minollo63 Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 Il 21/5/2022 at 09:12, bibo01 ha scritto: Sono totalmente d'accordo, specialmente la prima versione inedita che uscì su nastro e che includeva la canzone "Qu'ran". A me risulta che questo brano fosse presente anche sulla prima edizione del LP del 1981 per la Sire (sesto brano del disco) e poi su quell E.G. per l'Europa e che vi rimase fino alle edizioni E.G. del 1987. Ciao ☮️ Stefano R.
Berico Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 Un grande, due album a cui sono molto affezionato più the Catherine wheel in cui c’è molto Eno
giorgiovinyl Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 In attesa di scrivere qualcosa, in colpevole ritardo, sul grandissimo Brian Eno eccovi un piccolo florilegio dalla mia collezione. P.S. Ci sono mancanze gravi come il primo di Eno o Remain in Light o primi due Roxy Music che pur posseggo. 1
bost Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 Il 20/5/2022 at 23:22, ediate ha scritto: My Life in the Bush of Ghosts (David Byrne) Il 21/5/2022 at 09:12, bibo01 ha scritto: Questo è un disco immenso. Come tutti quelli di Eno, ma questo, secondo me, lo è un po' di più. @ediate per curiosità ho provato ad ascoltare 2 pezzi sul tubo ( quindi senza pretese), ma ho chiuso subito, per me roba inascoltabile...forse non era il modo giusto?
FedeZappa Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 Il 22/5/2022 at 08:42, Armando Sanna ha scritto: dove vi era la splendida Err, in parte riutilizzata per riprenderla con il brano Ultramarine ( che troveremo nella colonna sonora del film Heat la Sfida tra Robert DeNiro e Al Pacino..). Maledetto quel giorno in cui non ho fatto offerte in un’asta ebay per il vinile di Heat… andato via per 17€ se non ricordo male. Ora a meno di 40€ non si trova.
Armando Sanna Inviato 24 Maggio 2022 Autore Inviato 24 Maggio 2022 @bost Qualche pezzo di quest’album è un po’ particolare, ascoltarlo su YouTube non è il massimo, un paio di brani sono stati utilizzati anche nella colonna sonora di Wall Street di Oliver Stone (con M.Douglas , C. Sheen, M. Sheen, D. Hannah…) gran bel film e soundtrack !
bost Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @Armando Sanna @Armando Sanna ultimo tentativo: il + bel brano di quell'album?
Armando Sanna Inviato 24 Maggio 2022 Autore Inviato 24 Maggio 2022 @bost a me piace moltissimo questo
Jackhomo Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 A mio avviso un album sottovalutato è High Life con Hyde...
ediate Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @bost secondo me, non esiste un modo giusto e uno sbagliato di approcciare un disco, piuttosto esiste la predisposizione e l’abitudine ad ascoltare un certo tipo di musica. Approcciando Eno e il suo infinito mondo di collaborazioni, ci si aspetta di non ascoltare musica di facile presa. Anche i Talking Heads non erano affatto facili, David Byrne da solo ne ha ampliato il messaggio, rendendolo ancora più d’avanguardia e sperimentale nel disco con Eno. A me è piaciuto fin dal primo ascolto, ma ho l’abitudine e la curiosità di ascoltare musica “diversa’ dal solito, anche se devo dire che “Trout Mask Replica” di Captain Beefheart mi risulta piuttosto difficile da ascoltare… per dire che non tutta la musica deve piacere per forza a tutti.
djansia Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 23 ore fa, bost ha scritto: forse non era il modo giusto? My Life appartiene a un periodo particolare nel lavoro di Eno e Byrne, quello dei loop o dei "campionamenti" . Molto di Remain in Light e Fear of Music (My Life fu registrato se non sbaglio tra i due), fu realizzato con quelle tecniche. Questi titoli, assieme a quelli di altri artisti, sono precursori di tecniche di registrazione e composizione che poi sono diventati scuola e storia della musica realizzata successivamente. Oltretutto, sempre My Life, è una miscela di suoni, voci e musiche provenienti da tutto il mondo. E' world music in un certo senso: sono stati precursori anche in questo. Per quanto difficile, spesso dobbiamo mettere a disposizione tutto noi stessi al servizio dell'ascolto e la comprensione di un disco. Poi non è detto che ci piaccia ma almeno siamo riusciti a capire un po' la filosofia dietro la realizzazione. Prova a immaginare anche solo il mazzo che si sono fatti all'epoca per cercare, trovare, scegliere tutti quei campionamenti e farne musica. Le fonti sono le più svariate come, TV e radio o altre registrazioni già esistenti e altre ancora registrate nei posti più assurdi o in studio con musicisti dalle esperienze più disparate.
bost Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 18 ore fa, Armando Sanna ha scritto: a me piace moltissimo questo @Armando Sanna era proprio uno dei 2 che ho provato ad ascoltare ...
bost Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 13 ore fa, ediate ha scritto: Anche i Talking Heads non erano affatto facili, @ediate ricordo che i pezzi di Remain...mi piacevano anche se non era la mia musica del cuore, ai tempi ( primi '80? siamo anche andati a Bologna a vederli...
bost Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 2 ore fa, djansia ha scritto: senso: sono stati precursori anche in questo. Per quanto difficile, 2 ore fa, djansia ha scritto: @djansia Per quanto difficile, ... d'accordissimo...
Armando Sanna Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 @bost se non ti piace quest’album prova con qualche cosa di più ascoltabile ad esempio : Brian Eno Another Green World Before and After Science Nerve Net Dei Talking Heads Remain in light Fear of music 77 Se non ti piace nulla di questo genere non fa nulla, ascolta qualche cosa di più congeniale , si può anche sopravvivere senza ascoltare per forza Frank Zappa o Miles Davis 😁😁😁
Armando Sanna Inviato 27 Maggio 2022 Autore Inviato 27 Maggio 2022 Uno dei live più belli , con ENO e una formazione molto sinergica ...
CDJ Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 Per me che ascolto esclusivamente musica elettronica desidero ricordare la frase che pronunciò Eno a Bowie nel 1977 negli Hansa Studios a Monaco di Baviera: "Oggi ho ascoltato il suono del futuro"...
Armando Sanna Inviato 27 Maggio 2022 Autore Inviato 27 Maggio 2022 @CDJ gli avranno fatto ascoltare a sorpresa i Einstuerzende Neubauten , Can o Neu ! 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora