Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 14 Maggio 2022 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Maggio 2022 In questi giorno ho cominciato a confrontare per gioco alcune testine vintage della mia collezione. Sul banco ho messo per ora kiseki blue, koetsu black, kiseki miltek olimpia accuphase ac2 e denon dl103. Ne ho altre interessanti (audiotecchnica art1, monster Genesis 2000, Sony 44, supex 900 e 2100, ecc) ma ho iniziato da quelle che mi obbligano a non dover fare troppi interventi sul braccio Il mio riferimento è la liseki blu, ma tra un po' la manderò dal dottore, il bravissimo Daniele di cartridge lab. In questo momento sto ascoltando la koetsu, all'inizio non mi piaceva ma pian piano si va sciogliendo. Rispetto alla kiseki la trovo meno delicata nel medio alto e più protagonista u in basso. Ovviamente stro stressando le differenze potrei vivere soddisfatto con entrambe. Ma in settimana prox conto di testare la koetsu con altri dischi Per la cronaca il setup analogico è denon dp5000 con braccio grace 860 da 12" 3 1
mchiorri Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 e della SPU ultima arrivata che dici? Se non son troppo OT.
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Maggio 2022 Autore Amministratori Inviato 15 Maggio 2022 @mchiorri la spu mi riserbo di provarlaper ultima, anche se la ho ovviamente già ascoltata, perchè per altezzza e peso (con lo shell integrato siamo sui 30 gr contro i 20-21 dell altre) mi obbliga a troppi interventi sul braccio. Per anti versi è una tetina anomala, direi non universale, tendenzialmente romatica, maestosa con la sinfonica, ma troppo educata per il rock e con il jazz preferisco altre tetne con maggiore verve. Va detto che ho una spu basica adesso provo in batteria le testine pesanti, inclusa la 103, poi passo a quelle meno pesanti (genesis 2000, mc30, supex 900, sony 44), alla fine del giro (non so quanto ci metto, visto che qualcoa ho scordato) passo alla spu
mchiorri Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 Ola Enrico, grazie. Aspetto, in trepidante attesa 😂, le tue impressioni/osservazioni! Una vecchia SPU (non ricordo il modello) l'ho sentita sul mio giradischi a confronto con Ortofon SE 15 ed MC 20: per era un gran bel sentire.... Poi altre "venali" considerazioni mi hanno consigliato di aspettare un pò. Però rimane la curiosità di leggere commenti esperti...😉
ar3461 Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 @cactus_atomo la Kiseki blu con quale step-up la usi ? e l'impedenza che meglio si addice ? Io ho una blu silver spot , quella dell'avatar per capirci
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Maggio 2022 Autore Amministratori Inviato 15 Maggio 2022 @ar3461 ho due kiseki blu una dovrebbe essere la silver spot ma devo approfondire. Fino a poco tempo fa usavo lo stepu yp dedicato della kisesi, quello blu da 5 ohm. Adesso per i confronti uso il phono interno del ml32, più tardi farò un confronto tra phono mc e phono mm +stepup, ma a fine prove
GFF1972 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Seguo anche io con interesse ed aspetto le considerazioni finali; sono testine molto belle ed intriganti, dal costo, a volte, anche molto diverso tra loro (per questo, pure, ho interesse alle considerazioni finali). Ce ne sarebbero anche tante altre di testine vintage da confrontare (Karat, qualche FR, qualche Benz, la Decca London, ecc.), ma lo scenario diventerebbe enorme e per questo capisco che, necessariamente, va fatta una selezione. Ciao, Gianluca
gimmetto Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 @cactus_atomo Seguo con interesse ed aspetto impressioni sull' Audiotecchnica art1.
gimmetto Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Acc...mi hai trasmetto il virus della tastiera...Audiotechnica!
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Maggio 2022 Autore Amministratori Inviato 16 Maggio 2022 @GFF1972 la fr7 mi è rimast nel cuore, la decca london l'ho avuta quando non ero in grado di apprezzarla, con le dyna non son in sintonia, una testina molto bella era la scantech lyra lidian, ma denudata (una delle poche che ho venduto, cedendo alle insistenze di un amico)
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Maggio 2022 Autore Amministratori Inviato 17 Maggio 2022 @gimmetto dopodomani al più tardi collego al art1. Premetto vche non sono prove in senso stretto, perché sarebbe una palla sentire sempre gli stessi dischi. Per ogni testina alterno classifica jazz e rock. Però mai gli stessi dischi
GFF1972 Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 @cactus_atomo Ciao Enrico, lo sai che abito a Roma; non insistere ad invitarmi, perché, poi, va a finire che accetto e mi trovi a casa 😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora