendo occhio blu è un delitto!

Inviato
Il 12/5/2022 at 21:38, Pimpinotto ha scritto:

Ho controllato il prezzo nel 1978 e, in effetti, non costava tantissimo rispetto alla concorrenza di pari potenza cioè 780 mila lire.

 

Utilizzando i valori della moneta pubblicati da ISTAT, quel valore attualizzato ad oggi in € lo posizionerebbe a 2783 €

Per gli anni '70 era già un top di gamma alta, oggi sarebbe forse di poco fuori dalla gamma media..

Questo solo per dire che probabilmente (tristemente...) valori intorno ai 1000 €, se la macchina é in buone/ottime condizioni potrebbero apparire abbastanza corretti... Considerazioni collezionistiche a parte...

 

 

Inviato

@akla complimenti, bellissimo. Hai dovuto metterci le mani o era in buone condizioni? Viaggio superato senza grossi danni?

Inviato

@eccheqqua e arrivato nel 2008 2009 dagli stati uniti  con imballo originale. Ho sostituito solo la lampadina esaurita  per il resto mulla da dire da allora mai successo nulla  il manuale e fatto

molto bene  vi sono i disegni per costruire da se il cabinet in legno schema elettrico  garanzia timbrata il 23 dicembre 1978 da un rivenditore marantz del michigan  il venditore e stato.ampiamente lodato per la cura del tutto..

ebay allora era una sicurezza .tant'e che dopo 2 mesi acquistai pure un 240 marantz che tutt' ora funziona .in definitiva allora ebay quasi esente da barboni e ciarlatani. 

erano anni decisamente diversi e piu convenienti  sotto tutti i punti di vista.

 

  • Moderatori
Inviato
Il 12/5/2022 at 20:42, oscilloscopio ha scritto:

Magari non è tanto un problema di qualità quanto di costo, non sò cosa costasse da nuovo,


800 klire nel '78... lo ricordo bene in quanto dove acquistai il Cakai AM 2600 avevano sia l'uno che l'altro e rimasi colpito dal fatto che era più caro di circa 3 volte rispetto al Cakai che mi costò 270k lire mentre altro ampli che mi piaceva e che tenevano in negozio era il Technics SU 8080 che venviva circa 450 klire... ancora troppo in quel periodo per le mie languide tasche.

  • Thanks 1
Inviato

@BEST-GROOVE sto cakay come lo chiami ...era da evitare  distorceva anche da ...spento  hurribilis...meglio un 1060  1070 a sto punto.

  • Moderatori
Inviato

@akla io ho utilizzato un LED a 220 volts  per interruttori della Vimar per il Model Thirty

  • Moderatori
Inviato
11 minuti fa, akla ha scritto:

era da evitare  distorceva anche da ...spento 


non me lo dire... hanno fatto le spese ben 3 volte i tweeter delle JBL L40 che avevo e non era necessario alzare troppo il volume per farli saltare.

Inviato

@BEST-GROOVE clipping  e distorsione da crossover in pratico un bel generatore di onde quadre.

Inviato

@paolosances la tensione delle lampadine proviene solitamente dalla scheda alimenyatore e da un doppio secondario sul trasformatore a 6 8 volt. Non so del model 30.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...