Membro_0018 Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 buonasera a tutti. negli ultimi tempi sto notando sempre piu spesso, sopratutto per i diffusori un decadimento a livello di componentistica, mi spiego meglio, sempre piu diffusori anche costosi, manomessi con sostutuzione di componenti, manomissioni di crossover eccetera. molti non sanno che i componenti si possono ribordare riparare, e sopratutto per chi si avvicina al mondo del vintage, si ritrova con altoparlanti che non suonano come da progetto. che ne pensate di questo problema che ormai affligge sempre di piu i diffusori vintage? se pensiamo che un altoparlante del 1980 ha ormai piu di 40 anni e normale che comincino a vedersi gli effetti del tempo...e purtroppo i componenti originali spesso sono introvabili, ma quello che mi fa incazzare e che spesso chi vende non specifica che sono stati manomessi, e ci si ritrova con un oggetto vintage non piu rivendibile, perche non piu originale. il peggiore esempio lo vidi con una coppia di ar pgreco..praticamente andai a vederle datgo il prezzo allettante...praticamente avevano sostituito il midrange con un generico rcf...e all'interno fu messo un crossover commerciale anchesso rcf, e le vendeva per 450€ che non sono pochi per un altoparlante che non ha piu nulla di originale.
crom67 Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 aggiornamenti fatti con cognizione di causa sono inevitabili dopo tanti lustri….intervento citato è un accrocco realizzato senza cognizione alcuna…
oscilloscopio Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 @syn Se il venditore è un appassionato la furbata è dolosa, se si tratta di qualche incompetente che magari ha ereditato diffusori da parenti che li avevano alterati precedentemente (parliamo di diffusori con 40/50 anni) è possibile che non siano al corrente della manomissione. Stà a chi compra documentarsi ed informarsi per evitare brutte sorprese, ripeto chi vende non sempre conosce il prodotto.
Moderatori paolosances Inviato 14 Maggio 2022 Moderatori Inviato 14 Maggio 2022 @oscilloscopio Presi le Bozak B 301 Tempo nella piena consapevolezza che i medi non fossero gli originali ( campeggiava un "generoso" logo Konig). Dopo lunga ricerca,trovai in USA gli originali.
Membro_0018 Inviato 14 Maggio 2022 Autore Inviato 14 Maggio 2022 @oscilloscopio ad esempio le mie b&w dm5 avevano il tw sostituito, ma se non smontavo non me ne sarei mai accorto...suonavano bene ed equilibrate...utilizzarono un buon tw,e la furbata fu riutilizzare la flangia originale b&w...ascoltandole non notavo nessuna stranezza...anzi, per me suonavano davvero bene. colpo di cūlus di chi sostitui il tw? non lo so, so solo che per curiosita smontai i diffusori e mi accorsi del fattaccio...poi contattando il venditore lo costrinsi a richiamare chi gli aveva venduto le casse...e recuperai i tw originali anche se bruciati... ma in questo caso si tratta di diffusori dal costo di pochi euro... secondome in futuro dovremmo aspettarci sempre piu spesso queste magagne, e chi ci dice che i nostri amati vintage non abbiano componenti sostituiti se non con un controllo smontando?
beatleman Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 Se devo acquistare un diffusore vintage con 40 anni sul groppone ed il venditore (furbetto...) non mi dà qualche garanzia (leggi informazioni) sullo stato del cabinet e componenti preferisco lasciare perdere. Se non sono particolarmente lontane mi muovo volentieri per visionarle. Naturalmente parlo di diffusori che non costano poco, altrimenti uno può anche decidere di rischiare e comprarle,ci sono marchi di cui con pazienza i ricambi si trovano sempre... Penso comunque che se il venditore é una persona seria un minimo di informazioni te le deve dare comunque. Viceversa é solo in cerca del pollo da cucinare. Con i diffusori vintage bisogna stare attenti e purtroppo a volte non é semplice,per questo più cose si sanno meglio é...
Membro_0018 Inviato 14 Maggio 2022 Autore Inviato 14 Maggio 2022 @beatleman ma spesso il venditore e in buona fede...una volta contattai uno per chiedere sullo stato dei diffusori...mi rispose che aveva cambiato i woofer perche i vecchi si erano rovinati, e quando gli dissi che non e mai una buona idea sostituire un componente mi rispose "perche scusa? i woofer non sono tutti uguali?" molti immaginano che un diffusore sia un mettere assieme vari componenti e basta, non immaginano che le case costruttrici ci hanno studiato per far suonare quel diffusore in quel modo. unj mio collega aveva una coppia di altoparlanti che si brucio un tweeter,ed ebbe la brillante idea di metterci al posto dei tw originali una coppia di piezoelettrico della motorola da 3 euro la coppia...per lui non sarebbe cambiato nulla, tra un componente e l altro.
beatleman Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 @syn no certo,é successo anche a me di acquistare un preamplificatore e di accorgermi che aveva un problema ed il venditore era in buona fede,ne sono sicuro,tanto é vero che a distanza di tempo siamo sempre in contatto. Parto dal presupposto che il venditore non mi voglia fregare,però se dall'altra parte non vedo disponibilità a dare informazioni più di tanto due considerazioni me le faccio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Maggio 2022 Amministratori Inviato 15 Maggio 2022 @syn il restauo filologico dei vecchi diffusori è cosa recente, ai tempi d'oro del'hifi molti riparatori audio erano tecnici v che si improvvisavano, se un driver non andava lo si sostituiva con uno uguale o simile o he comunque coprisse bene il buco, i diffusori possono poi aver cambiato proprietario, essere recuperati dalla cantina di uno zio e chi li vende non ha la ompetenza per verificarne la originalità Per questo evito di suggerire ai neofiti che ogliono soendere poco di ricolgersi al vintage se non hanno un qualcuno che li possa assistere ci sono diffusori storici che hanno i tw o anche i nwf dlicati, le35a, prime bw, infinity ecc, magati diffusori usati da chi usava i contrlli di tono a manetta e con il loudness fisso, alla prima festicciola si scassava qualcosa e la si riparva alla come capita ma sempre spendenso pchissimo
Membro_0018 Inviato 15 Maggio 2022 Autore Inviato 15 Maggio 2022 @cactus_atomo ultimamente se ho il dubbio lascio perdere, meglio non buttare soldi e tempo in componenti non originali, ammenoche non sia un altoparlante che merita la ricerca di ricambi in caso di rottura.
ArupSureela Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 Credo che chi si rivolge a diffusori vintage debba prima perlomeno informarsi su' tipologia dei driver e (tramite le diverse community) sulle magagne più frequenti di cui soffrono gli speakers oggetto del desiderio. Come è già stato puntualizzato i danni più ingenti li hanno fatti spesso tecnici non specializzati che sostituiscono altoparlanti o pezzi di crossover alla spera in Dio...direi che nel 2022 di tecnici che garantiscono un alto livello di professionalità ce ne siano a sufficienza, basta informarsi. Dal canto mio le mie Snell Type A sono passate sotto le amorevoli cure di Aurion Audio ( lato crossover) e difficilmente il lavoro avrebbe potuto essere migliore.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora