hifaita Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 Voi che fate spegnete gli impianti per riaccenderli a Settembre?
raf_04 Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 E perché mai? Mi sono liberato di valvole a classe A proprio per questo motivo. Adesso ho un ampli che può stare acceso 100 ore di fila restando tiepido e io mi godo la musica 12 mesi all'anno.
Montez Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 @hifaita taverna, 24/25 gradi anche luglio e agosto il momento più bello è quando moglie e figli la domenica vanno al mare 1
Ossido Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 Solit 24 minuti fa, hifaita ha scritto: Voi che fate spegnete gli impianti per riaccenderli a Settembre? L’ho sempre fatto, i due classe A scaldavano nonostante la climatizzazione, ora ho in prova un classe D e non ho più problemi di temperature.
long playing Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 @hifaita 1 ora fa, hifaita ha scritto: Voi che fate spegnete gli impianti per riaccenderli a Settembre? Questo e' un problema solo per chi ha quegli amplificatori stato solido in classe A o finali a valvole ( per me pressocche' inutili complicazioni...). Ma per tanti fra cui io , problema inesistente con amplificatori in AB e suono " stupendo. " 😉
pro61 Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 Io uso i classe A fino a primavera inoltrata, così faccio anche recupero di energia, dato che mi aiutano a tenere la tavernetta più calda , poi vado di classe D.
Lamberto65 Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 No anzi d'estate il mio ampli si scalda prima e quando e caldo suona lievemente meglio . 1
bungalow bill Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 Ho spento l'ampli valvolare ( scalda troppo ) ed uso un amplettino in classe " D ". Sto pensando di vendere il valvolare e prendere uno " SS " . 1
rock56 Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 Io non temo il caldo, le valvole si scaldano prima ed è anche meglio.😎 1
ferroattivo Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 nonostante che ho l'impianto in taverna da 30 mq. causa 3 finali a valvole , pre + pre fono a valvole (quando è tutto acceso sono 33 valvole in funzione) ho dovuto istallare un condizionatore, se no in estate dopo 2 ore dovevo uscire dalla stanza.
ar3461 Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 in tarda primavera ed estate l'impianto principale va' in ferie , a parte il caldo e' divertente anche far girare altri apparecchi che sono in stand-by , entrano in gioco le seguenti riserve ....( e chiamale riserve ..) Naim Nait 1 + cd Meridian 206 + ProAc tablette 2000 ed e' un bel sentire , si eliminano anche i vari pitoni che girano per casa , il cavo piu' vistoso e' il nac-a4
samana Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 In estate il valvolare e’ impossibile accenderlo, per questo ho preso uno stato solido che scalda poco o niente e che suona maledettamente bene, un Onix ra 125. Mai senza musica.
jakob1965 Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 Classe A disatttivata - uso un AB ragionevole e che scalda poco: halo integrated
mariovalvola Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 Con l'altissima efficienza, basterebbe meno di 1W. due 71A o, meglio ancora, due RE304 ( in single ended e quindi per forza in classe A ), non scaldano molto.
captainsensible Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 @mariovalvola ti servono pure 60 mq per evitare che le casse ti caccino fuori dalla stanza 😉 CS
Membro_0023 Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 Ho un impianto solo. Quando fa freddo, accendo il riscaldamento. Quando fa caldo, accendo il condizionatore. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora