Vai al contenuto
Melius Club

Fa già caldissimo: ampli e temperatura ambientale


Messaggi raccomandati

Inviato

amplificazione in AB, il problema non si pone

Inviato

In estate si va al mare ascolto in cuffia 😁 però in spiaggia.

Inviato

Mi piace il caldo e quindi nessun problema con le valvole 😜

  • Haha 1
Inviato

Con il caldo l'impianto che uso pochissimo è quello dedicato alle cuffie. Per i diffusori ho un finale AB e non ci sono problemi

transaminasi
Inviato

Il mio finale in classe A Gryphon Antileon Evo scalda parecchio ma la fortuna è che ha tre modalità di funzionamento (L, M e H) con conseguenti tre livelli di temperatura. In H dà il massimo, sia come prestazioni che come calore, in M c'è un lieve calo delle prestazioni e un certo calo del calore, in L è praticamente un classe AB e non scalda (solo che a livello di sound purtroppo suona come un classe AB 😀  ).

 

  • Haha 1
Inviato

Io ho acquistato da poco un Sugden A21E…in classe A. Vediamo cosa accadrà col caldo estivo…..per ora scalda ma non troppo…alle brutte si accende il climatizzatore…..senza musica mai!!!🤗🎶

long playing
Inviato

@transaminasi

11 ore fa, transaminasi ha scritto:

, in L è praticamente un classe AB e non scalda (solo che a livello di sound purtroppo suona come un classe AB 😀  ).

E' un eccellente ampli per dare prestazioni di alto livello nella classe di funzionamento per cui e ' principalmente progettato , la A. In funzionamento classe  AB non da il massimo possibile ottenibile da questa classe come avviene per altri eccellenti amplificatori ideati , progettati per funzionare al meglio appunto  in classe AB.

E non si possono coniugare i due tipi tipi di funzionamento " al meglio " delle potenzialita' ciascuno in un solo apparecchio.

Inoltre conta principalmente il progetto e la' qualita' del tutto rispetto alla classe di funzionamento.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@hifaita non esageriamo fa caldo ma non caldissimo, certo ieri a roma  erano 27 gradi, chi non sopporta il caldi diceva che eranio 40. Ancora ascolto musica, ma non ho ne classe a ne alvole

Inviato

Per ora uso la parte dell'impianto Electrocompaniet, soprattutto in alternanza l'amato ECI1 con l'ECI5 MK2, ma se saliranno ancora le temperature metterò in pista il mio impianto estivo con North Star Sapphire e Blue Diamond..

transaminasi
Inviato
3 minuti fa, long playing ha scritto:

Conta il progetto e la'qualita' del tutto , non la classe di funzionamento.

Giustissimo. Non fa una grinza.

Nel caso del mio finale secondo me la modalità L potrebbe rivelarsi utile solo per coloro che oltre allo stereo hanno anche il 5.1 e quindi lo utilizzano anche per amplificare le casse frontali dove è inutile avere la 'grana finissima', far scaldare l'apparecchio e consumare molta corrente (quel finale in classe A pura consuma 1 kW).

long playing
Inviato

@transaminasi

52 minuti fa, transaminasi ha scritto:

quindi lo utilizzano anche per amplificare le casse frontali dove è inutile avere la 'grana finissima', far scaldare l'apparecchio e consumare molta corrente (quel finale in classe A pura consuma 1 kW).

Appunto , come ho scritto prima , far suonare quell'ampli con medesima qualita' anche sia in modalita' classe A che in quella AB , era difficile e non conveniente da ottenere in unico apparecchio che e' stato concepito principalmente per dare le migliori prestazioni con funzionamento in classe A.

Inviato
13 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ho un impianto solo. Quando fa freddo, accendo il riscaldamento. Quando fa caldo, accendo il condizionatore. 

cosa logica e scontata anche per me , ma leggendo i post fino adesso per i più pare non sia così .

Inviato

@il Marietto Mi vengono in mente le donne quando fanno il cambio di stagione nell'armadio 🙂

  • Haha 1
Inviato

@il Marietto Dipende, magari chi si è costruito un impianto di più parti o ha più di un impianto per collezionismo o altro, in questo modo ha una scusa per ruotare i componenti...certo pure io se avessi un solo ampli mi adatterei con quello...poi io non ho condizionatore in casa mi arrangio col ventilatore😀

Inviato

@DMS

anche se hai dieci ampli sempre uno alla volta ascolti 😀

Io ho scelto il comfort della climatizzazione domestica per tutta la famiglia, l'hifi è a margine. 

 

 

Inviato

quattro anni fa ho dismesso il luxman a favore di un naim . tra i tanti punti a favore c'e' anche la tranquillita' "termica".

scalda pochissimo, quasi niente e non ha neanche le griglie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...